Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sessuale

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Modelli operativi nell'indagine penale a tutela dei minori vittime di abusi sessuali e maltrattamenti. L'esperienza nel distretto di Corte d'appello di Reggio Calabria - abstract in versione elettronica

152515
Caraceni, Lina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telefoniche) per potenziare la lotta contro i reati di abuso sessuale; l'individuazione di presidi a tutela dell'integrità, della riservatezza e dei

diritto

Modelli operativi nell'indagine penale a tutela dei minori vittime di abusi sessuali e maltrattamenti. L'esperienza nel distretto di Corte d'appello di Reggio Calabria - abstract in versione elettronica

152643
Ciavola, Agata Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intercettazioni telefoniche) per potenziare la lotta contro i reati di abuso sessuale; l'individuazione di presidi a tutela dell'integrità, della riservatezza e

diritto

Identità sessuale, riservatezza e danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

152968
Citarella, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Identità sessuale, riservatezza e danno non patrimoniale

diritto

La Corte di cassazione coglie l'occasione per chiarire la relazione tra diritti fondamentali, nella specie identità sessuale e riservatezza, e le

diritto

Omofobia e plausibilità dell'intervento penale - abstract in versione elettronica

153963
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contro le discriminazioni per orientamento sessuale e, più in generale, di potenziamento del rispetto di ogni diversità.

diritto

Il reato che non osa pronunciare il proprio nome. Reticenze e limiti nel c.d. disegno di legge Scalfarotto - abstract in versione elettronica

153965
Imarisio, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transfobia) ed evidenzia, in particolare, le criticità legate alla scelta di escludere ogni riferimento all'orientamento sessuale e all'identità di

diritto

Punire l'omofobia: (non) ce lo chiede l'Europa. Riflessioni sulle incertezze giurisprudenziali e normative in tema di "hate speech" - abstract in versione elettronica

153969
Caielli, Mia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Unione europea che, pronunciandosi sulla portata del divieto di discriminazione per orientamento sessuale, hanno suggerito soluzioni alternative

diritto

Il diritto di relazionarsi: l'importanza della parola "orientamento" nel diritto comparato dell'orientamento sessuale - abstract in versione elettronica

153982
Waaldijk, Kees 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di relazionarsi: l'importanza della parola "orientamento" nel diritto comparato dell'orientamento sessuale

diritto

sessuale (dalla depenalizzazione e dalle norme anti-discriminazione, sino al riconoscimento dei rifugiati e dell'omogenitorialità). Questo diritto può

diritto

La legge n.164/1982: tra il diritto all'identità sessuale e di genere e l'obbligo di sterilizzazione. Alcune riflessioni sulla transGenitorialità - abstract in versione elettronica

153989
Dameno, Roberta 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sino ad oggi, la maggior parte dei Tribunali italiani per autorizzare la rettificazione sessuale chiede alle persone di sottoporsi a un intervento di

diritto

La legge n.164/1982: tra il diritto all'identità sessuale e di genere e l'obbligo di sterilizzazione. Alcune riflessioni sulla transGenitorialità

diritto

L'unico caso italiano di discriminazione fondata sull'orientamento sessuale in materia di lavoro? Nota a Tribunale di Bergamo, 6 agosto 2014 - Corte d'appello di Brescia, 11 dicembre 2014 - abstract in versione elettronica

153994
Tomasi, Laura 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'unico caso italiano di discriminazione fondata sull'orientamento sessuale in materia di lavoro? Nota a Tribunale di Bergamo, 6 agosto 2014 - Corte

diritto

L'articolo commenta due pronunce giurisprudenziali di applicazione del divieto di discriminazione in base all'orientamento sessuale sancito dal d.lgs

diritto

Immigrazione e carcere. Diritti e regole in un universo chiuso - abstract in versione elettronica

154165
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'automatica applicazione della carcerazione preventiva nei confronti di soggetti gravemente indiziati di alcuni delitti (omicidio, violenza sessuale

diritto

Violenza sessuale e attenuante dei casi di minor gravità: gli incerti confini dell'elemento circostanziale - abstract in versione elettronica

154528
Goisis, Luciana 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violenza sessuale e attenuante dei casi di minor gravità: gli incerti confini dell'elemento circostanziale

diritto

dell'atto compiuto, il grado di coartazione subito dalla vittima, il danno arrecato a quest'ultima e l'entità della compressione della libertà sessuale della

diritto

Il diritto al doppio grado di giurisdizione nella procedura penale amministrativa e la tutela della terzietà della "Feria IV" della Congregazione per la Dottrina della Fede - abstract in versione elettronica

154589
Llobell, Joaquin 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Congregazione per la Dottrina della Fede (CDF) ha una particolare competenza sui delitti di abuso sessuale contro uno o una minore da parte di

diritto

Il Delitto di pornografia minorile da parte di un chierico - abstract in versione elettronica

154633
Dhas, Varuvel G. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legge civile è più ampia in quanto essa intende punire la violazione, in qualunque modo verificatasi, dell'intangibilità sessuale dei minori. La Legge

diritto

Transessualismo e Costituzione: i diritti fondamentali in una lettura comparata - abstract in versione elettronica

155529
Ferraro, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il transessualismo coinvolge una serie di diritti fondamentali, tra cui quello all'identità sessuale inteso come diritto a ricevere il trattamento

diritto

"Hate speech" on line: scenari, prospettive e criticità giuridiche del fenomeno - abstract in versione elettronica

155729
Di Tano, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

razza, del genere, dell'orientamento sessuale e di qualsiasi altra caratteristica o forma di appartenenza a gruppi. L'articolo porta in evidenza il modo

diritto

Corte costituzionale, "Bundesverfassungsgericht" e Corte edu tra identità sessuale e orientamento sessuale - abstract in versione elettronica

156486
Ferraro, Luigi 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte costituzionale, "Bundesverfassungsgericht" e Corte edu tra identità sessuale e orientamento sessuale

diritto

, segna un incrocio problematico tra il diritto all'identità sessuale e quello all’orientamento sessuale. Proprio la specificità del caso ha suggerito

diritto

A proposito di omogenitorialità adottiva e interesse del minore - abstract in versione elettronica

158763
Ruo, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sessuale della ricorrente non può che essere ininfluente, ravvisandosi altrimenti un'ingiusta discriminazione ai sensi dell'art. 14 della Convenzione

diritto

Violenza sessuale: il ridimensionamento della gravità del fatto in una singolare decisione della Cassazione - abstract in versione elettronica

159120
Larizza, Silvia 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violenza sessuale: il ridimensionamento della gravità del fatto in una singolare decisione della Cassazione

diritto

riconosciuto, in presenza di reiterati episodi di violenza sessuale consumati ai danni della moglie, un caso di minore gravità. A giudizio della Corte, per

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie