Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: semplice

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il referendum in Scozia: tra "devolution" e indipendenza - abstract in versione elettronica

152339
Mainardi, Eleonora 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"more devolution", ovvero una maggiore autonomia fiscale, è nata una sfida dal profilo assai più elevato e dagli esiti incerti: un semplice "sì" potrebbe

diritto

Omessa tenuta della contabilità e mancato deposito dei bilanci e delle scritture contabili: un caso di concorso di reati o di concorso apparente di norme? - abstract in versione elettronica

152507
Fraschetti, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 220 l. fall. si pone quale post-fatto non punibile del delitto di bancarotta semplice documentale.

diritto

I nuovi diritti e l'identità biologica - abstract in versione elettronica

152571
Carlotto, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurazione quale diritto fondamentale anziché semplice desiderio, all'individuazione di un suo eventuale fondamento normativo all'interno del testo

diritto

La limitata efficacia probatoria, anche in materia penal-tributaria, dell'operazione di prelevamento di somme di danaro dal conto corrente bancario del professionista, alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 228/2014 - abstract in versione elettronica

152787
Cardone, Vincenzo; Pontieri, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

neppure a semplice presunzione tributaria.

diritto

La doverosità amministrativa sulla domanda di autorizzazione unica per la realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile - abstract in versione elettronica

152839
Primerano, Giuseppe Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

endoprocedimentale eventualmente svolta o da svolgersi. Ciò che rileva ai fini della "formazione" del c.d. silenzio inadempimento è il semplice decorso del termine

diritto

Prostituzione minorile e atti sessuali a pagamento - abstract in versione elettronica

152949
Valente, Federica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agente, dovendosi relegare il cliente a semplice fruitore della prestazione.

diritto

I codici etici. Guida all'analisi - abstract in versione elettronica

153411
Spalletta, Marica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analizzare un codice etico può rivelarsi un'operazione assai semplice e nel contempo alquanto complicata: è semplice, perché normalmente questi

diritto

Referto del professionista sanitario: spunti di riflessione vecchi e nuovi in una sentenza della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

153597
Marchese, Vittoria; Rodriguez, Daniele; Aprile, Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle ipotesi di delitto che fanno sorgere l'obbligo informativo: la semplice possibilità che il caso sottoposto all'esame del professionista sanitario

diritto

Sulla ammissibilità della trasformazione di società unipersonali in società di persone - abstract in versione elettronica

153755
Ruotolo, Antonio; Boggiali, Daniela; Maltoni, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accomandita semplice in cui l'unico socio potrà assumere indifferentemente tanto la posizione di accomandatario, quanto quella di accomandante (con nomina di

diritto

L'anticresi. Una possibile alternativa per il mercato immobiliare e per l'accesso al credito - abstract in versione elettronica

153759
Mecenate, Fulvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplice delega all'incasso. Tra l'altro, la cessione dei frutti futuri ha nell'anticresi un vero e proprio carattere "rotativo". Sulle locazioni stipulate

diritto

Dolo eventuale e Corte di cassazione a sezioni unite: per una rivisitazione della c.d. accettazione del rischio - abstract in versione elettronica

153825
Romano, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intenzionalmente perseguito. Osserva che per essere coerente la Corte avrebbe dovuto concludere, nella vicenda di specie, per la presenza di una colpa semplice

diritto

Suggestioni giusrazionalistiche e teoria del discorso. Alexy tra Kant e Habermas - abstract in versione elettronica

154137
Di Carlo, Leonardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oppone a posizioni come quella di Habermas, nella quale il ragionamento giudiziario si riduce a semplice attività interpretativa.

diritto

Formazione alla sicurezza nel progetto ASL: l'istituto "Pier Fortunato Calvi" - abstract in versione elettronica

154963
Battiston, Flavio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono senza dubbio costituire un'efficace mediazione per trasformare l'attenzione alla sicurezza e alla salute propria e altrui da semplice obbligo

diritto

Dinamiche della solidarietà nella prospettiva rimediale. L'ordine al terzo ex art. 156 c.c. - abstract in versione elettronica

154993
Foti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che si debba pretendere dal coniuge una tolleranza superiore a quella richiesta ad un "semplice" creditore.

diritto

Impugnazione delle delibere del consiglio d'amministrazione e accordi di ristrutturazione del debito - abstract in versione elettronica

155073
Ricolfi, Tommaso 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un semplice interesse) del socio. Sulla base di questa premessa dovrà dunque escludersi che un socio possa ricorrere alla "tutela reale" ove la

diritto

L'imposta unica comunale tra novità e conferme di precedenti modelli impositivi - abstract in versione elettronica

155181
Selicato, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"nomen iuris" che farebbe pensare ad una semplice, quanto opportuna, armonizzazione degli istituti cardine dell'autonomia impositiva comunale, la

diritto

La condizione di procedibilità nella mediazione disposta d'ufficio dal giudice - abstract in versione elettronica

155265
Benigni, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di mediazione che non rappresenti un semplice ostacolo burocratico alla definizione in sede giudiziale della lite richiedendo quindi che abbia luogo

diritto

In tema di abuso del concordato "con riserva" - abstract in versione elettronica

155333
Giordano, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il c.d. concordato "con riserva" consente - come è noto - di beneficiare "a semplice richiesta" della protezione dalle azioni esecutive e cautelari

diritto

La classificazione dei diritti fondamentali dei fedeli nella dottrina canonistica - abstract in versione elettronica

155733
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la ricezione dottrinale della figura e specificamente i criteri di classificazione adottati: semplice enumerazione esegetica, inquadramento e

diritto

Cesare Beccaria e Chaim Perelman: logicismo e antilogicismo - abstract in versione elettronica

155871
Carcaterra, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativo, riducendosi questa al semplice sillogismo giudiziale. La nota tesi di Beccaria - che si traduce nel c.d, "logicismo giuridico" - verrà

diritto

Giudizi e norme: atti tetici e atti nomotetici - abstract in versione elettronica

155999
Alves, Pedro M. S. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

identificarsi con la semplice coercizione. E a tal fine dimostro che, anche all'interno della sfera giuridica, vigono una varietà di forze duttive: dalla

diritto

Una proposta d'imposizione con "flat-rate tax" - abstract in versione elettronica

156019
Canegrati, Emanuele; Leube, Kurt 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi, finanziari e pratici di un sistema fiscale semplice e facilmente comprensibile "flat tax" siano ovvi, i leader politici in generale sembrano

diritto

Costituzionalizzazione del principio di equilibrio dei bilanci e possibile "rilancio" del ruolo dello stato nell'"ordinamento composito" europeo - abstract in versione elettronica

156307
Grimaldi, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgere nello "spazio giuridico" europeo e globale. Si evidenzia, in particolare, come siffatto ruolo non sembri poter essere ridotto ad un semplice

diritto

Puntualizzazioni sul principio costituzionale di varietà nel popolo di Dio - abstract in versione elettronica

156613
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina canonistica un'uguale chiarezza concettuale circa il principio costituzionale di varietà (che non si identifica con la semplice diversità

diritto

Sulle (nuove forme di) nullità degli atti ai tempi del processo telematico - abstract in versione elettronica

156765
Poli, Giorgio Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

["Portable Document Format"] immagine, anziché nativo informatico. Le soluzioni oscillano tra gli estremi della semplice irregolarità e dell'inammissibilità

diritto

I contratti di lavoro "acausali", a termine ed interinali (d.l. n. 34/2014) - abstract in versione elettronica

157175
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che danneggiano tutti. Comunque il "contingente", con limite percentuale insuperabile di contratti a termine ed interinali, garantisce in modo semplice

diritto

Funzioni e poteri dei soci accomandanti nell'accomandita semplice - abstract in versione elettronica

157350
Salafia, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Funzioni e poteri dei soci accomandanti nell'accomandita semplice

diritto

sorveglianza sulla gestione degli accomandatari nella società in accomandita semplice.

diritto

I contratti di convivenza nei progetti di legge (ovvero sull'imprescindibilità di un raffronto tra contratti di convivenza e contratti prematrimoniali) - abstract in versione elettronica

157621
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omosessuali che aspirano al matrimonio). posto che l'unica soluzione per questo secondo problema è costituita, per l'appunto, dalla pura e semplice

diritto

Il diritto di ripensamento dopo la pronuncia delle Sezioni Unite ed il " Decreto del Fare" - abstract in versione elettronica

157741
Guffanti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte a numerosi interrogativi di non semplice soluzione in merito all'effettiva portata della disciplina introdotta dal Decreto del Fare.

diritto

Interessi moratori. Divergenze tra ABF e Corte UE, Corte costituzionale e Cassazione - abstract in versione elettronica

157953
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Inoltre, il valore del tasso effettivo non è dato dalla semplice somma del tasso degli interessi corrispettivi e di quello moratorio, ma esso varia in

diritto

Due cause di recesso da S.p.a. - abstract in versione elettronica

158187
Bordi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisamente, la modifica statutaria comportava il passaggio da una clausola di prelazione "semplice" a una clausola di prelazione "impropria"); (ii) la

diritto

Cumulo di domande cautelari, azioni di merito alternative e cognizione unitaria (o "nel complesso") dei presupposti della tutela cautelare - abstract in versione elettronica

158197
Marzocco, Antonio Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del "periculum in mora", qualora l'istante proponga in via cumulativa (pura e semplice) più domande cautelari, poste come strumentali alla tutela di

diritto

Il software come invenzione del lavoratore - abstract in versione elettronica

158467
Pascucci, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela nel caso in cui il software nasca nell'ambito di un rapporto di lavoro. Se il programma fosse, infatti, una semplice opera intellettuale, al

diritto

Opponibilità al fallimento del debitore ceduto della cessione di credito priva di data certa anteriore alla dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

158525
Ficarella, Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dispositivo del fallito, comunque pregiudizievole e di conflitto per la massa quanto piuttosto una semplice modificazione soggettiva della posizione

diritto

Ammesso l'uso della lista Falciani per gli accertamenti fiscali, ma è semplice indizio - abstract in versione elettronica

158818
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ammesso l'uso della lista Falciani per gli accertamenti fiscali, ma è semplice indizio

diritto

Per la stabile organizzazione occorre una idonea combinazione di risorse umane e tecnologia - abstract in versione elettronica

158823
Roccatagliata, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la semplice introduzione di un "sistema informatico avanzato non" è, di per sé, un elemento "sufficiente" a configurare una "stabile organizzazione

diritto

Contratto di lavoro a tutele crescenti e sistema sanzionatorio contro i licenziamenti illegittimi - abstract in versione elettronica

158863
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comprensione ed interpretazione non sempre semplice, proponendo soluzioni doverosamente fedeli alla legge. Partendo dalle origini delle singole tutele ed

diritto

Ai fini ACE per i conferimenti provenienti dall'estero si applica il "look through approach" - abstract in versione elettronica

158935
Albano, Giacomo; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molto più razionale e semplice della disciplina ACE [Aiuto alla crescita economica]. Infatti, da un lato si consente di disapplicare le norme

diritto

Una riforma fiscale per uno sviluppo sostenibile - abstract in versione elettronica

158949
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accettato e condiviso dai cittadini che pagano le imposte. Esso pertanto deve essere semplice, razionale, equo e giusto, avere aliquote nominali accettabili e

diritto

"Ne bis in idem" e omesso versamento di ritenute: un'occasione persa per la Cassazione - abstract in versione elettronica

158985
Antonini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ai fini del reato di omesso versamento di ritenute certificate, sminuendone il rilievo anche ai fini della semplice quantificazione della pena. Nel

diritto

Modifiche alla disciplina CFC: lo sforzo di semplificazione procede tra luci ed ombre - abstract in versione elettronica

159155
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adempimento obbligatorio - seppur, negli ultimi anni, notevolmente depotenziato dalla prassi dell'Agenzia delle entrate - è stato trasformato in semplice

diritto

La bancarotta semplice - abstract in versione elettronica

159340
Santoriello, Ciro (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La bancarotta semplice

diritto

"Facebook" e licenziamento per giusta causa: quando si travalicano i limiti del privato influendo sul rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

159503
Salazar, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" dell'obbligo di fedeltà, non più semplice "diritto di critica" - temi già affrontati commentando l'ordinanza del Tribunale di Milano dello scorso anno - ma la

diritto

Alcune pronunce della Cassazione in tema di socio accomandante di s.a.s. - abstract in versione elettronica

159557
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sentenze che si annotano riguardano taluni aspetti della disciplina delle società in accomandita semplice, concernenti in particolare la figura

diritto

Prelazione statutaria, modalità di conclusione del contratto e natura della "denuntiatio" - abstract in versione elettronica

159567
Simionato, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplice dichiarazione circa l'intenzione di vendere, l'A. - dopo aver ricostruito lo stato del dibattito dottrinale e giurisprudenziale in ordine alla

diritto

Prescrizione del reato dichiarata, "inaudita altera parte", nel predibattimento d'appello: la doppia censura della Cassazione - abstract in versione elettronica

159655
Marasciuolo, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo. D'altronde la stessa giurisprudenza, ritenendo l'inosservanza di tale divieto causa di semplice irregolarità, rimette di fatto alla discrezionale

diritto

Conflitto di interessi e affidamento di consulenze legali - abstract in versione elettronica

159681
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla traccia della sentenza del T.A.R. di Aosta, il contributo cerca di ricostruire la non semplice "quaestio" dell'avvocato aggiudicatario di una

diritto

Più semplice dedurre le perdite su crediti da procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

159690
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Più semplice dedurre le perdite su crediti da procedure concorsuali

diritto

Confermata la copertura penale per lo scudo fiscale operato dal "dominus" di società commerciale - abstract in versione elettronica

159713
Boccalatte, Gianluca; Calori, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società in accomandita semplice). in quanto soggetti non tenuti al c.d. monitoraggio fiscale. Questa esclusione era stata già "scalfita" grazie

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie