Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seconda

Numero di risultati: 149 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Nella colonia penale di Franz Kafka " Dann ist das Gericht zu ende" - abstract in versione elettronica

152103
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso il loro impiego oppure, a seconda dei punti di vista, la realtà che la giustizia non può fare a meno del mito.

diritto

La responsabilità del condominio nel contratto di appalto - abstract in versione elettronica

152231
Amendolagine, Vito (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità delle conseguenze dannose derivanti dai lavori concessi in appalto dal condominio può atteggiarsi variamente a seconda delle

diritto

Acquisizione mediante lettura e regole sovranazionali di valutazione delle dichiarazioni ormai irripetibili - abstract in versione elettronica

152427
Mari, Attilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una pronuncia della seconda sezione della Corte suprema ritorna sulla tematica delle regole di valutazione della prova assunta in assenza di

diritto

Modelli organizzativi flessibili ad alta "performance" e sindacati: i contratti di produttività di seconda generazione - abstract in versione elettronica

152492
Nacamulli, Raoul C.D. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Modelli organizzativi flessibili ad alta "performance" e sindacati: i contratti di produttività di seconda generazione

diritto

La confisca di prevenzione e il requisito della sproporzione tra beni posseduti ed attività economiche del proposto - abstract in versione elettronica

152741
Zizanovich, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cosiddetta "allargata", ragion per la quale non si può estendere alla prima l'elaborazione giurisprudenziale formatasi in relazione alla seconda con

diritto

Colpa lieve per osservanza delle linee guida e delle pratiche accreditate dalla comunità scientifica e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

152777
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infatti almeno due tesi: la prima, portata avanti dalla I Sezione e sostenuta da più giudici della medesima (gli estensori della seconda e della terza

diritto

L'estradizione del condannato "in absentia" - abstract in versione elettronica

152829
Zoerle, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella prima parte l'A. analizza la disciplina convenzionale in tema di estradizione di un soggetto condannato "in absentia". Nella seconda parte si

diritto

Il difficile cammino della proposta di direttiva per la protezione degli interessi finanziari dell'Unione europea attraverso la legge penale (c.d. direttiva PIF): il problema della base legale - abstract in versione elettronica

152955
Venegoni, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto delle ragioni alla base sia della prima possibilità che della seconda e si analizzano, infine, le conseguenze che deriverebbero dall'una o

diritto

La tutela della concorrenza nel settore dell'intermediazione monetaria e finanziaria (2010-2011) - abstract in versione elettronica

153001
Suardi, Mattia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel settore dell'intermediazione finanziaria e monetaria esaminate hanno condotto alla decisione di non procedere alla seconda fase del procedimento

diritto

Profili generali relativi alla tutela del consumatore ed azione di classe - Parte II - abstract in versione elettronica

153223
Nicodemi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento quali, in particolare, le clausole vessatorie, la tutela amministrativa ad esse correlata e l'azione di classe. In questa seconda parte

diritto

Profili generali relativi alla tutela del consumatore ed azione di classe - Parte I - abstract in versione elettronica

153225
Nicodemi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in particolare, le clausole vessatorie, la tutela amministrativa ad esse correlata e l'azione di classe. Nella seconda parte, di successiva

diritto

Eventi interruttivi, ultrattività della procura e "giuste parti" del giudizio di impugnazione - abstract in versione elettronica

153527
Damiani, Francesco Saverio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interruttivo mai comunicato o notificato dal difensore; la seconda, che consente difensore, che non aveva dichiarato l'evento, di continuare a rappresentare la

diritto

"Mera puntuazione" o "puntuazione vincolante"? - abstract in versione elettronica

153629
Villa, Gianroberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinte tipologie di puntuazione, distinguendo tra "mere puntuazioni" e "puntuazioni vincolanti"; ha inoltre affermato che la seconda categoria

diritto

Costituzionalismo, federalismo e secessione - abstract in versione elettronica

153683
Mancini, Susanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo la seconda guerra mondiale, con il congelamento delle frontiere e l'avvio del processo di integrazione, l'Europa ha creduto di poter rimuovere

diritto

Giudicato amministrativo in violazione del diritto dell'Unione Europea: la Corte di Giustizia chiarisce "a quali condizioni il giudice nazionale del rinvio può incidere sulla "res iudicata", in contrasto con la normativa UE sugli appalti - abstract in versione elettronica

154023
Tevere, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decisum in esame della seconda sezione della Corte di Giustizia, reso a seguito di un rinvio pregiudiziale del giudice amministrativo nazionale

diritto

"Nella colonia penale": una incoerenza categoriale in Franz Kafka - abstract in versione elettronica

154135
Conte, Amedeo Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si riferisce a due entità radicalmente eterogenee: mentre la prima è un'entità linguistica, che può essere scritta, la seconda è un'entità extra

diritto

Profili fiscali del contatto di "rent to buy" - abstract in versione elettronica

154389
Stradini, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito ed il trattamento impositivo può mutare a seconda delle modalità e delle clausole predisposte. Questa problematicità va necessariamente letta

diritto

La fideiussione c.d. "omnibus" secondo l'ordine pubblico "economico" di "Bruxelles I" - abstract in versione elettronica

154493
Robles, Mariano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico, declinata nei diversi significati storicamente assunti a seconda dei contesti di riferimento, non soltanto quale scala di misura dell'attuale

diritto

Crisi e insolvenza nei gruppi di società (parte I) - abstract in versione elettronica

154593
Abriani, Niccolò; Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, internazionale ed europeo; nella seconda parte sviluppano l'analisi affrontando i vari profili applicativi.

diritto

Crisi e insolvenza nei gruppi di società (parte II) - abstract in versione elettronica

154597
Abriani, Niccolò; Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, internazionale ed europeo; nella seconda parte sviluppano l'analisi affrontando i vari profili applicativi.

diritto

Autorizzazioni e concessioni: presidi dell'interesse pubblico o barriere all'accesso al mercato? - abstract in versione elettronica

154875
Clarich, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pianificatore, a quello di Stato Regolatore. Nella seconda parte, si ripercorrono le tappe storico-istituzionali attraverso le quali l'ordinamento

diritto

Prospettive sistematiche per i licenziamenti collettivi dopo la legge 92/2012 (Parte seconda) - abstract in versione elettronica

154938
Sartori, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prospettive sistematiche per i licenziamenti collettivi dopo la legge 92/2012 (Parte seconda)

diritto

Note in tema di profili formativi nel contratto di apprendistato - abstract in versione elettronica

155209
Cordella, Costantino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conflitto tra Stato e Regioni, che ha caratterizzato l'applicazione del decreto legislativo n. 276/2003 e delle sue modifiche; la seconda parte è dedicata

diritto

La revoca del licenziamento e l'offerta di conciliazione - abstract in versione elettronica

155219
Valle, Cristiano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iniziativa del datore di lavoro, ma, mentre la prima costituisce un diritto potestativo attribuitogli dall'ordinamento, la seconda è subordinata

diritto

Unione europea e diritti dei passeggeri: bilancio e prospettive (Parte Seconda) - abstract in versione elettronica

155620
D'Acunto, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unione europea e diritti dei passeggeri: bilancio e prospettive (Parte Seconda)

diritto

Breve guida all'edizione critica di un testo giuridico-canonico di epoca medievale - abstract in versione elettronica

155673
Voltolina, Giulietta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manoscritti medievali di contenuto giuridico-canonico. La seconda parte è dedicata alla descrizione dei criteri utilizzati per la pubblicazione del

diritto

Beccaria, Bentham e il creazionismo giuridico - abstract in versione elettronica

155869
Barberis, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto che potrebbe chiamarsi creazionismo giuridico. La prima e la seconda parte del lavoro si concentrano rispettivamente, sul creazionismo

diritto

Responsabilità civile e responsabilità disciplinare - abstract in versione elettronica

155899
Ciani, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo essersi soffermato sulla responsabilità civile e su quella disciplinare dei magistrati, in particolare sulla seconda, si concentra sui

diritto

Due questioni in attesa di soluzione in tema di rilevabilità in cassazione della pena divenuta illegale - abstract in versione elettronica

155995
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione ritenuto inammissibile. La seconda questione riguarda il potere della Suprema Corte di rideterminare la pena applicata con sentenza di

diritto

La seconda fase di realizzazione del sistema europeo comune d'asilo - abstract in versione elettronica

156162
Del Guercio, Adele 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La seconda fase di realizzazione del sistema europeo comune d'asilo

diritto

L'elaborato si sofferma sugli atti normativi adottati nella seconda fase di realizzazione del sistema europeo comune d'asilo, conclusasi il 26 giugno

diritto

Il nuovo Senato: quale rappresentanza? - abstract in versione elettronica

156187
Luchena, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partiti politici, presumibilmente, saranno chiamati a svolgere nella seconda camera. In prospettiva, ci si domanda se il nuovo Senato sarà davvero la

diritto

Sul titolo delle leggi di revisione costituzionale. Prime riflessioni a margine del disegno di legge di riforma della seconda parte della Costituzione attualmente "in itinere" - abstract in versione elettronica

156302
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul titolo delle leggi di revisione costituzionale. Prime riflessioni a margine del disegno di legge di riforma della seconda parte della

diritto

Diritto, processo e giustizia nel pensiero di Piero Calamandrei - abstract in versione elettronica

156463
Cheli, Enzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politico del diritto. In qualità di componente dell'Assemblea costituente Calamandrei ha lasciato impronte rilevanti nella seconda parte della

diritto

Diritto, argomentazione, decisione giusta: in margine alla civilistica analitica di Aurelio Gentili - abstract in versione elettronica

156513
Chiassoni, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

filosofia del diritto positivo (o, come si suole anche dire, sulla teoria del diritto) di Aurelio Gentili. La seconda parte verte sulla sua teoria

diritto

Profili fiscali del c.d. "Rent to buy" - abstract in versione elettronica

156801
Sartori, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'originario contratto, nella seconda ipotesi, il trasferimento esplica i propri effetti fiscali solamente con il perfezionamento, civilistico, della

diritto

Sulla reclamabilità di alcuni provvedimenti camerali in materia societaria - abstract in versione elettronica

156817
Murino, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma e art. 2487, 2 comma, parte prima) e di nomina del liquidatore (art. 2487, 2 comma, parte seconda, c.c.).

diritto

L'Assonime interviene su acconti e compensazioni di crediti IRES e IRAP - abstract in versione elettronica

157157
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Assonime, con la circolare n. 32 del 2014, ha fornito chiarimenti ed indicazioni sul versamento della seconda rata dell'acconto IRES [Imposta sul

diritto

Conto corrente a firme e disponibilità disgiunte, titolarità delle somme e ripartizione dell'onere della prova - abstract in versione elettronica

157613
Alvisi, Veronica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circa la ripartizione ed il contenuto di tale onere probatorio, che deve necessariamente variare a seconda che la pretesa azionata sia coperta o meno

diritto

La mancata revoca dell'affidamento ad impresa colpita da informativa antimafia - abstract in versione elettronica

157641
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione dell'art. 140 del Codice dei contratti (che consente alle amministrazioni aggiudicatrici di assegnare la gara all'impresa seconda in

diritto

La locazione di cosa futura e l'intangibilità del giudicato nazionale nel diritto europeo - abstract in versione elettronica

157703
Galli, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suscitano interesse per la possibile prospettiva di analisi della disciplina nazionale sia sulla prima che sulla seconda questione. Il commento che segue è

diritto

Contrastanti decisioni della Suprema Corte in merito al nuovo filtro in appello: il problema della ricorribilità per cassazione avverso l'ordinanza di inammissibilità - abstract in versione elettronica

157837
Piazza, Manuela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le due confliggenti ordinanze in epigrafe, pronunciate rispettivamente dalla seconda e dalla terza sottosezione della VI sezione della Cassazione

diritto

Le "crisi di collaborazione" nella procedura di collaborazione volontaria - abstract in versione elettronica

158027
Laroma Jezzi, Philip 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volontaria sono diverse a seconda che essa si verifichi nella fase della riscossione di quanto dovuto dal contribuente per effetto della sua istanza di avvio

diritto

Esenzione con e senza detrazione IVA a confronto - abstract in versione elettronica

158043
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione di prevalenza della prima sulla seconda.

diritto

La nuova direttiva europea per la redazione del bilancio di esercizio e per la redazione del bilancio consolidato (seconda parte) - abstract in versione elettronica

158184
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova direttiva europea per la redazione del bilancio di esercizio e per la redazione del bilancio consolidato (seconda parte)

diritto

Al via il "divorzio breve": tempi ridotti ma manca il coordinamento con la separazione - abstract in versione elettronica

158765
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in precedenza previsti a sei o dodici mesi, a seconda che la separazione sia consensuale ovvero giudiziale. La contrazione dei termini porta tuttavia

diritto

"Reverse charge" e IVA non dovuta: la Corte di Giustizia UE non ammette errori - abstract in versione elettronica

158807
Balzanelli, Matteo; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"esiti" del tutto "opposti" a seconda del tipo di violazione, come insegnano le statuizioni delle sentenze "Idexx" (C-590/13) e "Fatorie" (C-424/12).

diritto

Sulla distinzione tra divisione transattiva e transazione divisoria - abstract in versione elettronica

158853
Passarella, Angelica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ricorrente in entrambi i negozi, bensì dall'esistenza, nella prima e non nella seconda, di proporzionalità tra le attribuzioni patrimoniali e le

diritto

Verso una interpretazione "evoluta" del concetto di "inerenza" - abstract in versione elettronica

158961
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora non interessate dalla diffusione dei servizi pubblicizzati; se la prima conclusione appare quasi scontata, la seconda è frutto di una

diritto

La pronuncia di merito della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

159149
Vittoria, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunciarsi sul fondo della domanda. La seconda parte dello scritto esamina le condizioni perché la cassazione possa definire l'intero giudizio decidendo

diritto

Cerca

Modifica ricerca