Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivista

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Intelligence" e intercettazioni - abstract in versione elettronica

152289
Luttwak, Edward; Gaiani, Gianandrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presidenza del Consiglio dei ministri, pubblicamente espressa in occasione della presentazione di questa Rivista d'"intelligence", il 29 ottobre 2013 alla

diritto

Scienze giuridiche e scienze umane: prime ipotesi di dialogo - abstract in versione elettronica

153415
Califano, Licia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo articolo è frutto della riflessione svolta dall'A. in occasione della presentazione dei due volumi della rivista dedicati a Nicola Greco. Esso

diritto

L'amministrazione delle società a capitale pubblico per la gestione dei servizi pubblici locali: lo "stato dell'arte", dopo le modifiche introdotte dal D.L. 95/2012 in tema di contenimento della spesa pubblica, dal D. Lgs. 39/2013 in tema di incompatibilità degli incarichi, dalla Legge di stabilità per il 2014 e dal D.L. 90/2014, contenente misure urgenti per l'efficienza della P.A - abstract in versione elettronica

154241
Baudino, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'arte", aggiornando il precedente studio già pubblicato su questa rivista alle luce delle ultime modifiche introdotte dal D.L. 90/2014 in tema di

diritto

La bilateralità fra relazioni sindacali e sussidiarietà orizzontale per un nuovo "welfare": un contributo di Marco Lai - abstract in versione elettronica

154915
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'A. prende spunto dall'articolo di MARCO LAI pubblicato nel numero 2/2004 della Rivista per riflettere sulla centralità, appunto, delle nuove aperture

diritto

Prospettive sistematiche per i licenziamenti collettivi dopo la legge 92/2012 (Parte seconda) - abstract in versione elettronica

154939
Sartori, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio, la cui prima parte è stata pubblicata sul n. 3/2014 della Rivista, si occupa dell'impatto della legge. n. 92/2012 (cd. legge Fornero

diritto

Unione europea e diritti dei passeggeri: bilancio e prospettive (Parte Prima) - abstract in versione elettronica

155597
D'Acunto, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presente articolo è diviso in due parti: la prima (in questo numero della Rivista) contiene una descrizione commentata del contenuto di tale comunicazione e

diritto

Unione europea e diritti dei passeggeri: bilancio e prospettive (Parte Seconda) - abstract in versione elettronica

155621
D'Acunto, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presente articolo è diviso in due parti: la prima (nel n. 1-2 della Rivista) contiene un'analisi del contenuto di tale comunicazione e dei summenzionati

diritto

"Cautela in poenam" - abstract in versione elettronica

155809
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo la Lettera al congresso AIDP del 2014, già pubblicata e commentata in questa Rivista (2014, p. 1019 s.) papa Francesco torna a riflettere sulla

diritto

Il "metodo" giuridico negli scritti di Antonio Romano Tassone: il diritto tra regole e regolarità - abstract in versione elettronica

155911
Ferrara, Rosario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in due noti scritti pubblicati sulla rivista Diritto amministrativo (nel 1998 e nel 2002). Il grande studioso, del quale si vuole ricordare lo

diritto

Replica - abstract in versione elettronica

156523
Gentili, Aurelio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., soffermandosi sulle osservazioni sul suo libro "Il diritto come discorso" avanzate, in questa rivista, da Carratta, Chiassoni, Comanducci

diritto

Dichiarazione integrativa "a sfavore" e rilevanza penale della dichiarazione originaria - abstract in versione elettronica

156935
Laroma Jezzi, Philip 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delittuosa scaturente dalla dichiarazione originaria. Tale posizione dovrebbe essere rivista, prendendo atto che la condotta tipica costituita dalla

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie