Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripropone

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Divieto di donazione di beni futuri e donazioni indirette - abstract in versione elettronica

152479
De Lorenzo, Ciro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indirette, si ripropone con rinnovata attualità il tema del divieto di donazione di beni futuri. E' in gioco, allora, l'intero fenomeno della

diritto

Assicurazione contro gli infortuni non mortali e cumulo di indennizzo e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

152609
Locatelli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si ripropone la discussione in ordine alla possibilità, per l'assicurato-danneggiato, di sommare l'indennizzo spettante in virtù di un contratto di

diritto

Tormentoni e tormenti: la "Carta di Napoli" e il vizio di motivazione - abstract in versione elettronica

152673
Furfaro, Sandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Associazione tra gli studiosi del processo penale, torna alla carica e ripropone il tormentone del contenimento del sindacato di legittimità sul

diritto

Note sul termine per la notificazione del ricorso e del decreto del giudice - abstract in versione elettronica

154995
Di Cola, Livia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento ripropone la controversa questione degli effetti dell'inosservanza del termine per la notificazione del ricorso e del

diritto

I dilemma sindacali nell'Italia del "Jobs Act". Spunti per una riflessione - abstract in versione elettronica

155035
Amos, Andreoni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ultima legislazione ripropone il tema del lavoro precario come via di uscita dalla crisi occupazionale. La erroneità della tesi può essere

diritto

L'azione di condanna e le regole di limitazione del danno risarcibile tra autonomia e pregiudizialità - abstract in versione elettronica

156115
Gargano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento pone, o meglio ripropone, la questione della risarcibilità dei danni conseguenti ad attività provvedimentale illegittima

diritto

Palese violazione dell'obbligo di informazione e di consulenza del notaio o difficile bilanciamento di interessi contrapposti? - abstract in versione elettronica

156859
Buda, Enzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento ripropone tradizionali problematiche nell'inquadramento della responsabilità civile del notaio, sorte per lo più a causa

diritto

Risarcimento danni da atto illegittimo e responsabilità civile delle Autorità indipendenti: il caso AGCOM - abstract in versione elettronica

157489
Nasti, Ivana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento ripropone all'attenzione del dibattito il tema della tutela riparatoria sperimentabile nei riguardi di un'Amministrazione

diritto

Rischio da esposizione ad agenti patogeni e tutela penale - abstract in versione elettronica

157673
Orsina, Amalia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amianto, si ripropone oggi in relazione ad altre sostanze pericolose, quali gli agenti chimici, cancerogeni e mutageni, nonché biologici di cui

diritto

Ministero e danno da emotrasfusione: "nihil novi, sed cave" - abstract in versione elettronica

157981
Monti, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia analizzata, la Corte di Cassazione, sulla scia delle Sezioni Unite, ripropone principi consolidati in materia di responsabilità

diritto

Imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio e lungo termine: reiterate le incongruenze del passato - abstract in versione elettronica

158079
Galli, Carlo; Palanca, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripropone, però, con la sentenza n. 695 del 2015, un'interpretazione del campo di applicazione dell'imposta sostitutiva sui finanziamenti che è priva

diritto

La Cassazione torna a negare rilievo alla simulazione della separazione: ma per quanto ancora? - abstract in versione elettronica

158083
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ripropone una tesi espressa alcuni anni orsono, secondo la quale l'eventuale intesa simulatoria dei coniugi circa la separazione è per

diritto

Le imprese, la ricerca e lo sviluppo - abstract in versione elettronica

158243
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di stabilità ripropone l'incentivo fiscale a favore delle imprese che realizzano e sviluppano beni immateriali (c.d. "patent box"). Esso

diritto

Difetto di inerenza dei costi: l'orizzonte va ampliato se la società compie un'operazione isolata - abstract in versione elettronica

158399
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avente carattere imprenditoriale. Nel caso in esame si ripropone la questione della commercialità in senso imprenditoriale delle operazioni compiute da

diritto

Effetti della risoluzione della cessione d'azienda - abstract in versione elettronica

158743
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il difficile tema dell'individuazione degli effetti fiscali della risoluzione di un contratto traslativo si ripropone all'attenzione dell'interprete

diritto

Ancora sull'iscrivibilità nel Registro delle imprese degli atti giudiziari diretti ad incidere sulla disponibilità delle quote di S.r.l. - abstract in versione elettronica

159565
Cardarelli, Maria Cecilia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fattispecie in commento ripropone un tema noto alla giurisprudenza, cioè l'iscrivibilità nel Registro delle Imprese dell'atto di citazione avente

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie