Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riferisce

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46463
Stato 5 occorrenze

. Se l'inosservanza si riferisce a più di cinque lavoratori, si applica la sanzione amministrativa da 154,94 euro a 1.032,91 euro.

diritto

. 223, che hanno riguardato lavoratori adibiti alle stesse mansioni cui si riferisce il contratto di lavoro intermittente, ovvero presso unità produttive

diritto

1991, che hanno riguardato lavoratori adibiti alle stesse mansioni cui si riferisce il contratto di somministrazione di lavoro, salvo che il contratto

diritto

articoli 4 e 24 della legge n. 223 del 1991, che hanno riguardato lavoratori adibiti alle stesse mansioni cui si riferisce il contratto di lavoro a

diritto

. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2. In tali casi, il Ministro dell'economia e delle finanze riferisce alle Camere

diritto

Le prassi giudiziarie della protezione internazionale - abstract in versione elettronica

153667
Gaeta, Vittorio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte dell'organizzazione giudiziaria e del Csm. L'A. riferisce delle principali criticità emerse nell'ambito di un questionario sulle prassi

diritto

A quale "nozione di invalidità" ci si riferisce nell'art. 1, ottavo comma, della legge 503/1992? - abstract in versione elettronica

153888
Ossicini, Adriano 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A quale "nozione di invalidità" ci si riferisce nell'art. 1, ottavo comma, della legge 503/1992?

diritto

] con propria circolare là riferisce a quella derivante dall'art. 1 della l. 222/1984 e dall'altra, come si evince dai numerosi siti in rete, invece tutti

diritto

Giurisdizione tributaria e accertamento del credito (tributario) pignorato - abstract in versione elettronica

153911
Boletto, Giulia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertato il credito tributario da espropriare. La decisione, che si riferisce al rito di espropriazione presso terzi vigente prima delle modifiche

diritto

"Nella colonia penale": una incoerenza categoriale in Franz Kafka - abstract in versione elettronica

154135
Conte, Amedeo Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si riferisce a due entità radicalmente eterogenee: mentre la prima è un'entità linguistica, che può essere scritta, la seconda è un'entità extra

diritto

Variazioni Iva e crisi dell'impresa: per un'interpretazione comunitariamente orientata della nuova disciplina - abstract in versione elettronica

154419
Santin, Piera 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo a quelle cui si riferisce l'integrazione recentemente introdotta dell'art. 26, d.p.r. n. 633/72.

diritto

Ambivalenza e modernità. I pro e i contro di un approccio emotivo alla questione animale - abstract in versione elettronica

154617
Bertuzzi, Niccolò 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia l'A. si riferisce qui agli spunti di alcuni giuristi, concentrandosi sul tema del diritto e dei diritti. Viene ribadita nelle conclusioni

diritto

L'accertamento dello stato libero per il Matrimonio tra i fedeli della Chiesa cattolica e della Chiesa Ortodossa Serba. Gli effetti processuali della nullità del Matrimonio, della Separazione e del Divorzio - abstract in versione elettronica

154637
Ivankovic Radak, Ivica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legislativi nel 2003. Il tema proposto si riferisce all'accertamento dello stato libero di un fedele della Chiesa Ortodossa Serba sotto tre aspetti. Il primo

diritto

Prosegue il dialogo tra le Corti: il matrimonio resta eterosessuale - abstract in versione elettronica

155157
Campiglio, Cristina; Mosconi, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione si riferisce al solo matrimonio eterosessuale; e che spetta al legislatore intervenire al più presto, garantendo alle coppie omosessuali una

diritto

Alla ricerca della fattispecie "mobbing" - abstract in versione elettronica

155311
Ghirardi, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fenomeno, generalmente definito, a livello sociale, con il termine di "mobbing" (in inglese "Bullying at work") si riferisce, in prima

diritto

Tutela del "Made in Italy" e disciplina europea per l'individuazione di condotte penalmente rilevanti in tema di prodotti alimentari - abstract in versione elettronica

156497
Aversano, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il segno "Made in Italy" non tutela soltanto le produzioni interamente effettuate in territorio italiano e si riferisce anche a quelle produzioni che

diritto

Giudizio a maglie strette sull'avvalimento del requisito SOA - abstract in versione elettronica

156909
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificazione soggettiva. Così non può aggiudicarsi la gara all'impresa che, non operando nel settore a cui si riferisce l'oggetto della procedura, si avvale

diritto

L'abuso del diritto nelle operazioni di scissione e di "leveraged buy out" - abstract in versione elettronica

157557
Rossi, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interprete deve effettuare per poter capire se si trovi o meno in una situazione di abuso;ci si riferisce, in particolare, alle operazioni di scissione e

diritto

La declassificazione delle informazioni: un esercizio di trasparenza? - abstract in versione elettronica

157697
Caporale, Marina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoggettate a particolari vincoli di segretezza. Non ci si riferisce al vincolo rappresentato dal segreto di Stato, ma alle cosiddette informazioni

diritto

I rapporti (problematici) tra "voluntary disclosure" e monitoraggio fiscale - abstract in versione elettronica

158103
Romano, Carlo; Conti, Daniele; Faustini, Giulia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarimenti relativi al programma di "voluntary disclosure", alcune questioni restano ancora insolute. Ci si riferisce, tra l'altro, alle figure dei delegati ad

diritto

Le società di comodo in UNICO 2015 - abstract in versione elettronica

158305
Balzanelli, Matteo; Meneghetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo potranno essere ricercate eventuali cause di disapplicazione. L'indagine è invece limitata al 2014 se ci si riferisce alle cause di esclusione. La

diritto

La "rappresentanza leggera" nell'ambito dei depositi IVA - abstract in versione elettronica

158379
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residenti al di fuori dell'Unione Europea e, dall'altro, che la medesima si riferisce, non solo alle operazioni intracomunitarie, ma a tutte le operazioni

diritto

Una situazione patologica controversa: l'alienazione parentale nei conflitti familiari - abstract in versione elettronica

159081
Casonato, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una condizione di interesse forense chiamata "Alienazione parentale" si riferisce al rifiuto di un bambino nei confronti di un genitore che spesso si

diritto

La donazione con riserva di disporre: le regole, la prassi (un'antica norma rivisitata) - abstract in versione elettronica

159251
Morello, Umberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio considera con attenzione l'evoluzione storica dell'art. 790 c.c. (art. 1079 c.c. del 1865 e art. 946 Code Civil francese) e riferisce

diritto

Pratiche sleali, diligenza professionale e regola "de minimis" - abstract in versione elettronica

159309
Genovese, Amarillede 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sleali delle imprese nei confronti dei consumatori, nella misura in cui riferisce la nozione di "pratica commerciale" anche ad occasionali e non reiterati

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie