Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: referendum

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il referendum in Scozia: tra "devolution" e indipendenza - abstract in versione elettronica

152338
Mainardi, Eleonora 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il referendum in Scozia: tra "devolution" e indipendenza

diritto

I pareri dell'Agcm sull'affidamento "in house" (anno 2011) e gli ultimi sviluppi normativi in materia di liberalizzazione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - abstract in versione elettronica

153035
Caruso, Bianca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in continua evoluzione. Prima del referendum del giugno 2011 e delle conseguenti modifiche normative, l'Autorità garante della concorrenza e del

diritto

Costituzionalismo, federalismo e secessione - abstract in versione elettronica

153683
Mancini, Susanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Urss [Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche]. Con i referendum in Scozia e Catalogna, lo spettro della secessione ha poi rimesso in questione

diritto

"It’s England’s turn now"? Prospettive per il futuro assetto territoriale britannico all’indomani del referendum scozzese - abstract in versione elettronica

153948
Caravale, Giulia 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"It’s England’s turn now"? Prospettive per il futuro assetto territoriale britannico all’indomani del referendum scozzese

diritto

potrebbero avere sull'ordinamento istituzionale del Regno. Senza dubbio è proprio il referendum del 18 settembre con il quale la Scozia ha respinto il

diritto

Dopo la consultazione popolare del 9 novembre quali scenari si aprono per il futuro politico della Catalogna? - abstract in versione elettronica

153951
Frosina, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Artur Mas per celebrare il referendum sull'indipendenza, due milioni di catalani hanno risposto agli interrogativi sul futuro politico della Catalogna

diritto

Commento a Corte di Giustizia UE, Sez. IV, sentenza 29 aprile 2015, Geoffrey Léger contro "Ministre des Affaires sociales, de la Santé et des Droits des femmes et Etablissement français du sang", C-528/13 - abstract in versione elettronica

154035
Menghi, Martina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provoca intense reazioni e vivaci dibattiti: si pensi al recentissimo referendum in Irlanda, o ancora all'introduzione del matrimonio omosessuale proprio in

diritto

Il vincolo referendario di non riproduzione della normativa abrogata fra giurisprudenza costituzionale e dottrina. Qualche riflessione alla luce della sentenza n. 199 del 2012 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

154197
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativa perché sostanzialmente riproduttiva di disciplina abrogata per mezzo di "referendum" popolare, innanzitutto ripercorre la pregressa

diritto

La legge italiana sulla c.d. "procreazione medicalmente assistita": l'opera di svuotamento da parte della magistratura e i possibili rimedi - abstract in versione elettronica

154373
Sgreccia, Elio; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confermata dal referendum popolare del 2005) e ne ricostruisce l'intera vicenda giudiziaria. Infine, gli AA. delineano alcuni percorsi operativi per mantenere

diritto

La responsabilità civile dei magistrati nell'ordinamento italiano e le prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

154751
Ferri, Giampietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., abrogata con il referendum del 1987, esso analizza la legge n. 117/1988 (comunemente nota come "legge Vassalli"), che disciplina attualmente la materia

diritto

Equità e diritti. Le sentenze al posto delle leggi - abstract in versione elettronica

155321
De Rita, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

battaglie non su proposte di nuove leggi o di referendum, ma esercitando sollecitazioni nelle diverse sedi di elaborazione giurisprudenziale. Tale

diritto

Il "referendum" sulle leggi di spesa tra equilibrio di bilancio e rappresentanza democratica - abstract in versione elettronica

156038
Giovannini, Alessandro 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "referendum" sulle leggi di spesa tra equilibrio di bilancio e rappresentanza democratica

diritto

Non convince la sentenza n. 6 del 2015 della Corte costituzionale, che ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo della "legge Fomero", di

diritto

Sul titolo delle leggi di revisione costituzionale. Prime riflessioni a margine del disegno di legge di riforma della seconda parte della Costituzione attualmente "in itinere" - abstract in versione elettronica

156303
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'eventuale referendum confermativo previsto dall'art. 138 Cost., stante la prassi di ricorrere per il quesito referendario alla formula prevista dall'art. 16

diritto

La nuova legge sulla responsabilità civile dello Stato e dei magistrati. Inquadramento storico-sistematico e profili problematici - abstract in versione elettronica

156411
Nisticò, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina contenuta nel codice di procedura civile e abrogata con referendum nel 1987, della legge 17 aprile 1988, n. 117, delle pronunce della Corte di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie