Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: raddoppio

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'osservanza del termine di cui all'art. 12, 7 comma, dello Statuto dei diritti del contribuente, nell'ottica del principio del contraddittorio - abstract in versione elettronica

153371
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

usufruire indebitamente del raddoppio dei termini di accertamento). La necessità del contraddittorio endoprocedimentale, prima ancora che da parte della

diritto

Diritto alle cure mediche e prestazioni di assistenza sociale connesse alla salute dello straniero irregolarmente soggiornante - abstract in versione elettronica

153591
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quindi un dannoso raddoppio degli interventi di cura medica e mette in pericolo la vita e la salute della persona curata. Il bisogno di cure mediche, pur

diritto

"Notitia criminis", azione amministrativa e disciplina dei termini per l'accertamento tributario - abstract in versione elettronica

153905
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La norma sul raddoppio dei termini per l'accertamento nel caso di commissione di reato dispone adesso come condizione che la denuncia da parte dell

diritto

Collegamento tra fattispecie tributaria e fattispecie penale: riflessi di diritto processuale - abstract in versione elettronica

155915
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvenuto in tema di raddoppio dei termini per l'accertamento e in tema di costi del reato.

diritto

Il "raddoppio" dei termini per l'accertamento - abstract in versione elettronica

155938
Nussi, Mario 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "raddoppio" dei termini per l'accertamento

diritto

esiti delle indagini preliminari o del processo penale, con conseguenze di dubbia ragionevolezza. La legge delega del 2014 prevede che il raddoppio dei

diritto

Prospettive di riforma del sistema sanzionatorio tributario - abstract in versione elettronica

155947
Salvini, Livia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delimitazione dei confini tra elusione/abuso ed evasione, la individuazione di più stringenti condizioni per il raddoppio dei termini di accertamento.

diritto

"Voluntary disclosure": troppe incertezze sul raddoppio dei termini - abstract in versione elettronica

156936
Della Carità, Antonio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Voluntary disclosure": troppe incertezze sul raddoppio dei termini

diritto

norme di diritto tributario, rischia di ripercuotersi sul buon esito del programma. Tra queste, una delle più rilevanti riguarda il raddoppio dei

diritto

"Voluntary disclosure" e raddoppio dei termini di accertamento - abstract in versione elettronica

157764
Cavallaro, Vincenzo José 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Voluntary disclosure" e raddoppio dei termini di accertamento

diritto

La tematica del raddoppio dei termini di accertamento nell'ambito della procedura di collaborazione volontaria presenta spunti problematici di

diritto

Per il raddoppio dei termini dell'accertamento tributario necessaria la denuncia di reato - abstract in versione elettronica

158392
Randazzo, Franco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per il raddoppio dei termini dell'accertamento tributario necessaria la denuncia di reato

diritto

norma sul raddoppio dei termini per l'accertamento alla trasmissione della notizia di reato entro il termine ordinario di decadenza per l'esercizio della

diritto

La "voluntary disclosure" dell'erede - abstract in versione elettronica

158805
Romano, Carlo; Conti, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(tramite "disclosure") di "irregolarità" fiscali delle "successioni", alle "cause ostative" nei rapporti tra "coeredi" e all'interrelazione tra "raddoppio

diritto

Raddoppio dei termini di accertamento tra Legge delega e Suprema Corte - abstract in versione elettronica

158990
Corso, Piermaria 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Raddoppio dei termini di accertamento tra Legge delega e Suprema Corte

diritto

termine raddoppiato per l'accertamento, e che detto raddoppio non viene meno, né se sia intervenuto un provvedimento di archiviazione, né se sia

diritto

Il raddoppio dei termini si riflette anche sulla correzione degli errori contabili? - abstract in versione elettronica

159182
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il raddoppio dei termini si riflette anche sulla correzione degli errori contabili?

diritto

. 331 c.p.p., il raddoppio dovrebbe operare non solo a favore dell'Amministrazione finanziaria ai fini dell'attività di accertamento, ma anche ai fini

diritto

Questioni risolte e questioni aperte nella "voluntary disclosure" - abstract in versione elettronica

159353
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la "rilevanza" solo "pro futuro" del "raddoppio" dei "termini" di "accertamento" in presenza di "violazioni penali", l'operazione è pronta a partire

diritto

L'attuazione della Legge delega nella disciplina del raddoppio dei termini di accertamento - abstract in versione elettronica

159382
Renda, Alberto 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attuazione della Legge delega nella disciplina del raddoppio dei termini di accertamento

diritto

La precedente formulazione della norma sul raddoppio dei termini di accertamento dava luogo a dubbi sull'"uso strumentale" della "notizia" di "reato

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie