Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: punire

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Punire l'omofobia: (non) ce lo chiede l'Europa. Riflessioni sulle incertezze giurisprudenziali e normative in tema di "hate speech" - abstract in versione elettronica

153968
Caielli, Mia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Punire l'omofobia: (non) ce lo chiede l'Europa. Riflessioni sulle incertezze giurisprudenziali e normative in tema di "hate speech"

diritto

Omofobia e medioevo italiano - abstract in versione elettronica

153971
Morassutto, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concetto di contro natura e di disgusto, osteggiano l'introduzione di una norma volta a punire i comportamenti omotransfobici. L'assenza di una norma

diritto

Il diritto al doppio grado di giurisdizione nella procedura penale amministrativa e la tutela della terzietà della "Feria IV" della Congregazione per la Dottrina della Fede - abstract in versione elettronica

154589
Llobell, Joaquin 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ecclesiastici. La CDF ha ottenuto dai Papi la possibilità di imporre pene perpetue in via extragiudiziale per punire tempestivamente i delinquenti a

diritto

Il Delitto di pornografia minorile da parte di un chierico - abstract in versione elettronica

154633
Dhas, Varuvel G. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legge civile è più ampia in quanto essa intende punire la violazione, in qualunque modo verificatasi, dell'intangibilità sessuale dei minori. La Legge

diritto

La scuola positiva e il pensiero di Beccaria: un dissenso nascosto dietro la "venerazione riconoscente" - abstract in versione elettronica

155145
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liberale di quel tempo, aveva configurato il diritto di punire come potere circoscritto entro i precisi confini segnati dalla rinuncia dei cittadini

diritto

Come punire: genitorialità adeguata e disciplina familiare - abstract in versione elettronica

155856
Polini, Benedetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come punire: genitorialità adeguata e disciplina familiare

diritto

Contratto sociale e pena capitale. Beccaria vs. Rousseau - abstract in versione elettronica

155873
Ippolito, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"volontà generale" nei testi dei due autori, l'indagine si sposta sul problema della giustificazione del potere sovrano di uccidere per punire. Sotto

diritto

Sorvegliare per non punire? Note su sicurezza e garanzie in Beccaria - abstract in versione elettronica

155874
Punzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sorvegliare per non punire? Note su sicurezza e garanzie in Beccaria

diritto

Soggetto passivo del tributo e soggetto attivo del reato - abstract in versione elettronica

155917
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

studio indaga un secondo livello di questioni, relative agli strumenti utili per punire penalmente non l'ente o il suo rappresentante, ma soprattutto

diritto

Riflessioni per una "filosofia della pena" - abstract in versione elettronica

155953
Avitabile, Luisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel discutere di una filosofia della pena, è essenziale comprendere le questioni centrali relative al "fondamento del diritto di punire", alla natura

diritto

L'art. 391-bis c.p. e la contiguità alla mafia - abstract in versione elettronica

155971
Siracusano, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provenienti al sodalizio da soggetti ad esso estranei, ma ha prodotto la proliferazione di fattispecie, tutte destinate a punire le forme più svariate di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie