Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: produzione

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46479
Stato 2 occorrenze

3. Al personale artistico e tecnico delle fondazioni di produzione musicale di cui al decreto legislativo 29 giugno 1996, n. 367, non si applicano le

diritto

e delle attività culturali e del turismo, ad esclusione delle fondazioni di produzione musicale di cui al decreto legislativo 29 giugno 1996, n. 367

diritto

Il diritto liquido. Pensieri post-delmasiani sulla dialettica delle fonti penali - abstract in versione elettronica

152073
Paliero, Carlo Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., per sviluppare le sue tesi, muove dal pensiero e dalla produzione scientifica di Mireille Delmas-Marty. Focalizzando l'attenzione sui concetti

diritto

La doverosità amministrativa sulla domanda di autorizzazione unica per la realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile - abstract in versione elettronica

152838
Primerano, Giuseppe Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La doverosità amministrativa sulla domanda di autorizzazione unica per la realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte

diritto

Il tormentato percorso della giurisprudenza sul tema dei danni da fumo attivo - abstract in versione elettronica

152859
Montinaro, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del danneggiato nella produzione del danno.

diritto

Agricoltura sociale e tutela delle risorse agricole nella legislazione regionale del 2013 - abstract in versione elettronica

152925
Losavio, Clelia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricognizione della produzione legislativa regionale nell'anno 2013, conferma come l'agricoltura sia, tra le materie dello sviluppo economico, il

diritto

L'azione di risarcimento dei danni ex art. 33, comma 2, l. n. 287/1990: l'onere probatorio sussistente in capo al consumatore in presenza di intesa restrittiva della concorrenza accertata dall'Agcm [Autorità garante della concorrenza e del mercato] - abstract in versione elettronica

153115
Di Peio, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, da parte del consumatore, con la sola produzione in giudizio del provvedimento sanzionatorio e della polizza sottoscritta.

diritto

Il "Welfare" aziendale come strumento di incentivazione della produttività alternativo alla produzione - abstract in versione elettronica

153240
Di Corrado, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "Welfare" aziendale come strumento di incentivazione della produttività alternativo alla produzione

diritto

Colloquio su Principi, Diritto e Giustizia. Intervista al Prof. Robert Alexy (Kiel, 27 febbraio 2014) - abstract in versione elettronica

153281
Pedrini, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discipline, da Ernst-Wolfgang Böckenförde a Jurgen Habermas, da Eugenio Bulygin a Joseph Raz, da Ronald Dworkin a John Rawls. Nella sua vasta produzione

diritto

Conversione ecologica degli ambienti di lavoro, sindacato e salari - abstract in versione elettronica

153343
Tomassetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambienti di lavoro e della produzione. Precisamente, l'A. spiega come e perché il sindacato e la contrattazione collettiva contribuiscano non solo a

diritto

Mercato del lavoro sul "web": regole e opportunità - abstract in versione elettronica

153349
Donini, Annamaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"crowdsourcing" che consentono l'esternalizzazione della produzione ricorrendo all'apporto della folla degli utenti del "web". L'analisi si sofferma in

diritto

Le concessioni di grandi derivazioni ad uso idroelettrico e il diritto della concorrenza nell'UE - abstract in versione elettronica

153381
Quadri, Susanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del bene demaniale idrico, in funzione di un'attività volta alla produzione di energia elettrica e regolata da un regime di libera iniziativa economica

diritto

Verso la disciplina giuridica della "sharing economy" - abstract in versione elettronica

153471
Smorto, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentano per il regolatore. Le ricadute giuridiche dei nuovi modelli di produzione e scambio vanno ben oltre il conflitto in atto tra esponenti dei

diritto

Chi tutela i diritti umani? Immigrati irregolari, diritto alla salute e azione delle ONG - abstract in versione elettronica

153595
Ambrosini, Maurizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) operanti in questo campo a Milano: la promozione di reti, la protesta politica, la protezione legale e la produzione di servizi. Si concentra poi su

diritto

Lo stato e le fonti del diritto: spunti di riflessione sul pensiero di Santi Romano - abstract in versione elettronica

153655
Martinelli, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolo si concentra sull'analisi della produzione scientifica del grande Maestro palermitano in tema di fonti del diritto. Dopo avere proposto una

diritto

Amministrazione comunale per ordinanze e bonifica dall'amianto degli immobili: profili procedimentali e contenuti - abstract in versione elettronica

153735
Vipiana, Piera Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è trascurato dalla dottrina in materia, ma appare assai rilevante nell'ambito di una produzione giurisprudenziale, meno nota di quella penale o civile

diritto

Pieni poteri e legislazione di guerra - abstract in versione elettronica

153737
Francisci, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produzione normativa del Governo in ciascun settore toccato dalla composita legislazione di guerra: organizzazione amministrativa, economia e

diritto

La "brand experience" nelle strategie commerciali delle imprese vitivinicole - abstract in versione elettronica

153769
Fait, Monica; Iazzi, Antonio; Scorrano, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competitivo in cui coesistono differenti contesti di produzione e consumo. Obiettivi. Il lavoro intende analizzare le determinanti di scelta del

diritto

La riscrittura giurisprudenziale della legge n. 40/2004: un caso singolare di eterogenesi dei fini - abstract in versione elettronica

153843
Sanfilippo, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza nazionale ed europea, che ha eliminato con successo tre delle disposizioni più controverse: il divieto di produzione di embrioni

diritto

I pareri di Massimo Severo Giannini: la continuità con la scienza - abstract in versione elettronica

153867
Moliterni, Alfredo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle principali "invarianti" che ne hanno maggiormente caratterizzato la produzione scientifica: è il caso, ad esempio, della problematica dei limiti

diritto

Principi costituzionali e complessità delle fonti - abstract in versione elettronica

154201
Sorrentino, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, validamente posto ed applicato, ma autonomo da ogni riconoscimento statale, incrina poi definitivamente il monopolio statale della produzione normativa.

diritto

La protezione dei diritti del minore nella "Sindrome di Munchausen" per procura: una riflessione etica - abstract in versione elettronica

154623
Tozzo, Pamela; Picozzi, Mario; Caenazzo, Luciana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per "Sindrome di Munchausen by Proxy" si intende la produzione fittizia di malattia in un bambino sano da parte di un adulto, solitamente un genitore

diritto

Date a Cesare (soltanto) quel che è di Cesare. Il valore affermativo dello scopo ideale e i tre volti della solidarietà costituzionale - abstract in versione elettronica

155469
Di Raimo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espresso dalla produzione di ricchezza da impiegare per scopi ideali. Essa costituisce un anello di congiunzione essenziale tra economia e società

diritto

Forme di cooperazione e sinergie specifiche nella promozione dei prodotti agroalimentari italiani sui mercati internazionali - abstract in versione elettronica

155603
Lovato, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare esaminati tre casi nei quali i vini italiani sono accostati all'architettura delle cantine e ai territori di produzione, i salumi italiani vengono

diritto

La potenza di uno starnuto: spunti dalla sentenza "Albrecht" della Corte di giustizia in tema di conformità ai requisiti igienico-sanitari - abstract in versione elettronica

155609
Pisanello, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina comunitaria dell'igiene nella produzione di alimenti, contenuta nel Regolamento (Ce) n. 852/2004, impone il rispetto di una serie di

diritto

Ai fini dell'IVA il prodotto farmaceutico non sempre è un medicinale e la disabilità fisica non è sinonimo di invalidità - abstract in versione elettronica

155645
Forni, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttamente dal paziente e non include le materie prime impiegate per la loro produzione. L'obbligo di interpretare ogni espressione nell'accezione abituale

diritto

Il Popolo di Dio. I. I diritti dei fedeli. I diritti dei fedeli laici - abstract in versione elettronica

155699
Fabris, Costantino-M. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento dei diritti dei fedeli, e diritti dei fedeli laici, hanno, infatti, caratterizzato la produzione canonistica del '900 sino ad oggi in modo

diritto

Imputazione oggettiva e soggettiva nel delitto doloso - abstract in versione elettronica

155781
Kindhauser, Urs 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prima di esaminare gli elementi soggettivi. Per questo formula due criteri: 1) la produzione di un evento non può essere imputata oggettivamente se

diritto

Tutela dei vini DOP e IGP: procedimento di modifica del disciplinare e valorizzazione del legame con il territorio - abstract in versione elettronica

156259
Salvi, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la procedura di modifica del disciplinare di produzione dei vini IGP "Emilia" e "dell'Emilia". La pronuncia appare significativa sotto due diversi

diritto

Dalla padella alla brace: la Piadina Romagnola IGP, dal "testo" al Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

156261
Paganizza, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disciplinare di produzione, così come il Decreto di concessione della protezione transitoria e tutti gli atti collegati sono impugnati da una società avente

diritto

Forme di governo antiche e contemporanee - abstract in versione elettronica

156299
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problemi della convivenza democratica. Lo studio si incentra sul rapporto fra questi due aspetti della sua produzione, sulla conseguente tensione fra

diritto

Virtualità e limiti del potere di regolazione degli effetti temporali delle decisioni d'incostituzionalità. A proposito della pronuncia sulla c.d. "Robin tax" - abstract in versione elettronica

156325
Ruotolo, Marco; Caredda, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionali che presidiano il riparto delle competenze del Parlamento e del Governo nella produzione delle fonti primarie.

diritto

Proprietà privata, sicurezza agroalimentare e tutela ambientale (a proposito della gestione dei siti contaminati) - abstract in versione elettronica

156445
Tommasini, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reale di godimento) destinato alla produzione agroalimentare e ad un ambiente salubre deve adottare tutte le misure di prevenzione e precauzione

diritto

Disarticolazione del rapporto terra-uomo-cibo e politiche dell'alimentazione - abstract in versione elettronica

156555
Pilozzi, Fiammetta; Totaforti, Simona; Mignella Calvosa, Fiammetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fra uomo e pratiche di produzione e di consumo del cibo. Ciò contribuisce altresì ad alimentare il distacco nei confronti di quei sistemi di controllo

diritto

Tecniche di estrazione terminologica e classificazione automatica di corpora giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

156569
Sagri, Maria-Teresa; Agnoloni, Tommaso; Bacci, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo descrive lo sviluppo di una metodologia per l'estrazione automatica di metadati semantici descrittivi del contenuto della produzione

diritto

Aspetti legali del rinnovo delle concessioni idroelettriche in Italia - abstract in versione elettronica

156651
Brambilla, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziare come la produzione di energia idroelettrica abbia strette connessioni sia con gli usi dell'acqua, bene comune, pubblico, ed oggetto di una

diritto

L'utilizzo dei sottoprodotti di origine animale come combustibili per la produzione di energia elettrica - abstract in versione elettronica

157194
Giovannini, Michele 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'utilizzo dei sottoprodotti di origine animale come combustibili per la produzione di energia elettrica

diritto

Negli ultimi anni il Legislatore è intervenuto più volte per sostenere l'utilizzo delle biomasse a fini di produzione energetica con una serie di

diritto

Ramo di azienda ex art. 2112 c.c.: irrilevanza della volontà e tutela, non solo del "lavoratore", ma anche del "lavoro" - abstract in versione elettronica

157475
Sartori, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principale oggetto della tutela ex art. 2112 c.c.. Il "lavoro" deve essere inteso come fattore di produzione che, unitamente al capitale, consente al

diritto

Anche il Tribunale di Milano riconosce la risarcibilità dei danni da fumo attivo - abstract in versione elettronica

157757
Covucci, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2050 c.c. l'attività di produzione e commercializzazione di sigarette. Il modello di responsabilità oggettiva che ne discende ha il vantaggio di

diritto

"Ne bis in idem": una "quaestio facti" che non può essere rilevata per la prima volta in sede di legittimità - abstract in versione elettronica

157867
Cipriani, Raissa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del divieto, identità di fatto e di soggetto, non può prescindere dalla produzione e dall'analisi di elementi fattuali, valutazione che, tuttavia, è

diritto

Abuso di dipendenza economica, buona fede e illecito in un sistema di accordi di distribuzione "a cascata" - abstract in versione elettronica

157951
Lamicela, Mariella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito di un complesso di accordi "a cascata" integrante una particolare ipotesi di integrazione verticale nel settore della produzione e della

diritto

Affidamento e certezza del diritto: limiti ai mutamenti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

158157
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, visto che è collegata a capisaldi fondamentali del diritto, quali la natura dell'intervento giurisdizionale nella produzione normativa, i doveri del

diritto

Gli esiti delle "class actions" contro Ferrero: tra "regulation through litigation" e responsabilità individuale - abstract in versione elettronica

158555
Cerini, Diana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volte a fame accertare la responsabilità sia in relazione ai danni alla persona provocati dai "tradizionali" difetti di produzione e confezionamento

diritto

La Corte di cassazione chiarisce il principio di inerenza per le transazioni "intercompany" - abstract in versione elettronica

158931
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricavi bensì all'attività dell'impresa nel suo complesso e che per le spese strettamente necessarie alla produzione del reddito l'onere di provare la

diritto

L'interpretazione dei contratti bancari e finanziari per riferimento agli usi - abstract in versione elettronica

159313
Lipari, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cittadinanza; ma la tendenza - emersa a livello europeo - a valorizzare il ruolo della società civile nella produzione del diritto spinge a

diritto

Il valore di impianti rimovibili non deve essere incluso nella stima catastale del fabbricato - abstract in versione elettronica

159719
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinazione dei secondi. Di modo che un capannone mantiene la sua destinazione industriale anche se privato di impianti per la produzione di smalti (non

diritto

Conservazione elettronica dei documenti fiscali senza modello di variazione dati IVA - abstract in versione elettronica

159737
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ottica di favorire la produzione e lo scambio di documenti in modalità esclusivamente informatica, rispettando l'obbligo normativamente imposto

diritto

Giudizi bifasici oppositori e principio di acquisizione processuale (senza onere di ri-produzione dei documenti): dalla opposizione monitoria a quella fallimentare - abstract in versione elettronica

159808
Baccaglini, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudizi bifasici oppositori e principio di acquisizione processuale (senza onere di ri-produzione dei documenti): dalla opposizione monitoria a

diritto

La tardiva acquisizione della ricevuta di spedizione non ha davvero efficacia sanante? - abstract in versione elettronica

159857
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produzione della ricevuta di spedizione dell'appello (o del ricorso in primo grado), non appaiono convincenti le statuizioni :che escludono ogni possibile

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie