Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prestare

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ruolo della borghesia mafiosa nel delitto di concorso esterno in associazione di stampo mafioso. Un esempio della perdurante attualità delle Sezioni unite "Mannino" - abstract in versione elettronica

152817
Paoloni, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un sodalizio criminoso. Se ne desume che, se correttamente applicati, i principi elaborati dalle Sezioni unite Mannino possono ancora prestare un

diritto

La regolazione di una rete che non c'è: il caso delle NGN - abstract in versione elettronica

153013
Brancoli Busdraghi, Benedetto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico, ed ha spesso imposto al titolare della rete di concedere ai propri concorrenti l'accesso alla rete, per consentire loro di prestare servizi

diritto

Elusione fiscale e abuso delle forme giuridiche, anatomia di un equivoco - abstract in versione elettronica

153175
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitarie e la volontà di prestare ossequio al nostro giudice di legittimità. L'elusione fiscale (o abuso del diritto che dir si voglia) viene ridefinita

diritto

Il diritto dei "lavori" tra estensione e progressività delle tutele - abstract in versione elettronica

154909
Sciotti, Rossella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità di prestare lavoro ed è stata istituita e regolata anche la nuova fattispecie del lavoro "a progetto". Proposte di riforma alternative sono state

diritto

Equità e diritti. Le sentenze al posto delle leggi - abstract in versione elettronica

155321
De Rita, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coerenti con le attese di equità dei singoli. Si tratta di una realtà seria e complessa, cui prestare attenzione prima che scattino le polemiche sui pericoli

diritto

L'oggetto della prova e i conseguenti mezzi di prova nelle cause di simulazione - abstract in versione elettronica

155683
Giraudo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

simulazione. L'articolo si sofferma in particolare su quelle che debbono essere le attenzioni che gli operatori dei Tribunali devono prestare nella fase

diritto

L'Italia arma le forze curde impegnate a contrastare il c.d. "Stato islamico". Brevi note di diritto internazionale - abstract in versione elettronica

156219
Cimiotta, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto e di diritto, per fugare ogni dubbio sulla liceità della decisione di prestare assistenza militare a un Paese in stato di conflitto armato.

diritto

Liberalismo e governamentalità: garantismo penale e prevenzione di polizia in Francesco Carrara - abstract in versione elettronica

156365
Filippetta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verità", fatto di saperi e di poteri, dell'Ottocento liberale e, in particolare, prestare attenzione al legame originario esistente tra penalità

diritto

"Se la montagna non viene a Maometto". La libertà religiosa in carcere alla prova del pluralismo e della laicità - abstract in versione elettronica

156417
Olivito, Elisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

base di un criterio meramente numerico. Anche all'interno degli istituti penitenziari si dovrebbe, peraltro, prestare attenzione alle esigenze dei

diritto

La tutela del software: l'attuale posizione dell'EPO - abstract in versione elettronica

158589
Botti, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Occorre però prestare molta attenzione alla descrizione, a come scrivere le rivendicazioni e ad alcune altre malizie redazionali. Meglio ricorrere

diritto

L'avvalimento finanziario: l'ostacolo delle Corti agli abusi - abstract in versione elettronica

159037
Damato, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplicemente a prestare il requisito soggettivo richiesto, quale mero valore cartolare e astratto, ma assume l'obbligazione di mettere a disposizione

diritto

I criteri interpretativi in tema di accertamento di nullità del marchio per mancanza di capacità distintiva e l'operatività del "secondary meaning" - abstract in versione elettronica

159483
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotto o del servizio o altre caratteristiche del prodotto o servizio). Pertanto, per evitare la nullità di un marchio bisogna prestare attenzione al

diritto

Garanzie provvisorie ed intermediari finanziari: le incertezze interpretative - abstract in versione elettronica

159675
Cavina, Adriana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

duplice, interconnesso, profilo: un primo, inedito, che attiene alla legittimazione ed ai limiti per gli intermediari finanziari a prestare le

diritto

La tutela dei marchi patronimici registrati nei casi di confusione con altri segni distintivi simili o uguali·coesistenti - abstract in versione elettronica

159837
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

simili o uguali coesistenti, sarà necessario prestare attenzione ai settori di mercato, all'(eventuale) estensione della protezione accordata ai marchi

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie