Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preso

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione della politica criminale tra garantismo ed emergenze. Dagli anni '60 all'emergenza mafiosa - abstract in versione elettronica

152077
Insolera, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la letteratura penalistica. L'A. si sofferma infine su alcuni temi scelti quali "chiavi di lettura" dei mutamenti avvenuti nel trentennio preso in

diritto

Il codice del diritto aereo albanese. Prime considerazioni in merito a una codificazione ispirata al diritto uniforme e comunitario - abstract in versione elettronica

152181
Gjeta, Arber 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea iniziato nel 2006 e il contestuale impegno preso nell'ambito della creazione dell'"European Common Aviation Area" tramite la firma

diritto

L'assenza di una disciplina intertemporale o transitoria per la messa alla prova degli adulti: uno spinoso problema tra "lex mitior" e "tempus regit actum" - abstract in versione elettronica

152425
Della Torre, Jacopo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della l. 28 aprile 2014, n. 67, si trovino pendenti in cassazione. L'A., preso spunto dalla pronuncia segnalata, ricostruisce il dibattito

diritto

La pronuncia delle Sezioni unite sul caso Thyssen Krupp. Profili di tipicità e colpevolezza al confine tra dolo e colpa - abstract in versione elettronica

152665
Summerer, Kolis 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicatori, al fine di verificare se l'agente, accettando non un generico rischio bensì un determinato evento lesivo, abbia preso una consapevole decisione

diritto

La tragedia collettiva delle morti da amianto e la ricerca di capri espiatori - abstract in versione elettronica

153573
Padovani, Tullio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Preso atto degli effetti letali dell'esposizione all'amianto, molti ordinamenti hanno provveduto in via amministrativa o civile alla riparazione del

diritto

L'interesse alla trascrizione e la pubblicità dell'atto di destinazione - abstract in versione elettronica

153641
Federico, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione dell'art. 2645-ter, viene analizzato e preso in considerazione utilizzando come punto di osservazione (la prospettiva del) il c.d. interesse alla

diritto

Un confronto sulle svalutazioni dell'avviamento per "impairment" tra bilancio consolidato e bilancio separato. Un'analisi delle società italiane - abstract in versione elettronica

153747
Sorrentino, Marco; Roncagliolo, Elisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'avviamento. mettendo in relazione il bilancio consolidato e quello separato. Lo studio ha preso in considerazione il contesto italiano, in quanto in Italia

diritto

Solidarietà e concorrenza nella disciplina dei servizi sociali - abstract in versione elettronica

153783
Moliterni, Alfredo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tali servizi, a livello sovranazionale ha preso avvio, in direzione opposta, un processo di "infiltrazione" del diritto europeo della concorrenza

diritto

Perché gli uomini e non gli scimpanzé sono diventati i signori del pianeta? Gli organismi biogiuridici e il ruolo del diritto - abstract in versione elettronica

154157
Guarino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ha preso l'avvio dallo studio del diritto come "forza autonoma" e come "forza di base" per arrivare alla ricostruzione di un articolato apparato

diritto

La legittimazione del curatore all'esercizio delle azioni di responsabilità nelle imprese collettive non societarie - abstract in versione elettronica

154271
D'Attorre, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(consorzi, associazioni, fondazioni). Preso atto dell'inapplicabilità dell'art. 146 l.fall. (applicabile alle sole società) e della mancanza di una

diritto

Prevedibilità del danno da inadempimento e interessi sottesi al rapporto obbligatorio - abstract in versione elettronica

154315
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intero contenuto e di tutte le circostanze dello specifico contratto preso in esame, delle qualità delle parti e soprattutto degli interessi che

diritto

Pubblico, privato, comune - abstract in versione elettronica

154339
Pupolizio, Ivan 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preso le mosse il capitalismo moderno.

diritto

Procedimento sanzionatorio condotto dalla Consob e garanzia del contraddittorio: profili evolutivi anche alla luce della recente giurisprudenza interna e sovranazionale - abstract in versione elettronica

154433
Troise Mongoni, Wladimiro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partenza da cui muovere per l'auspicato riconoscimento di effettive garanzie difensive nell'ambito del procedimento sanzionatorio preso in considerazione.

diritto

La riscoperta della volontà nel dolo - abstract in versione elettronica

155133
Ronco, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una dimensione ontologicamente volontaristica. L'A. evidenzia altresì che la Corte ha preso le distanze dalle letture normativistiche del dolo, che

diritto

La delega sul salario minimo: verso una riforma ad "impatto zero" - abstract in versione elettronica

155295
Menegatti, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale condotta sull'art. 36 Cost. ha evidenziato e dopo aver preso in considerazione vantaggi e svantaggi che secondo le opinioni dei giuslavoristi e

diritto

Il governo della politica economico-monetaria tra Bruxelles, Lussemburgo e Karlsruhe (a proposito dei mutamenti delle norme dei Trattati sul governo dell'economia) - abstract in versione elettronica

155555
Rivosecchi, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo, dopo aver preso in esame le recenti tendenze della "governance" economica nell'Unione europea, tra cambiamenti dei Trattati e

diritto

La spesa sanitaria in Europa e i Dispositivi Medici ad alta tecnologia - abstract in versione elettronica

155579
Buscemi, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconda parte dello studio mediante l'approfondimento e l'analisi del campione preso in esame riguardante i Paesi elencati precedentemente nel periodo

diritto

Cittadinanza europea: diritto alla libera circolazione in uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia - abstract in versione elettronica

155639
Corini, Antonia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo "status" di cittadino europeo sia preso o meno in considerazione in quelle disposizioni della decisione quadro e in quelle delle relative

diritto

L'avvocato e i servizi di "Cloud Data Storage": "privacy", responsabilità e doveri deontologici - abstract in versione elettronica

155721
Vertua, Valerio Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche tecniche di uno dei primari e più diffusi servizi di "cloud data storage" preso ad esempio.

diritto

L'incompatibilità del giudice per aver già conosciuto della causa in sede sommaria, nel processo penale ed in quello civile: due mondi a parte? - abstract in versione elettronica

155751
Fornaciari, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti a cognizione sommaria, nel processo civile ed in quello penale. Preso atto della diversa sensibilità mostrata dalla Corte in tali due

diritto

La riduzione "apparente" dei "costi della politica": il legislatore si "affida" alla Corte dei conti per tagliare le indennità ed i gettoni di presenza negli organi di amministrazione - abstract in versione elettronica

156265
Luchena, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enti a contribuzione pubblica e di natura non elettiva. Viene preso in esame il fondamento costituzionale della disposizione "de qua", cioè il

diritto

Qualità dei documenti e qualità della legislazione. A proposito di una ricerca promossa dalla Commissione europea - abstract in versione elettronica

156573
Ferreri, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo illustra i risultati di una ricerca, alla quale un gruppo di studiosi torinesi ha preso parte, per la Commissione europea - Direzione

diritto

Declaratoria di illegittimità costituzionale di una norma penale non incriminatrice e intangibilità del giudicato - abstract in versione elettronica

157243
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A partire dalla sentenza Scoppola della Corte europea, il tema della "lex mitior" è stato preso in considerazione dalla prassi giudiziaria interna

diritto

"Senectus ipsa est morbus", ovvero che male c'è se ti ammazzano un nonno? (critica ad una aberrante sentenza della Corte di cassazione) - abstract in versione elettronica

157367
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'argomentazione principale: quella secondo cui il rapporto tra nonno e nipote non sarebbe preso in considerazione dall'ordinamento giuridico, se non in

diritto

Chiariti i dubbi sull'applicazione del "reverse charge" in edilizia e nel settore energetico - abstract in versione elettronica

158285
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrata in vigore della nuova normativa, e preso atto dei profili di incertezza, anche in ossequio ai principi dello Statuto del contribuente

diritto

Una (forse) inconsapevole applicazione dell'art. 13 della Convenzione de L'Aja porta al riconoscimento dell'effetto segregativo di un trust - abstract in versione elettronica

158773
Riccio, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'aver preso in considerazione e valutato non incompatibile col nostro ordinamento la finalità del trust. Malgrado non lo abbia esplicitato

diritto

La nuova responsabilità del giudice e l'attuale sistema delle impugnazioni - abstract in versione elettronica

159133
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimedi interni contro le sentenze, in particolare quando censurabili per "travisamento del fatto o delle prove". Preso atto dei limiti attuali

diritto

Le proposte del CNDCEC per la riforma del reddito di lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

159519
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Legge delega per la riforma fiscale non ha preso in esame la materia del reddito di lavoro autonomo ed il "Consiglio Nazionale" dei "Dottori

diritto

Indagini finanziarie e poteri istruttori delle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

159723
Dolce, Rosario; Renella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Finanza, che, dopo iniziale richiesta con modalità non telematiche, hanno preso atto che le indagini finanziarie delle specie, anche quando

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie