Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precisato

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Alcune osservazioni sulle "linee guida per l'attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e dagli enti pubblici economici" - abstract in versione elettronica

154013
Perfetti, Luca Raffaello; Maltoni, Andrea; Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le "Linee Guida" - come viene precisato nella Premessa delle medesime - tenuto conto della disorganicità delle disposizioni contenute nella l. n. 190

diritto

La transazione del debito solidale stipulata tra il creditore ed uno solo dei condebitori in solido ex art. 1304, comma 1, del Codice civile: recenti orientamenti nel generale disorientamento circa i presupposti costitutivi della solidarietà passiva - abstract in versione elettronica

154289
Marone, Fulvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non sempre univoche. Ciononostante, va tuttavia precisato come - a seguito di un recente arresto delle Sezioni unite della Corte di Cassazione - la

diritto

Rettifiche e riprese di valore dei crediti verso la clientela operate dalle banche - abstract in versione elettronica

156963
Baudino, Roberto; Munno, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisato dall'Agenzia, potrebbero risultare più coerenti in termini di sistema complessivo e meno penalizzanti al verificarsi di tutte quelle fatti specie

diritto

Nuovi limiti di detrazione IVA per gli omaggi - abstract in versione elettronica

157305
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come precisato anche dalla circolare dell'Agenzia delle entrate n. 31/E del 2014, contenente i primi chiarimenti sulle novità del decreto. La soglia di

diritto

Iscrizione in bilancio e ammortamento dell'avviamento alla luce del nuovo OIC 24 - abstract in versione elettronica

157587
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"unità generatrice di flussi di cassa" (UGC), è una "qualità" dell'azienda che si trasferisce insieme ad essa. Come inoltre è stato precisato nel nuovo

diritto

Il regime tributario degli assegni straordinari di sostegno - abstract in versione elettronica

157601
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione - Sezione lavoro - ha precisato che, ai fini della determinazione dell'assegno straordinario, l'imposta da sommare alla

diritto

L'insussistenza del fatto contestato e il giudizio di proporzionalità nel licenziamento disciplinare - abstract in versione elettronica

157685
Buconi, M. Lavinia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporzionalità tra il fatto contestato al lavoratore e la sanzione applicata. Il giudice di legittimità ha altresì precisato che le violazioni della procedura

diritto

Convenzione arbitrale europea: criticità dell'interpretazione dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

157785
Romano, Carlo; Conti, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vincolante; tuttavia, l'Amministrazione finanziaria italiana intende uniformarsi alle indicazioni in esso contenute, come precisato con la circolare n

diritto

Ai fini della residenza fiscale non hanno rilevanza prioritaria le relazioni familiari - abstract in versione elettronica

158383
Antonini, Massimo; Piantavigna, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene esercitata abitualmente in modo riconoscibile dai terzi. Tuttavia, discostandosi dal suo precedente orientamento, la Suprema Corte ha precisato

diritto

Avviso sottoscritto da/su delega del Direttore: prontuario delle eccezioni - abstract in versione elettronica

158969
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisato (con comunicato stampa di aprile) che tutto il personale appartenente alla "terza area" conserva l'idoneità a esser delegato alla sottoscrizione di

diritto

Il nuovo ravvedimento operoso tra opportunità di adempimento tardivo e deflazione del contenzioso - abstract in versione elettronica

159153
Sepio, Gabriele; Tito, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisato, con nota del 15 maggio 2015, che il ravvedimento di violazioni precedentemente commesse non preclude lo svolgimento di ulteriore attività

diritto

Per fruire della riduzione del 50% dell'ICI (IMU) non è obbligatoria l'istanza preventiva del contribuente - abstract in versione elettronica

159373
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte, con "sentenze nn. 12014 e 12015" del "2015", ha precisato che, per poter fruire della "riduzione" del "50%" dell'imposta locale

diritto

Regime dei "minimi": introdotta la "sanatoria", in attesa della riforma - abstract in versione elettronica

159377
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attività nel 2015. In precedenza è stato precisato, in sede di risposta ad un'interrogazione parlamentare, che non possono esercitare l'opzione per tale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie