Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pero

Numero di risultati: 179 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Un nuovo contrasto in materia di divieto di "reformatio in peius" - abstract in versione elettronica

152315
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

citata disposizione, però, il giudice è tenuto a diminuire la pena, quando accolga l'appello dell'imputato relativo a circostanze o ai reati

diritto

Le regole deontologiche dell'avvocato penalista - abstract in versione elettronica

152371
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui egli deve attenersi nello svolgimento dell'attività professionale. Esse, però, oltre ad esaltare la "funzione sociale" che svolge il difensore ed

diritto

Fatto diverso e giudizio abbreviato: verso una nuova forma di rito premiale? - abstract in versione elettronica

152399
D'Aiuto, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbreviato anche a seguito della contestazione in dibattimento del fatto diverso. La sentenza, però, non chiude definitivamente la questione e lascia

diritto

Il principio del pluralismo delle fonti informative al tempo di internet - abstract in versione elettronica

152583
Donati, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

digitale, però, ha trasformato velocemente e in profondità la società dell'informazione. Come garantire la libertà e il pluralismo delle informazioni nel

diritto

Sui margini di operatività della scarcerazione per decorrenza di termini rideterminati "in mitius" per effetto di una declaratoria di incostituzionalità - abstract in versione elettronica

152663
Ludovici, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicazione della sentenza stessa. Nel commento che segue, la soluzione viene però messa in discussione dall'A. sul rilievo che il relativo substrato

diritto

Sezioni unite e giudizio immediato: la "rivoluzione" sul termine e la stasi sul sindacato del giudice del dibattimento - abstract in versione elettronica

152755
Bosco, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno condotto la suprema Corte a tale conclusione, se ne discosta, però, laddove viene negata la possibilità di un ulteriore sindacato della decisione

diritto

L'intervento "in executivis" per erronea applicazione di una pena accessoria tra principio di legalità e intangibilità del giudicato: la decisione delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

153053
Costantini, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di esecuzione in caso di omessa o erronea applicazione di una pena accessoria. La Corte ha optato per la soluzione positiva provvedendo però a fissare

diritto

"Tutto cambia per restare infine uguale". Le Sezioni unite confermano la natura preventiva della confisca "ante delictum" - abstract in versione elettronica

153149
Finuoli Di Lello, Marina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della misura in parola dalle garanzie della materia penale. L'inconsueto accordo tra Roma e Strasburgo, però, non appare convincente: le argomentazioni

diritto

"Part-time" e lavoro intermittente: le novità introdotte dalla legge Fornero tra istanze di sicurezza ed esigenze di flessibilità - abstract in versione elettronica

153267
Eufrasia, Sena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rilevando come il legislatore abbia cercato, con interventi correttivi, di limitare un uso improprio delle due fattispecie, senza, però, eliminare la

diritto

Separazione e divorzio innanzi al sindaco: ricadute sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

153317
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

però ricadute sostanziali anche sulla stessa configurazione del matrimonio.

diritto

Lo Statuto della Città metropolitana di Roma Capitale - abstract in versione elettronica

153713
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Si osserva, però, come la composizione del Consiglio metropolitano della Città denota uno scarso tasso di rappresentatività territoriale dei Comuni

diritto

Le cautele fra prerogative dell'imputato e tutela della vittima di reati violenti - abstract in versione elettronica

153831
Zacchè, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguarda il settore cautelare. Di qui, però, una diminuzione delle garanzie a tutela dell'imputato, vero soggetto debole della vicenda penale.

diritto

Non diritti "insaziabili", ma micro-diritti costituzionali circa l'uso del proprio corpo - abstract in versione elettronica

154183
Gemma, Gladio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individualismo. Arriva così a concludere che i micro-diritti in esame sono da ricondursi alla libertà personale, rilevando però che non ogni manifestazione di

diritto

Il debito da eccezione a regola - abstract in versione elettronica

154281
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Vero pure però è che, allo scopo di assicurare una pronta soddisfazione dell'interesse creditorio, si sperimentano o si (ri)scoprono figure di

diritto

L'estinzione postuma della società ai fini fiscali ovvero della società un poco morta e di altre amenità - abstract in versione elettronica

154415
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai soli fini fiscali. Essa, però, si rivela, a una prima somma ricognizione, foriera di gravi problemi interpretativi e applicativi.

diritto

Tecnologie biomediche e corpi in transito. Può la medicina de (costruire) le identità? - abstract in versione elettronica

154609
Dameno, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Grazie alla moderna medicina, però, le caratteristiche sessuali non sono un dato immutabile, ma al contrario possono essere modificate, affinché le persone

diritto

Dal recupero alla rigenerazione: l'evoluzione della disciplina urbanistica delle aree degradate - abstract in versione elettronica

154835
Follieri, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, secondo la nozione di "qualità della città". L'A. dubita, però, che la "governance" locale sia in grado di far fronte al degrado "immateriale", a

diritto

Non reclamabilità dei provvedimenti del giudice istruttore ex art. 709, comma 4, c.p.c - abstract in versione elettronica

155065
Giabardo, Carlo Vittorio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- presenta però alcune criticità argomentative, e non sembra rispondere fino in fondo alle obiezioni mosse in precedenza a quest'orientamento.

diritto

La previdenza complementare dopo la legge di stabilità 2015 - abstract in versione elettronica

155183
Carbone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), che di soddisfare quei bisogni sociali che il welfare pubblico non riesce a "raggiungere". Con la legge di stabilità 2015, però, il legislatore ha

diritto

Quando il ruolo della Corte costituzionale è fine a se stesso - abstract in versione elettronica

155335
Costanzo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle regole processuali non è però priva di aspetti critici particolarmente per il diritto fondamentale della difesa in giudizio.

diritto

La pena di morte in Italia (1926-1948) - abstract in versione elettronica

155777
Pisani, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla Costituzione. Nel suo art. 27, comma 4, si consacrava, al livello più alto, la soluzione abolizionista, che però, e ancora per diversi anni, lascerà

diritto

La responsabilità civile e i giudici amministrativi - abstract in versione elettronica

155901
Travi, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'attuazione della legge solleva però problemi particolari per i magistrati amministrativi e contabili. Le criticità riguardano non le funzioni

diritto

Diritto penale tributario: profili comparati - abstract in versione elettronica

155921
Di Pietro, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bis in idem" è però spesso condizionata in Europa da un controllo amministrativo che privilegia invece la sanzione amministrativa.

diritto

Conferimento d'azienda e cessione di partecipazioni: configurabilità di un trasferimento d'azienda alla luce dell'orientamento della Cassazione e della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

156027
Nastri, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I conferimenti d'azienda e le cessioni di quote sono operazioni realizzate dall'imprenditore per finalità di riorganizzazione aziendale possono, però

diritto

La giurisprudenza della Corte EDU in tema di libertà religiosa e i suoi riflessi sul diritto tributario - abstract in versione elettronica

156069
Beretta, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, benché sicuramente di minore rilevanza, non è però del tutto estranea a ricadute d'interesse per il diritto tributario.

diritto

L'"inutil precauzione": o sia della pretesa non cumulabilità del termine di sospensione feriale con quello di sospensione del termine in pendenza di procedimento di accertamento con adesione - abstract in versione elettronica

156077
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono essere però facilmente confutati, e non soddisfa alcun interesse sostanziale, anzi pregiudica l'interesse alla definizione dell'accertamento nei

diritto

41-bis: ricominciamo a parlarne - abstract in versione elettronica

156117
Fiorio, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legami tra i soggetti detenuti e le organizzazioni criminali, evidenzia però la necessità di un intervento in via correttiva su singoli aspetti della

diritto

La sentenza della Corte costituzionale n. 10 del 2015 tra irragionevolezza come conflitto logico interno alla legge e irragionevolezza come eccessivo sacrificio di un principio costituzionale: ancora un caso di ipergiurisdizionalismo costituzionale - abstract in versione elettronica

156399
Massa Pinto, Ilenia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ormai a prescindere dal testo scritto della Costituzione. Il suo parametro di giudizio è l'onnipresente principio di ragionevolezza, che però qui la

diritto

Onere di allegazione e onere della prova nell'azione di ripetizione di denaro dato a mutuo - abstract in versione elettronica

156747
Rocchio, Flavio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denaro consegnato nell'ambito dei rapporti familiari, parimenti rigettate; di cui solo la prima massima però, valorizza correttamente il contesto

diritto

Le spese di trasferta anticipate dal committente sono compensi in natura? - abstract in versione elettronica

157009
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabile il limite di deduzione del 75% in capo all'impresa committente. Il decreto ha omesso di disciplinare le spese di trasferta, che però sembrano

diritto

Dalla Certificazione Unica alla dichiarazione precompilata - abstract in versione elettronica

157107
Marianetti, Giuseppe; Strafile, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

radicale cambio di prospettiva rispetto al passato. La strada della semplificazione, però, transita per un aggravio degli obblighi facenti capo ai datori di

diritto

Contratti pubblici e prodotti originari di paesi terzi - abstract in versione elettronica

157283
Nicodemo, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

però è quello degli appalti dove il valore da sempre elevato - dalla normativa comunitaria e dalla giurisprudenza - al rango di principio generale e

diritto

La dichiarazione confessoria del testatore - abstract in versione elettronica

157509
Spatuzzi, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

simile sistemazione, concepita anche in sede normativa, spetta però esplorare più di un aspetto problematico, quale, tra gli altri, l'individuazione

diritto

Esenti da IVA i compensi da attività di coassicurazione in forza della "clausola di delega"? - abstract in versione elettronica

157589
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inserisce anche la sentenza della Commissione tributaria regionale del Piemonte n. 626 del 2014, che ha, però, travisato l'effettivo contenuto delle

diritto

L'evoluzione della cauzione provvisoria, tra patti di integrità e sanzioni - abstract in versione elettronica

157635
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale di cui all'art. 38 del codice dei contratti pubblici. Queste conclusioni suscitano però più di una perplessità.

diritto

La "circolazione trasversale" delle intercettazioni eseguite in un diverso procedimento - abstract in versione elettronica

157671
Delvecchio, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" rischia, però, di travolgere i diritti della difesa, sottraendo all'indagato, nonché al giudice della cautela, ogni potere di controllo sulla legalità

diritto

Le violazioni formali in tema di licenziamenti collettivi e l'impossibilità di adottare l'ordine di reintegrazione - abstract in versione elettronica

157969
Gragnoli, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ciò, però, non significa che la dichiarazione iniziale debba essere astrattamente perfetta; la stessa, infatti, deve essere valutata anche in

diritto

"Robin Hood Tax" tra incostituzionalità e aperture della Corte a discriminazioni qualitative dei redditi societari - abstract in versione elettronica

158021
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovraprofitti, e alla possibile inosservanza del divieto di traslazione. La Corte costituzionale ha però reputato legittima, in sé e per sé, la finalità di

diritto

La Cassazione torna sulla cessazione della materia del contendere con qualche conferma e "confusione" - abstract in versione elettronica

158071
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, al predetto fine occorre che all'eliminazione della cartella si accompagni altresì la rimozione dell'atto presupposto. Quando però oggetto del

diritto

Il fenomeno della "relatio" nell'eterointegrazione del testamento - abstract in versione elettronica

158175
Spatuzzi, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, variamente articolabili, è però da saggiarsi secondo i canoni della personalità e del formalismo che percorrono la disciplina testamentaria

diritto

L'avvocato-arbitro nell'art. 61 del nuovo codice deontologico forense - abstract in versione elettronica

158227
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli avvocati sono spesso chiamati a svolgere il ruolo di arbitri in contenziosi civili. La loro funzione comune (legali di "parte") è però

diritto

E' esaurito il compito della legge di stabilità? - abstract in versione elettronica

158241
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si manifesta, però, un'attenzione alla crescita del Paese che segnala, rispetto al passato, un mutamento di indirizzo, visibile nelle diverse

diritto

La nullità del provvedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

158265
Bonetti, Tommaso; Sau, Antonella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisione i contorni teorici ed applicativi. A fronte di una formulazione del dettato normativo che presenta diversi profili di criticità, però, permangono

diritto

Contraffazione nella rete: profili processuali di giurisdizione competente, legge applicabile e legittimazione passiva - abstract in versione elettronica

158599
Magelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha subito un illecito e il principio di certezza del diritto. Per una migliore determinazione della legittimazione passiva sembra però opportuno uno

diritto

La riforma del lavoro del Governo Renzi: il disegno e la realizzazione - abstract in versione elettronica

158705
Lassandari, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subordinato a tempo indeterminato, garantendo però contemporaneamente il ritorno della centralità di quest'ultimo, a spese delle forme di lavoro flessibili

diritto

Tutela pubblica e privata della concorrenza - abstract in versione elettronica

159207
Lopilato, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due diversi ambiti di intervento sono normalmente separati con interferenze indirette. Esistono, però, settori sempre più rilevanti in cui si realizza

diritto

Inclusione delle "royalties" nel valore della merce in dogana? - abstract in versione elettronica

159289
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione della vendita. In replica resta però l'insuperabile l'obiezione messa in evidenza dalla Commissione regionale ligure - secondo cui la norma

diritto

La VAS [valutazione ambientale strategica per la zonizzazione acustica - abstract in versione elettronica

159301
Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- che sostiene la natura regolamentare del piano di zonizzazione acustica e che, però, al contempo identifica una tendenziale omogeneità tra

diritto

Conflitto d'interessi dell'amministratore di società a responsabilità limitata e annullabilità dei contratti ex art. 1394 c.c. - abstract in versione elettronica

159331
Attanasio, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficiente, ai fini dell'annullamento del contratto ex art. 1394 c.c., il pericolo di danno. In dottrina e in giurisprudenza appare, però, tuttora aperto il

diritto

Il "part-time" dopo il Jobs Act - abstract in versione elettronica

159785
Cimarosti, Alida 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinario nonché aumentare e variare la collocazione temporale della prestazione lavorativa. Questa semplificazione legislativa reca però molte

diritto

Cerca

Modifica ricerca