Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parti

Numero di risultati: 173 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46553
Stato 9 occorrenze

4. Al termine del periodo di apprendistato le parti possono recedere dal contratto, ai sensi dell'articolo 2118 del codice civile, con preavviso

diritto

2. Su accordo delle parti risultante da atto scritto è ammessa la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto a tempo parziale.

diritto

4. Nel rispetto di quanto previsto dai contratti collettivi, le parti del contratto di lavoro a tempo parziale possono pattuire, per iscritto

diritto

5. Nei casi di cui al comma 4, il prestatore di lavoro ha diritto a un preavviso di due giorni lavorativi, fatte salve le diverse intese tra le parti

diritto

ipotesi individuate con decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, sentite le parti sociali, da adottare entro sei mesi dalla data di

diritto

3. Le parti possono richiedere alle commissioni di cui all'articolo 76 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, la certificazione

diritto

fra le parti di un rapporto di lavoro a tempo pieno, fermo restando, per il periodo antecedente alla data della pronuncia giudiziale, il diritto alla

diritto

oltre l'orario concordato fra le parti ai sensi dell'articolo 5, comma 2, anche in relazione alle giornate, alle settimane o ai mesi.

diritto

economiche correlate ai risultati conseguiti nella realizzazione di programmi concordati tra le parti o collegati all'andamento economico dell'impresa. I

diritto

Il preliminare torna alle origini - abstract in versione elettronica

152191
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie contrattuale, che postula il vincolo delle parti rispetto "ai requisiti" così fissati dall'art. 1325 c.c.

diritto

Contraddittorio, immediatezza e parità delle parti nel giudizio di appello. Estenuazioni interne e affermazioni europee - abstract in versione elettronica

152408
Chinnici, Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contraddittorio, immediatezza e parità delle parti nel giudizio di appello. Estenuazioni interne e affermazioni europee

diritto

Corruzione degli arbitri e riforma del processo civile - abstract in versione elettronica

152451
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2014). Da più parti si è messo in dubbio che l'arbitro-avvocato rivesta la qualifica di agente pubblico stante il disposto dell'art. 813, comma 2

diritto

Dalla perdita di "chance" alla responsabilità proporzionale: ovvero come ripartire i rischi in sanità - abstract in versione elettronica

152529
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del "più probabile che non" e dall'inversione dell'onere della prova del nesso causale che hanno sbilanciato, a favore delle parti attrici, l'assetto

diritto

Struttura causale e valore della dichiarazione di (ri)trasferimento nel negozio fiduciario relativo all'acquisto di beni immobili - abstract in versione elettronica

152763
Corallo, Sara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fonte dell'obbligazione restitutoria, la quale trova origine nell'accordo orale stipulato fra le parti.

diritto

L'assunzione della testimonianza del Presidente della Repubblica nel processo penale - abstract in versione elettronica

152835
Gragnaniello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo intende fornire un'analisi critica delle motivazioni con le quali la Corte ha escluso la partecipazione personale delle parti e del

diritto

Contratto di locazione e giurisprudenza: obbligazioni, prestazione e responsabilità - abstract in versione elettronica

152849
Signorelli, Mattia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligazioni assunte tra le parti e alla responsabilità civile derivante dal loro inadempimento.

diritto

"Ammodernamento" dei canali informativi per i creditori nelle procedure concorsuali e nuove prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

153337
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tuttavia il "vento" delle riforme sembra incipiente e queste dovranno confrontarsi anche col tema delle garanzie dei diritti processuali delle parti nel

diritto

Gli effetti temporali delle decisioni di accoglimento della Corte costituzionale nella prospettiva del diritto comparato - abstract in versione elettronica

153459
Bignami, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale arriva in talune peculiari ipotesi sino a sacrificare le esigenze delle parti. In via tendenziale, si rileva comunque la preservazione degli

diritto

Crisi economica e distribuzione dei rischi tra le parti contrattuali: apporti in associazione in partecipazione e limiti all'autonomia privata - abstract in versione elettronica

153518
Rubino De Ritis, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crisi economica e distribuzione dei rischi tra le parti contrattuali: apporti in associazione in partecipazione e limiti all'autonomia privata

diritto

Eventi interruttivi, ultrattività della procura e "giuste parti" del giudizio di impugnazione - abstract in versione elettronica

153526
Damiani, Francesco Saverio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Eventi interruttivi, ultrattività della procura e "giuste parti" del giudizio di impugnazione

diritto

Intervento della Corte Costituzionale sul codice del commercio della Regione Toscana (sent. n. 165/2014). Per le parti relative a medie, grandi strutture di vendita e distribuzione di carburanti - abstract in versione elettronica

154062
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intervento della Corte Costituzionale sul codice del commercio della Regione Toscana (sent. n. 165/2014). Per le parti relative a medie, grandi

diritto

La nuova disciplina dei contratti di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili - abstract in versione elettronica

154219
Vaira, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si sofferma sulle nuove forme contrattuali che consentono alle parti di stipulare accordi che attribuiscono l'immediato godimento del bene

diritto

L'autonoma funzionalità del "ramo" d'azienda quale requisito di liceità della cessione - abstract in versione elettronica

154515
Gulino, Elisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'entità ceduta, ma finalizzata, conformemente a quanto stabilito dalla norma, all'accertamento dell'idoneità del complesso di beni individuato dalle parti

diritto

L'Accordo interconfederale del 10 gennaio 2014: la riforma del sistema di relazioni sindacali e il principio di maggioranza - abstract in versione elettronica

155233
Laforgia, Stella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza il Testo Unico sulla rappresentanza sottoscritto il 10 gennaio 2014, che conclude un faticoso percorso intrapreso dalle parti

diritto

Volontà delle parti e imputazione del denaro a titolo di acconto o caparra - abstract in versione elettronica

155258
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Volontà delle parti e imputazione del denaro a titolo di acconto o caparra

diritto

Parti sociali e politiche di "ageing". Una sfida tutta da giocare - abstract in versione elettronica

155304
Guaglianone, Luciana 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parti sociali e politiche di "ageing". Una sfida tutta da giocare

diritto

Promuovere l'"ageing" non rientra tra gli obiettivi delle parti sociali italiane. La contrattazione collettiva nazionale, anche potendo, non ha

diritto

La direttiva 2012/29/UE: vittima e giustizia riparativa nell'ordinamento penitenziario - abstract in versione elettronica

156133
Rossi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"procedimento penale", spazi di cui, invece, sembra auspicabile una graduale, strutturata estensione, pur con tutte le garanzie per le parti e senza snaturanti

diritto

La scelta del rito da parte dell'imputato: sopravvenienze e vizi della volontà - abstract in versione elettronica

156139
La Rocca, Elvira Nadia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il concetto della volontà delle parti nel processo penale accusatorio, e sottolinea che è necessario un nuovo approccio e

diritto

Diritto, argomentazione, decisione giusta: in margine alla civilistica analitica di Aurelio Gentili - abstract in versione elettronica

156513
Chiassoni, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio discute la recente raccolta di saggi di Aurelio Gentili, "Il diritto come discorso", ed è diviso in tre parti. La prima parte verte sulla

diritto

Convivenza "come coniugi" e ordine pubblico: incontro ravvicinato ma non troppo - abstract in versione elettronica

156655
Colaianni, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Revirement" della Cassazione sulla prolungata convivenza coniugale come motivo di ordine pubblico, ma solo se le parti non sono d'accordo sulla

diritto

La litispendenza come fattore acceleratorio delle liti sui licenziamenti ex L. n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

156669
Frus, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione delle Sezioni unite non affronta i temi per le quali era stata loro assegnata l'impugnazione ed in tal modo stimola le parti ad

diritto

Novità in tema di competenza tra tribunale ordinario e per i minorenni - abstract in versione elettronica

156713
Russo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spettanza del giudice speciale) qualora già penda davanti ad esso un giudizio di separazione o divorzio tra le stesse parti.

diritto

Visure ipocatastali: quando l'esenzione non basta - abstract in versione elettronica

156999
Grippaudo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti, dall'obbligo di effettuare le visure quando, attraverso la diligenza qualificata del professionista, poteva accorgersi del vizio dell'atto.

diritto

Effetti su IVA e imposta di registro del contratto di "rent to buy" - abstract in versione elettronica

157115
Lomonaco, Annarita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alienazione di immobili ("rent to buy"), diretta a predisporre un'efficace tutela reciproca per le parti contraenti sul piano civilistico, specie con

diritto

Gli effetti dell'estinzione del giudizio di appello per inattività delle parti - abstract in versione elettronica

157534
Gorgoni, Andrea; Gorgoni, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti dell'estinzione del giudizio di appello per inattività delle parti

diritto

Il nuovo contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili. Prime considerazioni - abstract in versione elettronica

157725
Iberati, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilanciare gli interessi delle parti. In sintesi viene poi esposta la disciplina e viene svolto qualche rilievo pratico.

diritto

Considerazioni sul diritto di difesa della parti nel procedimento volto alla dichiarazione di adottabilità di minorenne - abstract in versione elettronica

157838
Astiggiano, Flavio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerazioni sul diritto di difesa della parti nel procedimento volto alla dichiarazione di adottabilità di minorenne

diritto

L'A, nell'analizzare la sentenza sopra riportata, affronta la tematica del diritto di difesa delle parti nel procedimento che si svolge innanzi il

diritto

Per le Sezioni Unite la stabile convivenza coniugale ultra-triennale è situazione giuridica d'ordine pubblico ostativa alla "delibazione" di sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale - abstract in versione elettronica

157841
Graziano, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle parti corrobora la "delibabilità" e facilita il recupero della conformità di "status" coniugale civile e canonico, mentre in caso di accoglimento

diritto

Servitù irregolari. Obbligo personale o diritto reale atipico? - abstract in versione elettronica

158531
Lo Gullo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando le parti stipulano un contratto con cui venga imposta una limitazione alla proprietà di un fondo, la fattispecie concreta, qualora ricorrano

diritto

Il mancato rispetto della forma "ad substantiam" nel contratto quadro d'intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

158535
Beretta, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formalistica, volta a valorizzare il fine meramente certificativo della sottoscrizione, trascendendo l'effettiva volontà delle parti e l'avvenuta

diritto

Il diritto vivente dei contratti preliminari - abstract in versione elettronica

158559
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le parti possono avere interesse a stipulare un pre-preliminare, relativo all'immobile oggetto di una futura compravendita, onde accertare la piena

diritto

Il contratto preliminare di preliminare - abstract in versione elettronica

158561
Festi, Fiorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- non fa derivare la caducazione dell'operazione economica voluta dalle parti. Il commento mette in luce come la prassi di diluire in tre scansioni

diritto

"Patent box": proposte di soluzione per i dubbi interpretativi - abstract in versione elettronica

158789
Miele, Luca; Vio, Raffaella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività di ricerca e sviluppo e dal quale derivano redditi da agevolare. Al riguardo, da più parti è stata rappresentata l'esigenza di addivenire a

diritto

La sanatoria della notifica nulla: effettività e specialità della tutela - abstract in versione elettronica

159225
Macchia, Marco; Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impugnativa, a dispetto della sua tecnicità, sembra celare questioni più generali che coinvolgono la struttura del processo e il ruolo delle parti. Il

diritto

Il tormento della qualifica della caparra ai fini dell'IVA - abstract in versione elettronica

159387
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione, con "ordinanza n. 10306" del "2015", laddove esse possano essere qualificate come "anticipative" del corrispettivo pattuito fra le parti

diritto

Il nuovo ruolo e le competenze dell'avvocato in mediazione nell'ambito della giustizia "privata" - abstract in versione elettronica

159585
Menichino, Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella amministrata dai tribunali, e la giustizia "privata", ossia quella perseguita dalle parti nella procedura di mediazione, ove le stesse parti, con

diritto

Il diritto di partecipazione delle parti al procedimento di adottabilità di minore - abstract in versione elettronica

159590
Astiggiano, Flavio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di partecipazione delle parti al procedimento di adottabilità di minore

diritto

L'A., nell'analizzare la sentenza sopra riportata, affronta la tematica del diritto di difesa delle parti nel procedimento che si svolge innanzi il

diritto

Cerca

Modifica ricerca