Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nulla

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46515
Stato 1 occorrenze

8. E' nulla ogni clausola diretta a limitare, anche indirettamente, la facoltà dell'utilizzatore di assumere il lavoratore al termine della sua

diritto

Il principio "nulla poena sine culpa" al crocevia delle giurisdizioni europee - abstract in versione elettronica

152086
Panebianco, Giuseppina 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio "nulla poena sine culpa" al crocevia delle giurisdizioni europee

diritto

Sebbene il principio"nulla poena sine culpa" non trovi menzione né nella Convenzione europea dei diritti dell'uomo né nella Carta dei diritti

diritto

Conformità catastale dell'immobile e pubblicità: nullità dell'atto e sistema tavolare - abstract in versione elettronica

152199
Bernes, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

planimetrie depositate in catasto e la dichiarazione di conformità allo stato di fatto, ma nulla dice con riguardo alla trascrivibilità o no dell'atto ove

diritto

L'istituto della messa alla prova: alternativa al processo o processo senza garanzie? - abstract in versione elettronica

152749
Sanna, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una cripto-condanna. Segue l'evidente dissidio con il canone "nulla poena sine iudicio". Simili conclusioni risultano, peraltro, coerenti con la

diritto

Appalti pubblici, prassi applicative e controlli: quale spazio per gli aspetti sostanziali? - abstract in versione elettronica

153405
Heimler, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capacità del giudice di incidere è nulla. E' necessario quindi un cambiamento di impostazione, non più soltanto un controllo sulle procedure, ma una

diritto

Il codice di deontologia medica 2014: riflessioni critiche - abstract in versione elettronica

153599
Patuzzo, Sara; Tagliaro, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apprezzarne taluni aspetti, come d'altra parte a disvelare alcune problematicità. Senza nulla togliere ai passaggi ai quali è possibile attribuire una

diritto

"Nulla periculositas sine actione"? Pericolosità sociale e materialità del fatto alla prova delle fattispecie di quasi reato - abstract in versione elettronica

153840
Martufi, Adriano 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Nulla periculositas sine actione"? Pericolosità sociale e materialità del fatto alla prova delle fattispecie di quasi reato

diritto

reato, soffermandosi in particolare sulle condotte descritte all'art. 115 c.p. "Nulla periculositas sine actione"?

diritto

"Nomina sunt substantia rerum". Oppure no? L'arbitrato bancario finanziario tra "dispute resolution" e funzioni di vigilanza - abstract in versione elettronica

154467
Riganti, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, atipico ed anomalo, in nulla ricollegabile alla via arbitrale. Nello specifico esso, piuttosto, parrebbe essere un utile strumento di vigilanza con cui

diritto

Riammissione in servizio in una sede diversa dalla precedente: configurabilità del trasferimento e profili di legittimità - abstract in versione elettronica

154517
Paolini, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesimo posto di lavoro. Dunque, la mera riammissione in servizio può avvenire anche in una sede di lavoro diversa dalla precedente poiché nulla vieta che

diritto

La Cassazione decide nel merito le controversie "di diritto" anche in caso di nullità della sentenza d'appello (e si conferma inclemente sui condoni "clemenziali") - abstract in versione elettronica

154671
Schiavolin, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza d'appello è nulla se è mancata la comunicazione alle parti dell'avviso di fissazione dell'udienza, ma se residuano solo questioni di

diritto

Certezze e incertezze sul silenzio assenso tra amministrazioni - abstract in versione elettronica

154857
Marzaro, Patrizia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferirlo all'ipotesi circoscritta in cui "assensi, concerti o nulla osta comunque denominati", all'esito dei relativi subprocedimenti, si innestino in un

diritto

L'evoluzione delle forme di pagamento su "Internet" - abstract in versione elettronica

154925
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nulla "smart". A rileggere oggi quelle pagine si resta comprensibilmente a disagio di fronte al fatto che, ancora una volta, le prospettive evidenti

diritto

I licenziamenti in violazione di obblighi informativi previsti dai contratti collettivi - abstract in versione elettronica

155011
Quadri, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di componenti del comitato di redazione o di fiduciari al nulla osta dell'Associazione regionale di stampa. Il mancato rispetto delle predette

diritto

Gli imprenditori del commercio su aree pubbliche: i mutamenti in corso - abstract in versione elettronica

155523
Tripodi, Enzo Maria; Rinaldi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che induce, necessariamente, ad un ripensamento di questa tipologia di commercio la cui importanza non è per nulla scemata nel corso degli anni.

diritto

La responsabilità civile del giudice: timori esagerati, entusiasmi eccessivi - abstract in versione elettronica

155887
Vigoriti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. riassume il contenuto del suo articolo con le seguenti parole: molto rumore per nulla.

diritto

La "reale natura" dei diritti domestici secondo Kant - abstract in versione elettronica

156003
Alimena, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ci fosse più nulla da dire al riguardo. Ma non è così. Il presente contributo intende infatti proporre nuovi elementi di studio ed una critica

diritto

I modi di riformare la giustizia - abstract in versione elettronica

156121
Bargi, Alfredo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"scacchiera", che nulla ha a che vedere con una risposta organica, in grado di riportare in equilibrio il sistema. I passaggi che l'A. pone in rassegna

diritto

Effetti su IVA e imposta di registro del contratto di "rent to buy" - abstract in versione elettronica

157115
Lomonaco, Annarita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'immobile. Nulla è stabilito nel decreto con riferimento alla disciplina fiscale di questi contratti, i quali presentano alcune criticità, superabili

diritto

Danno e risarcimento: coerenze (e incoerenze) nell'applicazione del principio di "compensatio lucri cum damno" - abstract in versione elettronica

157459
Cerini, Diana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento dovuto dal responsabile di un sinistro. Il commento evidenzia come tale pronuncia si inserisca in un quadro interpretativo per nulla univoco del

diritto

Il diritto del lavoro 2014 del "Jobs Act" al centro del sistema nel silenzio sul pubblico - abstract in versione elettronica

157465
Miscione, Michel 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nulla si sa sui decreti da emanare in attuazione delle deleghe della l. n. 183/2014.

diritto

"Voluntary disclosure" e raddoppio dei termini di accertamento - abstract in versione elettronica

157765
Cavallaro, Vincenzo José 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevante spessore. La legge n. 186/2014 limita le violazioni sanabili nell'ambito della procedura a quelle commesse entro il 30 settembre 2014, nulla

diritto

Note controcorrente sulla sanzionabilità dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

157803
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, declinabile dal Governo con amplissimi margini di discrezionalità. Nulla dice su quali criteri si deve radicare quella distinzione, e nulla dice su

diritto

Immissioni intollerabili, espropriazioni senza spossessamento e rimedi proprietari - abstract in versione elettronica

157825
Gambaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negative indotte dall'opera pubblica ha subito, o non ha subito, una compressione eccessiva del suo diritto dominicale. Ciò non toglie nulla alla rilevata

diritto

Deduzione degli interessi passivi sui finanziamenti ipotecari - abstract in versione elettronica

157895
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nulla scontata, in quanto palesemente in contrasto con il chiaro tenore letterale della disposizione, istitutiva di una deroga all'ordinario regime

diritto

Condonabile l'avviso di liquidazione non preceduto dall'impugnazione della rendita - abstract in versione elettronica

158037
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidazione dell'imposta di registro, a nulla rilevando i vizi che potrebbero astrattamente incidere sulla ritualità e fondatezza dell'impugnazione

diritto

La sanatoria dei vizi della delibera societaria ex art. 152 l. fall. e la necessità (o meno) della difesa tecnica nel concordato preventivo con riserva - abstract in versione elettronica

158521
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventivo con riserva e, dall'altro, esclude la possibilità di sanatoria sia in caso di procura irregolare o nulla, sia per vizi della delibera societaria ex

diritto

Il contratto preliminare di preliminare - abstract in versione elettronica

158561
Festi, Fiorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- preliminare di preliminare, preliminare e definitivo - un'operazione di trasferimento immobiliare verso corrispettivo non possa essere ritenuta nulla

diritto

Il preliminare di preliminare: l'intervento delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

158851
Brizzolari, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del precedente senza nulla aggiungervi. Al di là di questa ipotesi, i giudici di legittimità affermano che fa parte del giudizio di merito considerare

diritto

La dichiarazione "nulla" legittima l'accertamento induttivo solo in presenza di adeguati elementi - abstract in versione elettronica

158976
Ambrosi, Laura; Iorio, Antonio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione "nulla" legittima l'accertamento induttivo solo in presenza di adeguati elementi

diritto

reddito di un contribuente in presenza di una dichiarazione da considerarsi "nulla". Più precisamente il Mod. UNICO era stato presentato in formato

diritto

La sanatoria della notifica nulla: effettività e specialità della tutela - abstract in versione elettronica

159224
Macchia, Marco; Nunziata, Massimo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sanatoria della notifica nulla: effettività e specialità della tutela

diritto

La questione se l'effetto sanante di una notifica nulla consegua unicamente nel caso di costituzione entro i termini decadenziali previsti per

diritto

Liberalità indirette: chiariti i dubbi su "voluntary disclosure" e trasferimenti di ricchezza - abstract in versione elettronica

159459
Massarotto, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"donazioni tipiche" (es. cointestazioni di c/c, rinunce a redditi, ecc.) e che "nulla" hanno "a che vedere" con la "voluntary disclosure" e che assai

diritto

Impugnazione delle delibere assembleari e poteri officiosi del giudice. (Glosse a margine di S.U. n. 26243/2014) - abstract in versione elettronica

159799
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle regole che lo governano, così come sempre la medesima è l'attitudine della delibera nulla o annullabile a produrre effetti - ci si deve allora

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie