Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: modus

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Procura speciale a vendere e interpretazione della formula "tutti i diritti (ad essi costituenti) spettanti sull'immobile" ovvero in tema di limiti alla rappresentanza volontaria tra interesse del rappresentato e tutela dei terzi - abstract in versione elettronica

153749
Sannino, Mariano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinunziare all'ipoteca legale ma non di apporre condizioni, termini e modus (agli atti gratuiti) in quanto gli stessi incidono sul tipo contrattuale

diritto

Una sana "curiositas" giuridica (auspicabile non "vana") sul nuovo sistema retributivo degli appartenenti all'organo Avvocatura di Stato - abstract in versione elettronica

153921
Palma, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decenni orsono, allorché si contrapponeva al vigore delle norme giuridiche la cd. mera "volontà politica". Certo nel periodo presente il "modus

diritto

La mafia al Nord. Dal negazionismo alla presa di coscienza dell'esistenza del fenomeno nelle forme della colonizzazione e delocalizzazione - abstract in versione elettronica

154781
Pratticò, Natina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prendendo le mosse dall'esposizione dei risultati investigativi e giudiziari, descrive il "modus operandi" delle cosche, essenzialmente riconducibile

diritto

Forniture non richieste e procedimentalizzazione dell'attività d'impresa: doveri di status del professionista? - abstract in versione elettronica

155027
Longobucco, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittima" per adozione di un "modus contrahendi" (di fare contratti) abusivo. Di tutto ciò si trae ulteriore consapevolezza dalla disamina della

diritto

L'ennesimo compito arduo ( ... ma non impossibile) per l'interprete delle norme processualpenalistiche: alla ricerca di una soluzione ragionevole del rapporto tra accertamenti giudiziali e declaratoria di non punibilità ai sensi dell'art. 131-bis c.p - abstract in versione elettronica

155949
Marzaduri, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti che il concetto della tenuità del fatto ha sul processo penale. In conclusione, ci si interroga su quale sarà il giusto "modus operandi", e si cerca

diritto

Attribuzione "mortis causa" del diritto di prelazione. Spunti per una distinzione tra legato e "modus" testamentario - abstract in versione elettronica

159196
Mastroberardino, Francesco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attribuzione "mortis causa" del diritto di prelazione. Spunti per una distinzione tra legato e "modus" testamentario

diritto

Legato e "modus" testamentario, due istituti da sempre alla base del diritto ereditario, ma che, tuttora, dividono gli interpreti. La Cassazione

diritto

Il termine per il disconoscimento delle detrazioni "edilizie" decorre dalla dichiarazione sulla prima rata - abstract in versione elettronica

159535
Glendi, Graziella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregio di tale decisione è di aver stigmatizzato, con chiarezza, quale debba essere il "modus operandi" dell'Amministrazione finanziaria, in conformità

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie