Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: modificare

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46359
Stato 1 occorrenze

modalità con le quali il datore di lavoro, con preavviso di due giorni lavorativi, può modificare la collocazione temporale della prestazione e

diritto

I decreti delegati al Governo in tema di riforma del sistema sanzionatorio - abstract in versione elettronica

154097
Ronco, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente l. 28 aprile 2014, n. 67, è destinata a modificare, tra l'altro, il settore cruciale delle sanzioni penali detentive. Le deleghe al

diritto

Appunti sull'applicazione del principio di proporzionalità per la revisione delle sanzioni amministrative tributarie - abstract in versione elettronica

154357
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e della sanzione superi l'entità della ricchezza occultata o dichiarata in modo non conforme alla legge; nonché modificare il regime sanzionatorio

diritto

Spossessamento e nuove attività del fallito: reinvestimento dell'utile e tutela del terzo - abstract in versione elettronica

154507
Boggio, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimento senza, tuttavia, modificare direttamente le regole quando questi sopravvengano per effetto dell'esercizio di una nuova attività da parte del

diritto

La stabile organizzazione: "nihil sub sole novi"? - abstract in versione elettronica

154663
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito (anche tramite la cooperazione internazionale) oppure quello di modificare il criterio di ripartizione del potere impositivo fra Stati della

diritto

Nuove regole sulla convivenza allo studio in Europa: un cambiamento di approccio nella disciplina degli Ogm - abstract in versione elettronica

154691
Benozzo, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificare le regole sulla coesistenza per rimetterne la gestione agli Stati membri, offrendo ai singoli legislatori nazionali margini di condizionamento

diritto

La legislazione in materia di procedure ad evidenza pubblica: problematiche attuali e possibili soluzioni, anche alla luce delle nuove direttive europee - abstract in versione elettronica

154903
Quadri, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appalti e delle concessioni di tipo sostanzialmente diverso dal contesto normativo italiano, potranno costituire un'importante occasione per modificare

diritto

Mobilità orizzontale del lavoratore: insussistenza di un diritto del giornalista alla inamovibilità dal settore di assegnazione e alla "visibilità" all'esterno - abstract in versione elettronica

155417
D'Addio, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente nota tratta il tema del potere del datore di lavoro di modificare unilateralmente le mansioni originariamente pattuite con il lavoratore

diritto

La pastorale dei fedeli in situazioni di manifesta indisposizione morale. La necessità di un nuovo paradigma canonico-pastorale dopo l'"Evangelii gaudium" - abstract in versione elettronica

155735
Sánchez-Gil, Antonio S. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammissione ai sacramenti, si evidenzia la necessità di modificare l'atteggiamento dei pastori e delle comunità cristiane, affinché vadano incontro al

diritto

L'evoluzione giurisprudenziale del principio di immodificabilità soggettiva del RTI - abstract in versione elettronica

156905
Ruffini, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificare la composizione soggettiva dei raggruppamenti, confermando una interpretazione rigida e letterale della norma di riferimento, secondo cui il

diritto

Modificabile la scelta tra rimborso e compensazione del credito trimestrale IVA - abstract in versione elettronica

156953
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risoluzione dell'Agenzia delle entrate n. 99/E del 2014 riconosce al contribuente il diritto di modificare la scelta tra rimborso e compensazione

diritto

La responsabilità parentale del padre non sposato. L'approccio italiano e quello inglese a confronto - abstract in versione elettronica

157053
Honorati, Costanza 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inglese, ha definito anche i limiti invalicabili di tale diverso trattamento, così inducendo altri ordinamenti a modificare le proprie normative interne.

diritto

Fermenti legislativi processualtributaristici: ultimissime da c.p.c. e legge delega - abstract in versione elettronica

157105
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di conversione del D.L. n. 132/2014, nel modificare il decreto originario, interviene pure sulle disposizioni utilizzabili anche nel

diritto

La rideterminazione della pena in sede di esecuzione: le Sezioni Unite danno un altro colpo all'intangibilità del giudicato - abstract in versione elettronica

157665
Pecorella, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificare le sentenze di condanna definitive basate su una norma successivamente dichiarata illegittima e la cui scomparsa dall'ordinamento sia in grado di

diritto

Interessi procedimentali e Convenzione europea dei diritti dell'uomo: verso un'autonomia di tutela? - abstract in versione elettronica

157705
Allena, Miriam 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato, in sede cautelare, ha ordinato alla Consob di modificare il proprio procedimento sanzionatorio così da assicurare, nel corso

diritto

Sono reclamabili provvedimenti del giudice istruttore, ex art. 709, comma 4, c.p.c., di modificare o di revoca di quelli presidenziali? - abstract in versione elettronica

157842
Giorgetti, Mariacarla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono reclamabili provvedimenti del giudice istruttore, ex art. 709, comma 4, c.p.c., di modificare o di revoca di quelli presidenziali?

diritto

Doppio binario per il visto di conformità - abstract in versione elettronica

158025
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

massimale di 3 milioni di euro, senza modificare le clausole di copertura per "assorbire" imposte, sanzioni ed interessi "nominalmente" del

diritto

Profili evolutivi della tutela del software - abstract in versione elettronica

158905
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elaboratore. D'ora in poi, per sviluppare un software derivato sarà necessario modificare e migliorare la struttura di base di un software già esistente

diritto

La scelta fiscale della forma di impresa: norme attuali e della riforma - abstract in versione elettronica

159159
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella Legge delega per la riforma fiscale, alcune disposizioni si propongono di modificare la tassazione dell'impresa. Con l'introduzione

diritto

La giustizia amministrativa come giurisdizione di natura soggettiva nella sentenza dell'Adunanza plenaria n. 4 del 2015 - abstract in versione elettronica

159297
Manganaro, Francesco; Mazza Laboccetta, Antonino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ottica dell'evoluzione del processo amministrativo, cristallizzata nel Codice, appare fondato il divieto posto al giudice di modificare ex

diritto

La separazione e il divorzio: profili processuali e "degiurisdizionalizzazione" alla luce delle recenti riforme - abstract in versione elettronica

159433
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore ha dato ai coniugi che desiderano separarsi o divorziare la possibilità di evitare le vie della giurisdizione e di modificare il

diritto

Negoziazione assistita per modificare le condizioni del divorzio e tutela del figlio maggiorenne ancora non autonomo - abstract in versione elettronica

159592
Tommaseo, Ferruccio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negoziazione assistita per modificare le condizioni del divorzio e tutela del figlio maggiorenne ancora non autonomo

diritto

modificare le condizioni del pregresso divorzio che lo riguardavano direttamente, considerata nel caso di specie dal P.M. un'irregolarità impeditiva

diritto

Il contraddittorio endoprocedimentale condiziona l'efficacia probatoria degli studi di settore - abstract in versione elettronica

159639
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipare al procedimento oppure abbia allegato elementi che non siano idonei a modificare il quadro istruttorio.

diritto

Dal MOSS al LOSS [large one stop shop - grande sportello unico]: le regole IVA guardano al futuro - abstract in versione elettronica

159695
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I risultati dell'applicazione del c.d. MOSS ("Mini One Stop Shop") dal 1 gennaio 2015 ad oggi dimostrano che la scelta di modificare il regime di

diritto

Il credito d'imposta per gli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

159703
Scafati, Ilario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obiettivo della Legge di stabilità 2015, nel modificare il regime di tassazione dei dividendi percepiti da enti non commerciali, sembra essere

diritto

Nuovi volumi e ristrutturazione edilizia: necessario il PdC - abstract in versione elettronica

159873
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, modifica della sagoma o mutamento della destinazione d'uso, sia dal restauro e risanamento conservativo, che non può modificare in modo sostanziale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie