Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meccanismo

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'arbitrato deflattivo dei processi pendenti e la classe forense - abstract in versione elettronica

152235
Dalmotto, Eugenio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnica delle disposizioni che regolano il meccanismo nonché - soprattutto - accompagnarle con misure di incentivo per la devoluzione ad arbitri, in

diritto

Dalla perdita di "chance" alla responsabilità proporzionale: ovvero come ripartire i rischi in sanità - abstract in versione elettronica

152529
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progressivamente trasformando in un meccanismo di tipo indennitario.

diritto

I recenti interventi legislativi sul contratto a termine. A forte rischio la tenuta eurounitaria del sistema interno - abstract in versione elettronica

153247
Coppola, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativo è costituito da un nuovo meccanismo di abilitazione, probabilmente privo di un sufficiente supporto legale. Infine, alcuni suggerimenti sono

diritto

Le vendite piramidali: Sant'Antonio arriva anche da Internet - abstract in versione elettronica

153289
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le vendite "piramidali" sono vendite al dettaglio che si basano sul meccanismo in cui il rivenditore, oltre a vendere i prodotti dell'impresa

diritto

Lo Statuto della Città metropolitana di Bologna - abstract in versione elettronica

153703
Bianchini, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli enti locali sono inseriti sia dal punto di vista istituzionale, anche in virtù del meccanismo elettorale di secondo grado, sia dal punto di vista

diritto

L'"allontanamento dalla casa familiare" alla luce della riforma del 2013 - abstract in versione elettronica

153901
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ampliamento del catalogo dei delitti commessi in danno dei prossimi congiunti o del convivente suscettibili di innescare il meccanismo cautelare

diritto

"Nomina sunt substantia rerum". Oppure no? L'arbitrato bancario finanziario tra "dispute resolution" e funzioni di vigilanza - abstract in versione elettronica

154467
Riganti, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Malgrado il "nomen juris" adoperato, l'Arbitrato Bancario Finanziario si presenta come un meccanismo alternativo di risoluzione delle controversie

diritto

Tassazione e concorrenza: la via dei correttivi fiscali alle disfunzioni dei mercati finanziari - abstract in versione elettronica

154537
Buzzacchi, Camilla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avanzato proposte per un meccanismo di tassazione delle transazioni finanziarie, la cui finalità sarebbe di varia natura: ottenere un gettito che potrebbe

diritto

Abrogare il già abrogato ovvero l'abrogazione al quadrato. Considerazioni sul D.lgs. n. 212 del 2010 di abrogazione espressa cumulativa di leggi statali - abstract in versione elettronica

154749
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, osservando in particolare che il complesso meccanismo posto in essere non sembra in grado di assolvere alla "ratio" dell'intera operazione, ovvero

diritto

Il paradigma di Aarhus. Interesse meta-individuale, potere diffuso e processo - abstract in versione elettronica

154843
Ionta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivo coinvolge il meccanismo di "compliance" della Convenzione visto come peculiare forma di tutela dell'interesse ambientale a livello globale. Il

diritto

Il licenziamento ingiustificato - abstract in versione elettronica

155217
Curzio, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

massimo indicato dalla legge, l'importo si calcola in relazione all'anzianità di servizio, senza alcuno spazio di discrezionalità. Questo meccanismo

diritto

L'Accordo interconfederale del 10 gennaio 2014: la riforma del sistema di relazioni sindacali e il principio di maggioranza - abstract in versione elettronica

155233
Laforgia, Stella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultimi ruotano intorno alla scelta delle Parti di sostituire al meccanismo dell'auto-accreditamento nei confronti della controparte il ricorso alla

diritto

Il regime di impugnazione delle misure di prevenzione - abstract in versione elettronica

155395
Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contempo diverse criticità frutto di una normativa che, nonostante i continui interventi del legislatore, stenta a riconoscere al meccanismo

diritto

Il governo della politica economico-monetaria tra Bruxelles, Lussemburgo e Karlsruhe (a proposito dei mutamenti delle norme dei Trattati sul governo dell'economia) - abstract in versione elettronica

155555
Rivosecchi, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misure di contrasto alla crisi economico-finanziaria, culminate nel Trattato sul Meccanismo Europeo di Stabilità (MES) e nel "Fiscal Compact", con

diritto

Le leggi nazionali di interpretazione autentica all'esame delle Corti europee - abstract in versione elettronica

155625
Stile, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il coinvolgimento delle Corti supreme nazionali e di quelle europee nel meccanismo di tutela multilivello dei diritti fondamentali ha mostrato

diritto

La detrazione dell'IVA e le "attività preparatorie" all'esercizio d'impresa - abstract in versione elettronica

156031
Ciarcia, Anna Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La neutralità dell'IVA è garantita dal meccanismo della rivalsa e della detrazione. La normativa italiana consente al soggetto passivo IVA di poter

diritto

Riforma della disciplina dei licenziamenti e nuovo modello giudiziale di controllo - abstract in versione elettronica

156059
Tullini, Patrizia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismo unitario di tutela del lavoratore in una pluralità di sanzioni esplica i propri effetti sul contenuto delle causali del licenziamento e

diritto

Problemi di costituzionalità (e di conformità al diritto dell'unione) della "nuova" mediazione civile obbligatoria: diritto alla tutela giurisdizionale e principio di proporzionalità - abstract in versione elettronica

156209
Zampetti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore ha reinserito il meccanismo della obbligatorietà con il d.l. n. 69 del 2013 convertito, con modificazioni, in legge n. 98 del 2013, riproponendo

diritto

L'art. 4-bis dell'ordinamento penitenziario tra presunzioni di pericolosità e "governo dell'insicurezza sociale" - abstract in versione elettronica

156423
Pace, Leonardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento all'art. 27, III co., Cost. Dopo aver dimostrato l'insostenibilità costituzionale del complesso meccanismo presuntivo, l'A., riprendendo alcune

diritto

Le garanzie per le minoranze linguistiche nel sistema elettorale c.d. "Italicum" - abstract in versione elettronica

156477
Guella, Flavio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esperienze alternative (quali il meccanismo di elezione del Parlamento europeo) e dell'approccio al sindacato delle scelte in materia di sistemi

diritto

La strada dell'inferno è lastricata di buone intenzioni. A proposito del D.d.l. 1345/2014 sui delitti ambientali - abstract in versione elettronica

156649
Vergine, Alberta Leonarda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Codice ambientale (D.Lgs. 152/2006) di un meccanismo estintivo (di alcune) delle contravvenzioni nello stesso previste, sulla falsa riga di quello già

diritto

IVA all'importazione: la sentenza "Equoland" e la posizione restrittiva dell'Amministrazione doganale - abstract in versione elettronica

156885
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovuto essere versata in dogana, sia stata corrisposta con il meccanismo del "reverse charge". Per la circolare n. 16/D del 2014 dell'Agenzia delle

diritto

"Plafond" degli esportatori e variazioni successive: un tema ancora da chiarire - abstract in versione elettronica

157255
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successive al primo (e al secondo) anno, derivanti da diminuzioni delle operazioni a suo tempo effettuate e, dunque, poste alla base del meccanismo di

diritto

"Reverse charge" e diritto alla detrazione in caso ai violazioni formali - abstract in versione elettronica

157593
Celle, Pierangelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Giustizia ha condivisibilmente affermato che il meccanismo dell'inversione contabile rappresenta a tutti gli effetti una forma di

diritto

L'Unione bancaria europea: un approccio continentale? - abstract in versione elettronica

157693
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la struttura delle relazioni con le autorità di vigilanza nazionale, soprattutto all'interno del meccanismo unico di vigilanza, prospettano un

diritto

La misurazione e la riduzione degli oneri burocratici: il nuovo programma - abstract in versione elettronica

157695
Salvi, Siriana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolatori a carico di imprese e cittadini. Il programma prosegue ed estende un meccanismo di semplificazione in precedenza definito dal decreto legge

diritto

È pienamente ammissibile un patto parasociale in funzione di risanamento aziendale a favore della società risananda (terza beneficiaria in senso proprio) - abstract in versione elettronica

157737
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parasociali, come tali compatibili anche con il meccanismo, fisiologico, della stipulazione a favore di terzo ex artt. 1411 ss. c.c. e quello, patologico

diritto

La responsabilità dell'incapace: una prospettiva di analisi economica del diritto - abstract in versione elettronica

157747
Baffi, Enrico; Nardi, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articoli esaminati. L'aspetto essenziale che si vuole mettere in evidenza consiste nell'esigenza di scoprire un meccanismo che incentivi le persone

diritto

Enti associativi in regime forfetario: rischio di penalizzazioni con lo "split payment"? - abstract in versione elettronica

157799
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicazione del nuovo meccanismo dello "split payment" rischia di penalizzare gli enti associativi che si sono avvalsi del regime speciale

diritto

La maggiorazione del diritto di voto nelle società quotate: qualche riflessione sistematica - abstract in versione elettronica

157823
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo che la previsione di siffatto meccanismo è destinata a giocare sugli assetti di potere nelle società che fanno appello al mercato del capitale di

diritto

Addio alle occupazioni illegittime dopo Cass. S.U. n.735/2015 - abstract in versione elettronica

157989
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sull'altare viene sacrificata la stessa giurisprudenza della Corte di cassazione che aveva, in passato, coniato il meccanismo pretorio estintivo/acquisitivo

diritto

"Robin Hood Tax" tra incostituzionalità e aperture della Corte a discriminazioni qualitative dei redditi societari - abstract in versione elettronica

158021
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità perseguite dal legislatore, in specie in relazione al carattere permanente della misura, alla mancanza di un meccanismo di individuazione dei

diritto

Al fornitore estero l'obbligo di fatturare le operazioni in "reverse charge" - abstract in versione elettronica

158045
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'IVA è dovuta dal destinatario con il meccanismo dell'inversione contabile, devono essere fatturate direttamente dai fornitori esteri, non essendo

diritto

Il meccanismo di calcolo del credito per imposte estere - abstract in versione elettronica

158062
Molinaro, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il meccanismo di calcolo del credito per imposte estere

diritto

contribuenti italiani in relazione a redditi conseguiti all'estero. Uno dei punti più articolati della disciplina è costituito dal meccanismo di calcolo

diritto

Brevi considerazioni sulla "Bloodstain Pattern Analysis" nel procedimento penale - abstract in versione elettronica

158151
Capitani, Stella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matematica e della medicina legale. Dall'individuazione del meccanismo produttivo delle tracce di sangue s'inferisce la posizione e il comportamento

diritto

Lo scontro tra regola e prassi nelle riunioni del Consiglio dei Ministri - abstract in versione elettronica

158235
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

? Cosa accade dopo l'approvazione di un provvedimento? Inoltre, che ruolo svolgono in questo meccanismo le amministrazioni proponenti e le strutture del

diritto

Ravvedimento "sine die" e tecnologia volàno per incentivare la "tax compliance" - abstract in versione elettronica

158295
Liberatore, Gabriele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autodichiarazione, autoliquidazione ed ora anche autoverifica dell'imposta. Il sistema tributario riforma radicalmente il suo meccanismo di controllo

diritto

Il comma 3 dell'art. 624 c.p.c. tra giudice dell'esecuzione, collegio, termini perentori, fasi dell'opposizione, sospensione e estinzione: un "puzzle" assai difficile da ricomporre - abstract in versione elettronica

158345
Capponi, Bruno 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" dell'obiettivo, perché 'il meccanismo di sospensione-estinzione lascia in vita il titolo esecutivo che potrebbe essere caducato soltanto in esito all'accoglimento

diritto

"Exit tax": la disciplina del "tax deferral" in UNICO SC 2015 - abstract in versione elettronica

158387
Albano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismo di recupero graduale dell'imposta sospesa e ha ridotto il periodo di rateizzazione dell'imposta. Tali modifiche, peraltro, si rendono applicabili

diritto

Entrato in vigore l'ordine di protezione europeo: per le vittime una tutela senza confini - abstract in versione elettronica

158509
Perini, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

così a far parte dell'ordinamento nazionale un ulteriore meccanismo tipico della cooperazione giudiziaria penale e funzionale a rafforzare la tutela

diritto

Il contratto preliminare di preliminare - abstract in versione elettronica

158561
Festi, Fiorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza è apprezzabile nella misura in cui dalla nullità del meccanismo del doppio preliminare - nullità comunque avallata dalle Sezioni unite

diritto

"Reverse charge" e IVA non dovuta: la Corte di Giustizia UE non ammette errori - abstract in versione elettronica

158807
Balzanelli, Matteo; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli operatori una piena consapevolezza delle conseguenze derivanti dall'"errata applicazione" del meccanismo dell'"inversione contabile". In tale

diritto

L'Unione non può essere privata dei suoi poteri da parte degli Stati membri: il pericoloso precedente del pacchetto brevetti - abstract in versione elettronica

158899
Strowel, Alain; de Visscher, Fernand; Cassiers, Vincent 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un abile meccanismo scritto nel pacchetto brevetti adottato alla fine del 2012 sarà presto convalidato. Se non sarà censurato dalla Corte di

diritto

L'imposta ipotecaria dovuta sul prezzo della vendita per le annotazioni - abstract in versione elettronica

158943
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrere al meccanismo della valutazione automatica, che, quale preclusione all'accertamento, opera nei confronti di tutti gli atti che abbiano per

diritto

"Reverse charge": riconosciuto il carattere formale delle violazioni ma resta il nodo sanzioni - abstract in versione elettronica

158957
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo incerte ed altalenanti sentenze, la Corte di cassazione ha riconosciuto il carattere formale delle violazioni connesse al meccanismo del

diritto

I "ragionevoli dubbi" sulla disciplina processuale della particolare tenuità del fatto - abstract in versione elettronica

159113
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vincolato dalla l. delega, il legislatore del 2015 pare aver sottovalutato le ricadute che il meccanismo determina su quest'ultimo versante, aggravando

diritto

Sterilizzati gli effetti dell'auto-applicazione di IVA non dovuta - abstract in versione elettronica

159709
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indebita tassazione di un'operazione non soggetta all'IVA, quando il tributo è assolto con il meccanismo dell'inversione contabile dallo stesso

diritto

Il Meccanismo europeo di vigilanza finanziaria e la ripartizione delle competenze - abstract in versione elettronica

159748
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Meccanismo europeo di vigilanza finanziaria e la ripartizione delle competenze

diritto

"Principio della stabilità della soglia"·e tutela risarcitoria delle ragioni dei candidati pretermessi - abstract in versione elettronica

159867
Cippitani, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazioni di gara. A parte alcune perplessità riguardanti il meccanismo prescelto dal legislatore (la necessità del pagamento di una sanzione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie