Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggio

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46339
Stato 3 occorrenze

2. L'articolo 6 della legge 13 maggio 1985, n. 190, è abrogato.

diritto

legge 20 maggio 1970, n. 300, è riconosciuta la facoltà di revocare il consenso prestato alla clausola elastica.

diritto

maggio 1955, n. 797, e successive modificazioni, gli assegni per il nucleo familiare sono corrisposti direttamente dall'INPS.

diritto

La solitudine del medico di fronte al suo "nuovo" codice di deontologia - abstract in versione elettronica

152625
Frati, Paola; Busardò, Francesco Paolo; Montanari Vergallo, Gianluca; Conti, Stefano; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A otto anni dall'ultima revisione, è stato definitivamente approvato nel maggio 2014 un aggiornamento del codice di deontologia medica. Gli AA. ne

diritto

Assalto al cantiere T.A.V. di Chiomonte: non fu terrorismo - abstract in versione elettronica

152933
Bendoni, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere al cantiere T.A.V. di Chiomonte (TO), nella notte del 14 maggio 2013, siano ravvisabili gli estremi dei reati con finalità di terrorismo (artt

diritto

La violenza di genere: l'attuale sistema di tutela penale alla luce dei più recenti interventi legislativi - abstract in versione elettronica

152947
Guerra, Mariaemanuela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Istanbul il 23 maggio 2011, evidenziando, quale filo conduttore, l'incidenza che hanno avuto sul piano degli strumenti di repressione nei confronti

diritto

Federalismo demaniale e strumenti di valorizzazione dei beni pubblici - abstract in versione elettronica

153419
Renna, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreto legislativo 28 maggio 2010, n. 85, sul c.d. "federalismo demaniale". Dopo aver dato conto delle disposizioni più significative, mostrando come esse

diritto

"Apple v. Samsung": un'analisi "law&economics" della "entire profit rule" - abstract in versione elettronica

153469
Colangelo, Giuseppe; Pierucci, Eleonora 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia del 18 maggio 2015 la Corte d'appello per il "Federal Circuit" ha arricchito di un nuovo episodio la saga delle controversie legali

diritto

Edmund Burke: costituzione mista e tradizione storica nell'"Appeal from the New to the Old Whigs" - abstract in versione elettronica

153551
Griffo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"Appeal from the New to the Old Whigs". Scritto dopo la rottura definitiva con Fox, nel maggio 1791, il "pamphlet", che è una sorta di ideale

diritto

La legge tedesca sul consenso informato: interpretazione delle corti tedesche e comparazione con la normativa italiana - abstract in versione elettronica

153577
Veshi, Denard 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrato in vigore nel maggio 2014, offrono una disciplina generale del consenso informato. L'interpretazione della legge tedesca del 2013 e l'analisi

diritto

Il codice di deontologia medica 2014: riflessioni critiche - abstract in versione elettronica

153599
Patuzzo, Sara; Tagliaro, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito di un lungo percorso di elaborazione, il 18 maggio 2014 la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri

diritto

Le difficoltà nell'attuazione della legge 22 maggio 1978, n. 194: ieri, oggi, domani - abstract in versione elettronica

153724
Grandi, Federica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le difficoltà nell'attuazione della legge 22 maggio 1978, n. 194: ieri, oggi, domani

diritto

Pieni poteri e legislazione di guerra - abstract in versione elettronica

153737
Francisci, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggio 1915, n. 671. Soffermandosi sulla legislazione italiana durante la Prima Guerra Mondiale, il testo analizza i fini e i concetti che informarono la

diritto

L'irrequieta vicenda della disciplina in materia di stupefacenti - abstract in versione elettronica

153845
Toscano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza le principali novità introdotte dalla legge 16 maggio 2014 n. 79, intervenuta in materia di stupefacenti al fine di far fronte

diritto

I poteri speciali sugli assetti societari nei settori della difesa e della sicurezza nazionale - abstract in versione elettronica

153943
Forte, Ascenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto legge 15 marzo 2012 n. 21, convertito con modificazioni con dalla legge n. 56 dell'11 maggio 2012, ha ridisciplinato la materia dei poteri

diritto

La regolazione del "franchising" dieci anni dopo la n. 129/2004. Un sommario bilancio e qualche indicazione di prospettiva - abstract in versione elettronica

154061
Tripoldi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal 25 maggio 2004 sono passati dieci anni dall'entrata in vigore della disciplina sull'affiliazione commerciale ("franchising"), dettata dalla legge

diritto

Inclusione od esclusione delle valutazioni del nuovo reato di falso in bilancio - abstract in versione elettronica

154475
Pacileo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo affronta il tema dei reati di falso nelle comunicazioni sociali, recentemente modificato dalla l. 27 maggio 2015, n. 69.

diritto

Il rigetto della domanda di tutela reale e la sorte della domanda subordinata di tutela obbligatoria nel rito Fornero - abstract in versione elettronica

154505
Vitella, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impugnativa dei licenziamenti nelle ipotesi regolate dall'art. 18, L. 20 maggio 1970, n. 300", tra la domanda, svolta in via principale, di tutela reale e la

diritto

In porto gli ultimi decreti attuativi del "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

154651
Corti, Matteo; Sartori, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Osservatorio dà notizia dei provvedimenti del marzo-maggio 2015, facendo riferimento alla data di pubblicazione sulla GU [Gazzetta Ufficiale]. Dei

diritto

La "valorizzazione" come limite costituzionale alla dismissione dei beni culturali pubblici e come "funzione" della proprietà pubblica del patrimonio storico-artistico - abstract in versione elettronica

154755
Mabellini, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematica disciplina introdotta dal d.lgs. 28 maggio 2010, n. 85, sul c.d. "federalismo demaniale", che una più recente modifica normativa ha riportato nell

diritto

Attacco "No Tav" [Treno alta velocità] e attentato per finalità terroristiche: la Cassazione fissa le coordinate fondamentali per l'interprete - abstract in versione elettronica

154785
Valsecchi, Alfio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella nota viene fornita una sintesi critica delle importanti statuizioni contenute nella sentenza n. 28009 del 15 maggio 2014 della Suprema Corte

diritto

La sproporzione dei beni nella confisca di prevenzione tra evasione fiscale e pericolosità sociale - abstract in versione elettronica

155283
Quattrocchi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in epigrafe, la Corte di cassazione si uniforma al principio di diritto espresso dalle Sez. un. n. 33451 del 29 maggio 2014 circa

diritto

Non discriminazione, licenziamento discriminatorio ed effettività delle tutele - abstract in versione elettronica

155457
Lepore, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 18 della legge 20 maggio 1970, n. 300, anche a seguito delle modifiche apportate dalla legge 28 giugno 2012, n. 92, protegge il lavoratore in

diritto

Gli imprenditori del commercio su aree pubbliche: i mutamenti in corso - abstract in versione elettronica

155523
Tripodi, Enzo Maria; Rinaldi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stati illustrati, il 5 maggio 2014, in occasione di un Convegno che ha preceduto l'Assemblea elettiva dell'ANVA - Associazione Nazionale del Commercio

diritto

Il divieto di "bis in idem" tra procedimento penale e procedimento tributario secondo la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo: il caso "Nykänen v. Finland" e le possibili ripercussioni sul sistema repressivo tributario interno - abstract in versione elettronica

155573
Poddighe, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver descritto il contenuto della sentenza "Nykänen v. Finland" emessa dalla Cedu il 20 maggio 2014 avente ad oggetto l'applicazione del

diritto

Il processo speciale per l'impugnazione del licenziamento - abstract in versione elettronica

156057
Luiso, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge 92/2012, di riforma del diritto del lavoro, ha modificato l'art. 18 della l. 20 maggio 1970 n. 300 dal punto di vista del diritto

diritto

Questione di costituzionalità del tenore di vita come parametro per il calcolo dell'assegno divorzile: quando il caso diventa strumento di politica normativa. Nota a Tribunale di Firenze, ordinanza 22 maggio 2013 - abstract in versione elettronica

156178
D'Amico, Marilisa 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa. Nota a Tribunale di Firenze, ordinanza 22 maggio 2013

diritto

Tribunale di Firenze con ordinanza 22 maggio 2013 in tema di determinazione dell'assegno divorzile. Pur sottolineando che l'ordinanza espone problemi di

diritto

Il criterio del "tenore di vita in costanza di matrimonio" nella determinazione dell'assegno divorzile e l'identità della famiglia fondata sul matrimonio nell'art. 29 della Costituzione. Nota a Tribunale di Firenze, ordinanza 22 maggio 2013 - abstract in versione elettronica

156180
Biondi, Francesca 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimonio nell'art. 29 della Costituzione. Nota a Tribunale di Firenze, ordinanza 22 maggio 2013

diritto

Con l'ordinanza di rimessione emessa dal Tribunale di Firenze il 22 maggio 2013 viene chiesto alla Corte costituzionale di dichiarare

diritto

L'assegno di mantenimento ha ancora natura assistenziale? Il rilievo della comparazione nel sindacato di costituzionalità - abstract in versione elettronica

156191
Ninatti, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le presenti note ruotano intorno al paragrafo 9 dell'ordinanza di rimessione promossa dal Tribunale di Firenze il 22 maggio 2013, laddove essa cerca

diritto

"Medesimo tenore di vita in costanza di matrimonio": mortificazione dei principi di autoresponsabilità e solidarietà - abstract in versione elettronica

156193
Meroni, Marisa Olga 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza di rimessione alla Corte Costituzionale dell'art. 5, comma 6, della legge 898 del 1970 assunta dal Tribunale di Firenze il 22 maggio 2013

diritto

Dalla padella alla brace: la Piadina Romagnola IGP, dal "testo" al Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

156261
Paganizza, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente sentenza del TAR Lazio, del 5 maggio 2014, n. 5148 offre lo spunto per ripercorrere le tappe principali del percorso verso la

diritto

"ACLU v. Clapper": una nuova stagione per il "right to privacy"? - abstract in versione elettronica

156433
Catanzariti, Mariavittoria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente scritto esamina la pronuncia "ACLU v. Clapper" del "Second Circuit" dello scorso 7 maggio 2015, la quale ha dichiarato l'illegittimità

diritto

Offensività e soglie di punibilità: l'omesso versamento di ritenute previdenziali tra il "non più" e il "non ancora" - abstract in versione elettronica

156789
Penco, Emmanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'offensività in concreto, così come da ultimo espresso nella sentenza 19 maggio 2014, n. 139 della Corte costituzionale, ritenendo di rinvenire nella

diritto

Responsabilità contrattuale del vettore stradale internazionale tra Codice Civile e CMR - abstract in versione elettronica

156821
Boggio, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divergenza tra la disciplina nazionale e quella di diritto uniforme scaturita dalla Convenzione firmata il 19 maggio 1956 a Ginevra per disciplinare il

diritto

L'ingloriosa fine del trust liquidatorio istituito dall'imprenditore insolvente: "tamquam non esset"! - abstract in versione elettronica

156871
Fanticini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione - con la sentenza del 9 maggio 2014, n. 10105 - ha affermato che, in presenza di una preesistente insolvenza, l'atto

diritto

La Cassazione estende l'impignorabilità della prima casa anche alle procedure in corso - abstract in versione elettronica

156891
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisibile) soluzione propugnata da Equitalia, che, in sede di risposta ad un'interrogazione parlamentare del 7 maggio 2014, aveva comunicato di intendere

diritto

Il nuovo principio contabile IFRS 15 - "Revenue from Contracts With Customers"; i possibili impatti sul riconoscimento dei ricavi nel settore delle costruzioni - abstract in versione elettronica

157359
Garegnani, Giovanni Maria; Cortellazzi, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel mese di maggio 2014 è stato pubblicato, dopo dodici anni di lavori preparatori condotti congiuntamente da IASB [International Accounting

diritto

Il riconoscimento della sentenza straniera di divorzio è operante anche se essa richiama il contenuto dei patti "in contemplation of divorce" - abstract in versione elettronica

157399
Gancitano, Sofia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano, purché siano rispettati i requisiti di cui all'art. 64, legge n. 218 del 31 maggio 1995. L'A. individua spunti di riflessione per analizzare

diritto

II regime doganale dell'esportazione - abstract in versione elettronica

157591
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pertanto, costituisce solo una fase di un'operazione di cessione all'esportazione che rileva anche ai fini IVA. A partire dal 1 maggio 2016, il Codice

diritto

Nuova pericolosità sociale e promozione dei diritti fondamentali della persona malata di mente - abstract in versione elettronica

158611
Dodaro, Giandomenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. 31 marzo 2014, n. 52, conv. in l. 30 maggio 2014, n. 81 prevede che l'accertamento della pericolosità sociale dell'infermo di mente "è

diritto

Lettere d'intento "cumulative" in dogana - abstract in versione elettronica

158643
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato ora attuato dall'Agenzia delle dogane con nota 20 maggio 2015, la quale, a partire dal 25 maggio 2015, da un lato dispensa gli operatori dalla

diritto

Brevi considerazioni in tema di autodichia parlamentare - abstract in versione elettronica

158723
Mastantuono, Angela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" contenuto nell'ordinanza della Corte costituzionale n. 120 del 9 maggio 2014. La questione sottoposta al Giudice delle Leggi è duplice: da una parte

diritto

Innovazioni concrete e mere riformulazioni nella "nuova" assicurazione sociale per l'impiego - abstract in versione elettronica

158867
Cairoli, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, introdotta dal D.lg. n. 22 del 2015 dal 1 maggio 2015 in sostituzione di ASpl [Assicurazione Sociale per l'Impiego] e mini-ASpI, anche alla luce delle

diritto

Una prima lettura delle nuove norme penali a contrasto dei fenomeni corruttivi - abstract in versione elettronica

159115
Cingari, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggio 2015, n. 69 interviene sul delitto di associazione di tipo mafioso e nuovamente sui delitti contro la pubblica amministrazione. Per quanto riguarda

diritto

Il nuovo ravvedimento operoso tra opportunità di adempimento tardivo e deflazione del contenzioso - abstract in versione elettronica

159153
Sepio, Gabriele; Tito, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisato, con nota del 15 maggio 2015, che il ravvedimento di violazioni precedentemente commesse non preclude lo svolgimento di ulteriore attività

diritto

I rapporti tra concordato e fallimento in pendenza dell'istruttoria fallimentare dopo le Sezioni unite del maggio 2015 - abstract in versione elettronica

159266
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti tra concordato e fallimento in pendenza dell'istruttoria fallimentare dopo le Sezioni unite del maggio 2015

diritto

La Consulta si pronuncia sulla legittimità costituzionale dell'art. 1, comma 51, del rito Fornero - abstract in versione elettronica

159493
Giorgi, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nell'esaminare la sentenza della Corte costituzionale 13 maggio 2015, n. 78, con la quale è stata ritenuta infondata la questione di

diritto

Aspetti contabili e fiscali dei certificati "verdi" e "bianchi" in agricoltura - abstract in versione elettronica

159647
Bagnoli, Massimo; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, con una consulenza giuridica del 15 maggio 2015, è tornata sul tema delle rinnovabili in agricoltura con un interessante

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie