Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: line

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Intelligence" e intercettazioni - abstract in versione elettronica

152289
Luttwak, Edward; Gaiani, Gianandrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esigenza di svolgere attività "border line" da parte dei Servizi a salvaguardia della sicurezza nazionale, ha saputo darsi una legislazione, quella del

diritto

La tutela del diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica - abstract in versione elettronica

152587
Posteraro, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'autore "on line", l'A. rileva che essa non incontra limiti in riserve di legge di carattere assoluto. Ciò premesso, mette in risalto le basi giuridiche

diritto

"Home banking", captazione di credenziali di accesso dei clienti tramite "phishing" e responsabilità della banca - abstract in versione elettronica

152983
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza afferma che la banca che non abbia impedito a terzi di introdursi illecitamente nel conto corrente "on line" di un cliente è responsabile

diritto

Le Sezioni unite si pronunciano per l'applicabilità alle testate telematiche delle garanzie costituzionali sul sequestro della stampa: "ubi commoda, ibi et incommoda?" - abstract in versione elettronica

153157
Paoloni, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-line" contenente un articolo diffamatorio, le Sezioni unite sostengono che la definizione di stampa offerta dall'art. 1 della legge n. 47 del 1948 debba

diritto

"Google news": problemi (sempre più) aperti tra proprietà intellettuale e concorrenza - abstract in versione elettronica

153895
Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che rischia di avere un serio impatto sull'attività economica di chi aggrega contenuti digitali "on line".

diritto

L'evoluzione delle forme di pagamento su "Internet" - abstract in versione elettronica

154925
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aveva richiamato l'attenzione circa la rilevanza di curare gli aspetti dei pagamenti "on line". Non solo di quelli che riguardano il mondo pubblico

diritto

Riflessioni sui procedimenti di formazione dei contratti telematici e sulla sottoscrizione "on line" delle clausole vessatorie - abstract in versione elettronica

155466
Battelli, Ettore 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni sui procedimenti di formazione dei contratti telematici e sulla sottoscrizione "on line" delle clausole vessatorie

diritto

Le modalità di scambi "on line" sono molteplici. Lo studio si concentra sulla tutela della "presa di coscienza" del contraente (sia esso

diritto

La normativa italiana in materia di "whistleblowing", "risk management" e "best practices" per la corretta gestione di un sistema di segnalazione - abstract in versione elettronica

155725
Rodolfi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un portale on-line destinato alla ricezione e alla gestione, in modo anonimo e protetto, delle segnalazioni di casi di corruzione. Il funzionamento

diritto

"Hate speech" on line: scenari, prospettive e criticità giuridiche del fenomeno - abstract in versione elettronica

155728
Di Tano, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Hate speech" on line: scenari, prospettive e criticità giuridiche del fenomeno

diritto

Le modalità telematiche di persecuzione nella legge 119/2013. Un'occasione mancata - abstract in versione elettronica

155859
Verza, Annalisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto, sulla diffusione non autorizzata di materiale pornografico, condotta sempre più diffusa on-line che, tuttavia, nemmeno dopo una legge volta a

diritto

Terminologia e tassonomia: un'esperienza in Biblioteca - abstract in versione elettronica

156581
Di Nunzio, Alessandra; Grbac, Deborah; Corveddu, Mario; Rolla, Carol 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unicamente in lingua italiana del catalogo on-line della Biblioteca d'Ateneo soddisfacendo così i bisogni informativi di utenti di nazionalità diverse.

diritto

Quello che il diritto non dice. Internet e oblio - abstract in versione elettronica

156989
Di Ciommo, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazione "on-line". Sennonché, le conclusioni a cui perviene la citata sentenza non risultano convincenti laddove si impone ai motori di ricerca

diritto

Rivendita di contenuti digitali usati nell'esperienza statunitense e comunitaria - abstract in versione elettronica

157431
Campus, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessanti questioni interpretative in tema di diritto d'autore e di diritto brevettuale. La legittimità della rivendita di contenuti digitali "on line" è

diritto

La valutazione delle testate editoriali cartacee e "online" - abstract in versione elettronica

157433
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilistiche e fiscali, nonché nei principi contabili nazionali, in merito al loro trattamento. Ciò vale, "a fortiori", per le testate "on line". Per la

diritto

Per la stabile organizzazione occorre una idonea combinazione di risorse umane e tecnologia - abstract in versione elettronica

158823
Roccatagliata, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", invece, sull'"estensione" di tale interpretazione ai "servizi on-line", in particolare, alla luce delle modifiche all'art. 5 del Modello OCSE

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie