Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: licenziamenti

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46594
Stato 4 occorrenze

cui all'articolo 42, comma 4, le disposizioni in materia di licenziamenti individuali, nonché, per i lavoratori beneficiari di indennità di mobilità

diritto

produttive nelle quali si è proceduto, entro i sei mesi precedenti, a licenziamenti collettivi a norma degli articoli 4 e 24 della legge 23 luglio 1991, n

diritto

produttive nelle quali si è proceduto, entro i sei mesi precedenti, a licenziamenti collettivi ai sensi degli articoli 4 e 24 della legge n. 223 del

diritto

il diritto di sciopero; b) presso unità produttive nelle quali si è proceduto, entro i sei mesi precedenti, a licenziamenti collettivi a norma degli

diritto

Tutele collettive "versus" tutele individuali nella riforma dei licenziamenti collettivi (legge n. 92/2012) - abstract in versione elettronica

153190
Natullo, Gaetano 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutele collettive "versus" tutele individuali nella riforma dei licenziamenti collettivi (legge n. 92/2012)

diritto

L'A. esamina le modifiche apportate dalla c.d. "riforma Fornero" alla disciplina dei licenziamenti collettivi, adottando due principali chiavi di

diritto

Regole temporali di applicabilità del "nuovo" art. 18 St. lav. - abstract in versione elettronica

153251
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dopo aver illustrato i tratti caratterizzanti della nuova disciplina dei licenziamenti c.d. collettivi, l'A. valuta l'estensibilità dei criteri affermati

diritto

Il rito "Fornero" a due anni dall'entrata in vigore: dottrina e giurisprudenza a confronto - abstract in versione elettronica

153533
Ficarella, Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sotto il profilo sostanziale e processuale, la disciplina dei licenziamenti individuali nelle ipotesi regolate dal novellato art. 18 St. lav

diritto

I licenziamenti collettivi nel "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

154400
Ferraro, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I licenziamenti collettivi nel "Jobs Act"

diritto

mentre la riforma Fornero aveva ridimensionato le irregolarità procedurali in materia di licenziamenti collettivi, ma salvaguardando la reintegrazione

diritto

La riforma del lavoro in Italia - abstract in versione elettronica

154403
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina dei licenziamenti applicabile ai nuovi rapporti di lavoro, nuovo trattamento di disoccupazione e contratto di ricollocazione. L'A

diritto

Nuova disciplina dei licenziamenti e tecniche di prevenzione del conflitto - abstract in versione elettronica

154404
Garilli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuova disciplina dei licenziamenti e tecniche di prevenzione del conflitto

diritto

L'elemento della malafede del datore nella nuova disciplina dei licenziamenti - abstract in versione elettronica

154406
Prosperetti, Giulio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'elemento della malafede del datore nella nuova disciplina dei licenziamenti

diritto

qualifica l'inadempimento e decide il licenziamento. La nuova disciplina dei licenziamenti comporta una duplice valutazione da parte del giudice che

diritto

Il rigetto della domanda di tutela reale e la sorte della domanda subordinata di tutela obbligatoria nel rito Fornero - abstract in versione elettronica

154505
Vitella, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impugnativa dei licenziamenti nelle ipotesi regolate dall'art. 18, L. 20 maggio 1970, n. 300", tra la domanda, svolta in via principale, di tutela reale e la

diritto

Licenziamenti collettivi e ambito di applicazione dei criteri di scelta - abstract in versione elettronica

154512
Foglia, Laura 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Licenziamenti collettivi e ambito di applicazione dei criteri di scelta

diritto

Il presente contributo, muovendo da una recente sentenza della giurisprudenza di legittimità in merito alla fattispecie dei licenziamenti collettivi

diritto

Le tutele sostanziali e processuali del novellato art. 18 dello Statuto dei lavoratori tra giurisprudenza di legittimità e "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

154641
Amoroso, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo mira ad operare una ricognizione della giurisprudenza di legittimità finora intervenuta sulla riforma dei licenziamenti individuali

diritto

La tutela indennitaria e reintegratoria: compatibilità costituzionale e comunitaria - abstract in versione elettronica

154643
Celentano, Carmelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina le nuove regole sui licenziamenti, introdotte dalla recente disciplina del c.d. "Jobs Act", con l'obiettivo di valutarne

diritto

Prospettive sistematiche per i licenziamenti collettivi dopo la legge 92/2012 (Parte seconda) - abstract in versione elettronica

154938
Sartori, Alessandra 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prospettive sistematiche per i licenziamenti collettivi dopo la legge 92/2012 (Parte seconda)

diritto

) sulla disciplina dei licenziamenti collettivi. L'A. esamina anzitutto l'evoluzione storica dell'istituto, rilevando tra i punti di maggiore criticità il

diritto

La dimensione dell'impresa nella disciplina dei licenziamenti individuali - abstract in versione elettronica

154942
Martino, Claudio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dimensione dell'impresa nella disciplina dei licenziamenti individuali

diritto

analizzare le questioni più problematiche in merito alla soglia dimensionale nella disciplina dei licenziamenti individuali. L'A. ricostruisce, a questo

diritto

I licenziamenti in violazione di obblighi informativi previsti dai contratti collettivi - abstract in versione elettronica

155010
Quadri, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I licenziamenti in violazione di obblighi informativi previsti dai contratti collettivi

diritto

Il licenziamento ingiustificato - abstract in versione elettronica

155217
Curzio, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

copre l'intera area dei licenziamenti economici, tanto individuali che collettivi, almeno che non siano privi di forma scritta. Vale anche per i

diritto

La revoca del licenziamento e l'offerta di conciliazione - abstract in versione elettronica

155219
Valle, Cristiano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli artt. 5 e 6 d.leg. 23/15 prevedono gli istituti della revoca del licenziamento - già introdotto per i licenziamenti nel requisito dimensionale

diritto

Gli aspetti processuali della disciplina del d.leg. 23/15 - abstract in versione elettronica

155221
De Angelis, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente. Rileva alcune difficoltà derivanti dall'inapplicabilità del cd. "Rito Fornero" ai licenziamenti relativi ai nuovi contratti ed esamina i

diritto

La Suprema Corte conferma l'applicabilità dell'art. 7 St. lav. al licenziamento disciplinare del dirigente - abstract in versione elettronica

155419
Carchio, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

critici di tale orientamento, l'A. formula qualche osservazione sull'applicabilità ai dirigenti d'azienda delle nuove tutele contro i licenziamenti

diritto

La riforma del licenziamento individuale tra "law and economics" e giurisprudenza (Parte II) - abstract in versione elettronica

155451
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distaccata dalla realtà. Lo studio analizza quindi la giurisprudenza sui licenziamenti individuali dopo la riforma introdotta nel 2012. In particolare, lo

diritto

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo - abstract in versione elettronica

155755
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I licenziamenti sono stati oggetto di interventi, caratterizzati da un moto pendolare, il quale è stato invertito dalla l. n. 92/2012, che si è posta

diritto

Riforma della tutela reale contro i licenziamenti al tempo delle larghe intese: riflessioni su un compromesso necessario - abstract in versione elettronica

156048
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riforma della tutela reale contro i licenziamenti al tempo delle larghe intese: riflessioni su un compromesso necessario

diritto

Il nuovo rito sui licenziamenti: una normativa di difficile lettura - abstract in versione elettronica

156050
Vidiri, Guido 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo rito sui licenziamenti: una normativa di difficile lettura

diritto

Il saggio, nell'esaminare il nuovo rito sui licenziamenti introdotto dalla legge 28 giugno 2012, n. 92, affronta le numerose questioni scaturenti

diritto

Riforma della disciplina dei licenziamenti e nuovo modello giudiziale di controllo - abstract in versione elettronica

156058
Tullini, Patrizia 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riforma della disciplina dei licenziamenti e nuovo modello giudiziale di controllo

diritto

Nell'ambito della riforma dei licenziamenti, l'A. evidenzia come l'intervento legislativo abbia modificato non solo il sistema dei rimedi, ma anche

diritto

Profili d'incostituzionalità della riforma sui licenziamenti - abstract in versione elettronica

156062
Cannati, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili d'incostituzionalità della riforma sui licenziamenti

diritto

La litispendenza come fattore acceleratorio delle liti sui licenziamenti ex L. n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

156668
Frus, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La litispendenza come fattore acceleratorio delle liti sui licenziamenti ex L. n. 92/2012

diritto

Rito Fornero e ricorso al provvedimento cautelare d'urgenza: un caso di delicata "chirurgia" processuale - abstract in versione elettronica

157171
Caponetti, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impugnazione dei licenziamenti rientranti nella tutela reale, introdotto dalla legge n. 92 del 2012. L'approccio utilizzato è quello critico, non avendo

diritto

Il compromesso della solidarietà - abstract in versione elettronica

157181
Amato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenziamenti e casse integrazioni, purtroppo, attualmente, all'ordine del giorno.

diritto

Le Sezioni Unite offrono un primo quadro ricostruttivo del "rito Fornero" - abstract in versione elettronica

157967
Giorgi, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenziamenti, soggetto al rito di cui alla L. n. 92 del 2012, offre una ricostruzione sistematica del modello processuale utilizzato dal legislatore con

diritto

Le violazioni formali in tema di licenziamenti collettivi e l'impossibilità di adottare l'ordine di reintegrazione - abstract in versione elettronica

157968
Gragnoli, Enrico 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le violazioni formali in tema di licenziamenti collettivi e l'impossibilità di adottare l'ordine di reintegrazione

diritto

La dichiarazione iniziale di avvio della procedura dei licenziamenti collettivi non è di per sé una determinazione sul licenziamento ma ha effetti

diritto

Rito Fornero: l'ordinanza che chiude la fase sommaria passa in giudicato - abstract in versione elettronica

157999
Rizzardo, Dora 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speciale per i licenziamenti è destinata a concludersi con un provvedimento idoneo al giudicato, devono esserne rimeditate le caratteristiche

diritto

Inefficacia del licenziamento per vizio di motivazione nell'area di applicazione della tutela obbligatoria - abstract in versione elettronica

158327
Giorgi, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principali soluzioni offerte dalla dottrina alla difficoltà di coniugare tali orientamenti con la disciplina dei vizi formali dei licenziamenti alla stregua

diritto

La riforma del lavoro del Governo Renzi: il disegno e la realizzazione - abstract in versione elettronica

158705
Lassandari, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel nome della "flexsecurity" l'Esecutivo Renzi ha manifestato l'intenzione di rendere più semplici i licenziamenti nel rapporto di lavoro

diritto

Contratto di lavoro a tutele crescenti e sistema sanzionatorio contro i licenziamenti illegittimi - abstract in versione elettronica

158862
De Luca, Michele 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto di lavoro a tutele crescenti e sistema sanzionatorio contro i licenziamenti illegittimi

diritto

L'A. esamina la complessa disciplina dei licenziamenti individuali e collettivi, dopo l'entrata in vigore del D.lg. n. 23/2015 sul contratto a tempo

diritto

Il decreto legislativo n. 23/2015: ambito applicativo e profili di compatibilità costituzionale - abstract in versione elettronica

159095
Buconi, M. Lavinia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle tutele per i licenziamenti illegittimi, determinando il definitivo superamento dell'art. 18, L. n. 300/1970; il più atteso dei decreti attuativi

diritto

L'enigma della decorrenza dei termini di impugnazione del licenziamento - abstract in versione elettronica

159499
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziaria sul tema dell'impugnazione dei licenziamenti, consente anche talune brevi considerazioni a margine della problematicità relativa alla nuova

diritto

La soppressione di un'unità produttiva e il licenziamento collettivo - abstract in versione elettronica

159793
Minervini, Annamaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze tecnico-produttive annesse ai licenziamenti siano indicate nella comunicazione preventiva, specificando se e per quale motivo la riduzione del

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie