Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: libro

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ancora in tema di trasferimento della quota di s.r.l - abstract in versione elettronica

152145
Landolfi, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l. 2/2009 - che ha soppresso il libro dei soci - per pervenire alla conclusione che l'unico modo per evitare abusi che frustrerebbero le finalità

diritto

Contratti tra imprese e rimedi. A margine del Libro Verde del 31 gennaio 2013 - abstract in versione elettronica

152154
Fachechi, Alessia 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratti tra imprese e rimedi. A margine del Libro Verde del 31 gennaio 2013

diritto

Con il Libro Verde del 31 gennaio 2013 si affronta, per la prima volta in via immediata, la questione delle asimmetrie contrattuali nell'ambito dei

diritto

Storie di chi si è dato coraggio. Nicola Calipari - abstract in versione elettronica

152279
Rugarli, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vive una propria esistenza di riservatezza e solitudine: quello dell'"intelligence". Il libro raccoglie biografie e motivazioni delle medaglie d'oro al

diritto

La riforma delle misure cautelari - abstract in versione elettronica

152447
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Continua il legislatore a "punzecchiare" il libro IV del codice di procedura penale, questa volta con un intervento ad ampio raggio - che coinvolge

diritto

Il libro immortale di Beccaria: dalla forza delle idee al "fremito" dello stile - abstract in versione elettronica

152666
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il libro immortale di Beccaria: dalla forza delle idee al "fremito" dello stile

diritto

La retorica forense come pilastro dell'argomentazione giuridica. Note sparse a margine dell'opera di Maurizio Manzin - abstract in versione elettronica

153433
Doria, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia a livello accademico che pratico. In quest'ottica l'ultimo libro di Maurizio Manzin rappresenta la sintesi di dieci anni di lavoro dedicati al

diritto

A proposito di cameralismo e polizia: da Federico il Grande ai giorni nostri - abstract in versione elettronica

153501
Schiera, Pierangelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dal commento critico di un recente libro di A. Wakefield sul cameralismo tedesco (2009) l'A. analizza, dall'angolo inconsueto della storia

diritto

Categorie civilistiche e giudizio di legittimità - abstract in versione elettronica

153609
Roselli, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crisi delle categorie civilistiche (o del tradizionale modo di intenderle), denunciata in modo incisivo nel recente libro del professor Nicolò

diritto

"The Law of the Constitution" di A.V. Dicey: geologia e geografia di un classico del costituzionalismo - abstract in versione elettronica

153743
Cartabia, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Articolo recensione dell'ultima ri-edizione del libro di A. V. Dicey, "The Law of the Constitution". L'A. evidenzia le specificità di questa ri

diritto

Un nuovo libro sulla Sociologia del diritto di Weber - abstract in versione elettronica

154350
Segre, Sandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un nuovo libro sulla Sociologia del diritto di Weber

diritto

Il risarcimento dei danni "antitrust" tra compensazione e deterrenza. Il modello americano e la proposta di direttiva Ue del 2013 - abstract in versione elettronica

154547
Taddei Elmi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Courage" e "Manfredi", il Regolamento CE n. 1/2003, il Libro Verde del 2005 e il Libro Bianco del 2008), si pone chiaramente in questo senso. Essa non

diritto

Astensione/ricusazione: il caso del giudice-scrittore e la vicenda della "Trattativa Stato-mafia" - abstract in versione elettronica

155137
Somma, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituti dell'astensione e della ricusazione, anche laddove essa sia stata veicolata attraverso la pubblicazione di un libro: difformemente da quanto

diritto

Forma, ordine, bellezza. Variazioni su un tema - abstract in versione elettronica

155837
Padovani, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segnata più d'ogni altra da una appassionata ricerca della forma - fu così potentemente attratto dal diritto (nei termini di un celebre libro di Francesco

diritto

Lo spazio giuridico europeo e le sue potenzialità politiche - abstract in versione elettronica

156005
Ciaramelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro, che costituisce una discussione del libro di Francesca Ferraro "Lo spazio giuridico europeo tra sovranità e diritti fondamentali

diritto

L'ermeneutica oggettività del diritto. "Nota su G. Benedetti, Oggettività esistenziale dell'ermeneutica. Studi su ermeneutica e diritto" - abstract in versione elettronica

156007
Cananzi, Daniele M. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il più recente libro di Giuseppe Benedetti costituisce il tema attorno al quale il saggio si raccoglie. A essere discussa è la linea di Benedetti

diritto

Discorrendo con Luigi Ferrajoli intorno al volume "La democrazia attraverso i diritti" - abstract in versione elettronica

156499
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. discute il libro di L. Ferrajoli "La democrazia attraverso i diritti", e in particolare (a) alcuni aspetti della tesi secondo cui gli stati

diritto

I postulati del modello garantista - abstract in versione elettronica

156501
Chiassoni, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. discute il libro di L. Ferrajoli "La democrazia attraverso i diritti", proponendo, anzitutto, un'interpretazione della distinzione, introdotto

diritto

Costituzione, positivismo giuridico, democrazia. Analisi critica di tre pilastri della filosofia del diritto di Luigi Ferrajoli - abstract in versione elettronica

156505
Pino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tre concetti che Ferrajoli rielabora profondamente e in maniera originale, e sulla cui interdipendenza insiste in particolare nel recente libro "La

diritto

"Il diritto come discorso" e la funzione dimostrativa della prova. A proposito del libro di Aurelio Gentili - abstract in versione elettronica

156510
Carratta, Antonio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Il diritto come discorso" e la funzione dimostrativa della prova. A proposito del libro di Aurelio Gentili

diritto

L'A. discute il libro di A. Gentili "Il diritto come discorso", e in particolare la sezione "Argomentazione e processo", esaminando le posizioni da

diritto

Note a margine di Aurelio Gentili, "Il diritto come discorso" - abstract in versione elettronica

156515
Comanducci, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo articolo, l'A. commenta il libro di Aurelio Gentili, "Il diritto come discorso". L'A. enumera i numerosi pregi dell'opera che oscilla tra

diritto

A partire da un libro di Aurelio Gentili, osservazioni su interpretazione, metagiurisprudenza, argomentazione come discorso e su quello che fanno o dovrebbero fare i giuristi - abstract in versione elettronica

156519
Jori, Mario 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo commento al libro di Aurelio Gentili, "Il diritto come discorso", si concentra su tre temi trattati in vari punti del libro: interpretazione

diritto

A partire da un libro di Aurelio Gentili, osservazioni su interpretazione, metagiurisprudenza, argomentazione come discorso e su quello che fanno o

diritto

Cercando di dimenticare Savigny - abstract in versione elettronica

156521
Luzzati, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente scritto è un contributo alla discussione del libro di Aurelio Gentili, "Il diritto come discorso" del 2013. Del predetto volume si

diritto

Replica - abstract in versione elettronica

156523
Gentili, Aurelio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., soffermandosi sulle osservazioni sul suo libro "Il diritto come discorso" avanzate, in questa rivista, da Carratta, Chiassoni, Comanducci

diritto

La filosofia della scienza e lo studio delle fonti del diritto: appunti per una critica del "fisicalismo" giuridico - abstract in versione elettronica

156525
Buffoni, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo saggio viene discussa la proposta teorica formulata da Roberto Bin nel libro, "A discrezione del giudice. Ordine e disordine: una

diritto

Fatti sociali, verità morali e difficoltà contromaggioritarie. A proposito di alcune tesi di Roberto Bin sulla discrezionalità giudiziale - abstract in versione elettronica

156527
Chessa, Omar 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scopo di questo saggio è discutere alcune tesi illustrate nel libro di Roberto Bin, "A discrezione del giudice. Ordine e disordine: una

diritto

Interpretazione e (ri)scrittura - abstract in versione elettronica

156529
Gazzolo, Tommaso 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A partire dall'analisi del libro di Roberto Bin, "A discrezione del giudice. Ordine e disordine: una prospettiva quantistica", viene qui proposto uno

diritto

L'annotazione del domicilio nel libro soci e la tutela della "privacy" - abstract in versione elettronica

156972
Cesiano, Davide 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'annotazione del domicilio nel libro soci e la tutela della "privacy"

diritto

La decisione in commento offre l'occasione per fare un sintetico punto in tema di obbligatorietà o meno dell'annotazione del domicilio nel libro soci

diritto

Aliquota IVA ordinaria per gli "e-book" - abstract in versione elettronica

158289
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa Commissione europea nel Libro bianco e nel Libro verde sul futuro dell'IVA a favore dell'estensione all'ambiente digitale delle aliquote ridotte

diritto

Sull'efficacia prenotativa dell'iscrizione delle vicende della quota sociale nel registro delle imprese ex art. 2470 c.c.: problemi e soluzioni - abstract in versione elettronica

158451
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La soppressione del libro dei soci ha reso l'iscrizione nel registro delle imprese l'unico strumento di riconoscimento della titolarità della

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie