Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intermittente

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46394
Stato 14 occorrenze

Lavoro intermittente

diritto

Computo del lavoratore intermittente

diritto

Definizione e casi di ricorso al lavoro intermittente

diritto

1. Il contratto di lavoro intermittente è il contratto, anche a tempo determinato, mediante il quale un lavoratore si pone a disposizione di un

diritto

1. E' vietato il ricorso al lavoro intermittente: a) per la sostituzione di lavoratori che esercitano il diritto di sciopero; b) presso unità

diritto

1. Il lavoratore intermittente non deve ricevere, per i periodi lavorati e a parità di mansioni svolte, un trattamento economico e normativo

diritto

2. Il contratto di lavoro intermittente può in ogni caso essere concluso con soggetti con meno di 24 anni di età, purché le prestazioni lavorative

diritto

sindacali aziendali o la rappresentanza sindacale unitaria sull'andamento del ricorso al contratto di lavoro intermittente.

diritto

4. Nei periodi in cui non ne viene utilizzata la prestazione il lavoratore intermittente non matura alcun trattamento economico e normativo, salvo

diritto

di lavoro, il lavoratore intermittente è computato nell'organico dell'impresa in proporzione all'orario di lavoro effettivamente svolto nell'arco di

diritto

2. Il trattamento economico, normativo e previdenziale del lavoratore intermittente, è riproporzionato in ragione della prestazione lavorativa

diritto

della retribuzione convenzionale in riferimento alla quale il lavoratore intermittente può versare la differenza contributiva per i periodi in cui ha

diritto

3. In ogni caso, con l'eccezione dei settori del turismo, dei pubblici esercizi e dello spettacolo, il contratto di lavoro intermittente è ammesso

diritto

1. Il contratto di lavoro intermittente è stipulato in forma scritta ai fini della prova dei seguenti elementi: a) durata e ipotesi, oggettive o

diritto

"Part-time" e lavoro intermittente: le novità introdotte dalla legge Fornero tra istanze di sicurezza ed esigenze di flessibilità - abstract in versione elettronica

153266
Eufrasia, Sena 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Part-time" e lavoro intermittente: le novità introdotte dalla legge Fornero tra istanze di sicurezza ed esigenze di flessibilità

diritto

Il saggio analizza le novità introdotte dalla legge 92/2012 in materia di contratto di lavoro "part time" e di contratto di lavoro intermittente

diritto

Le riforme amministrative: la parabole della modernizzazione dello Stato - abstract in versione elettronica

153799
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spiegano il carattere intermittente e contraddittorio dei cambiamenti. Rispetto al primo progetto organico, elaborato nel 1993-1994 e orientato alla

diritto

Il lavoro intermittente nelle recenti riforme del mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

155460
Raimondi, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro intermittente nelle recenti riforme del mercato del lavoro

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie