Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: germania

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Diritto antidiscriminatorio e accesso alla giustizia: Unione europea, Germania e Italia a confronto - abstract in versione elettronica

152486
Santucci, Rosario; Santagata De Castro, Raffaello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto antidiscriminatorio e accesso alla giustizia: Unione europea, Germania e Italia a confronto

diritto

L'opuscolo mancante. Con e su Olivecrona - abstract in versione elettronica

153273
Pattaro, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel 1940, negli anni della guerra, usciva l'opuscolo di Olivecrona su "Inghilterra e Germania" (ristampato in questo fascicolo), nel quale il

diritto

I problemi del tempo visti da uno svedese. Inghilterra o Germania? - abstract in versione elettronica

153274
Olivecrona, Karl 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I problemi del tempo visti da uno svedese. Inghilterra o Germania?

diritto

svedese "Inghilterra o Germania" ("Englandeller Tyskland", 1941) questo scritto, coevo alla traduzione tedesca della prima edizione di "Law as Fact

diritto

I diritti dei prussiani tra costituzione, legislazione e amministrazione (1850-1870) - abstract in versione elettronica

153503
Manca, Anna Gianna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservate agli ebrei prima del varo, nel nuovo contesto della Confederazione della Germania del Nord, della legge del 1869 che finalmente li parificò, dal

diritto

Il telelavoro tra legge e contrattazione collettiva: il caso tedesco - abstract in versione elettronica

153813
Weiss, Manfred 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo approfondisce la disciplina giuslavoristica del telelavoro in Germania. Dopo un breve inquadramento della tematica e della normativa

diritto

Il diritto di relazionarsi: l'importanza della parola "orientamento" nel diritto comparato dell'orientamento sessuale - abstract in versione elettronica

153983
Waaldijk, Kees 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Niemietz c. Germania), la Corte costituzionale sudafricana (National Coalition for Gay and Lesbian Equality v. Minister of Justice) e la Corte

diritto

Recenti provvedimenti sul lavoro: dinamismo governativo e nodi da sciogliere per le organizzazioni sindacali - abstract in versione elettronica

154147
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marzo 2014, conclusosi con una dichiarazione congiunta delle Confindustrie di Italia e Germania. Segnala, poi, come il debito sovrano dell'Italia

diritto

Sulle controversie istituzionali - abstract in versione elettronica

154763
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle esperienze di monarchia costituzionale "pura" compiute in Germania, durante il periodo anteriore alla prima guerra mondiale: continue si

diritto

La nuova legge sul salario minimo in Germania: declino o rinascita della nuova contrattazione collettiva? - abstract in versione elettronica

155230
Corti, Matteo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova legge sul salario minimo in Germania: declino o rinascita della nuova contrattazione collettiva?

diritto

Il saggio illustra la recentissima legge sul rafforzamento dell'autonomia collettiva, entrata in vigore nello scorso mese di agosto in Germania

diritto

La spesa sanitaria in Europa e i Dispositivi Medici ad alta tecnologia - abstract in versione elettronica

155579
Buscemi, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2000-2013 e la spesa sanitaria in termini di valore assoluto dei seguenti Paesi: Austria, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Norvegia

diritto

I contratti conclusi via "web" dai consumatori: nuovi spunti di riflessione sui presupposti applicativi - abstract in versione elettronica

155587
Camussi, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internet e aver scambiato e-mail e telefonate con il commerciante in merito a un'autovettura, decideva di recarsi in Germania per stipulare un

diritto

Un "Jobs Act" per il lavoro autonomo: verso una nuova disciplina della dipendenza economica? - abstract in versione elettronica

155759
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

falso lavoro autonomo. Vengono descritte le soluzioni adottate in Spagna, Francia e Germania per disciplinare il lavoro di chi opera in dipendenza

diritto

La responsabilità civile dei magistrati nei documenti internazionali e negli ordinamenti di Francia, Spagna, Germania e Regno Unito - abstract in versione elettronica

155892
Grasso, Gianluca 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità civile dei magistrati nei documenti internazionali e negli ordinamenti di Francia, Spagna, Germania e Regno Unito

diritto

internazionale, il saggio analizza le discipline vigenti in materia in Francia, Spagna, Germania e Regno Unito.

diritto

Revisione dei trattati europei, "Fiscal compact" e Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

156283
De Martino, Francesco Raffaello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'Unione Europea. Essa ha indotto le Istituzioni europee, anche a causa delle pressioni provenienti da alcuni Paesi come la Germania, a dare vita a

diritto

De Gasperi (1948-1953) e Adenauer (1949-1963): "cancellieri" europeisti - abstract in versione elettronica

156455
Poli, Maria Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prima attuazione della sovranazionalità europea, realizzatasi nel solco della guerra fredda, è stata accompagnata in Italia e in Germania da

diritto

Il ruolo della Corte costituzionale nella ricognizione del diritto internazionale generale esistente e nella promozione del suo sviluppo progressivo. Osservazioni critiche a margine della sentenza n. 238/2014 - abstract in versione elettronica

156473
Papa, Maria Irene 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte internazionale di giustizia nella sentenza del 2012 sulla controversia tra Germania e Italia. Secondo la Corte costituzionale, un nuovo

diritto

Qualità dei documenti e qualità della legislazione. A proposito di una ricerca promossa dalla Commissione europea - abstract in versione elettronica

156573
Ferreri, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Svezia e poi in Finlandia) verso l'Inghilterra e via via la Germania, la Francia, la Spagna, anche l'Italia. Nella varietà di strategie adottate dai

diritto

Enti confessionali e licenziamento ideologico.Uno sguardo alla giurisprudenzadella Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

156599
Ragone, Giada 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vallauri c. Italia (2009), Obst c. Germania(2010), Schüth c. Germania (2010) and Siebenhaar c. Germania (2011). Secondo la direttiva 2000/78/CE nel

diritto

La conversione dei crediti bancari in capitale di rischio ("debt for equity swap") nell'ambito del "restructuring" in Italia, Germania e UK - abstract in versione elettronica

157930
Bruno, Ferdinando; Castagna, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La conversione dei crediti bancari in capitale di rischio ("debt for equity swap") nell'ambito del "restructuring" in Italia, Germania e UK

diritto

Le unioni civili in Germania - abstract in versione elettronica

159602
Patti, Salvatore 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le unioni civili in Germania

diritto

Il saggio espone il regime giuridico delle unioni civili in Germania. L'ordinamento tedesco nel 2001 ha regolamentato il fenomeno attraverso una

diritto

L'insolvenza in Europa: sguardo d'insieme - abstract in versione elettronica

159605
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo una breve premessa sulle diverse caratteristiche della legislazione concorsuale negli Stati Uniti, in Inghilterra, Francia e Germania, utile per

diritto

Le procedure di risanamento delle imprese, secondo la legislazione tedesca. L'Europa chiama, Berlino risponde? - abstract in versione elettronica

159617
Macrì, Ubalda; Navarra, Rosaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni in Germania sono intervenute delle modifiche della legge sull'insolvenza volte a potenziare gli strumenti per la ristrutturazione

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie