Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fornero

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'articolo 18 e il "contratto a tutele crescenti" - abstract in versione elettronica

153189
Tursi, Armando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'ordinamento giuslavoristico italiano. L'A. passa in rassegna, poi, i principali problemi applicativi derivanti dalla riforma Fornero, con il suo aver introdotto

diritto

Tutele collettive "versus" tutele individuali nella riforma dei licenziamenti collettivi (legge n. 92/2012) - abstract in versione elettronica

153191
Natullo, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina le modifiche apportate dalla c.d. "riforma Fornero" alla disciplina dei licenziamenti collettivi, adottando due principali chiavi di

diritto

I trattamenti di tutela della disoccupazione: esigenze di cambiamento e recenti svolgimenti normativi - abstract in versione elettronica

153231
Balletti, Emilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in questo senso che la recente cd. legge Fornero n. 92/2012 ha provveduto alla revisione sostanziale del previgente sistema di tutela, segnatamente

diritto

Impresa e lavoro autonomo nella riforma "Fornero". La resurrezione delle collaborazioni coordinate e continuative - abstract in versione elettronica

153258
De Marinis, Nicola 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Impresa e lavoro autonomo nella riforma "Fornero". La resurrezione delle collaborazioni coordinate e continuative

diritto

dalla legge Biagi, la riforma Fornero, muovendo dal recupero dell'originaria figura delle collaborazioni coordinate e continuative, definisce

diritto

"Part-time" e lavoro intermittente: le novità introdotte dalla legge Fornero tra istanze di sicurezza ed esigenze di flessibilità - abstract in versione elettronica

153266
Eufrasia, Sena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Part-time" e lavoro intermittente: le novità introdotte dalla legge Fornero tra istanze di sicurezza ed esigenze di flessibilità

diritto

Il rito "Fornero" a due anni dall'entrata in vigore: dottrina e giurisprudenza a confronto - abstract in versione elettronica

153532
Ficarella, Giovanna 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rito "Fornero" a due anni dall'entrata in vigore: dottrina e giurisprudenza a confronto

diritto

A distanza di oltre due anni dall'entrata in vigore della l. 28 giugno 2012, n. 92 (c.d. riforma Fornero), con la quale il legislatore ha ridisegnato

diritto

I licenziamenti collettivi nel "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

154401
Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotte dalla riforma Fornero, le quali restano operanti per i dipendenti assunti prima della più recente riforma. In particolare l'A. rileva che

diritto

Il rigetto della domanda di tutela reale e la sorte della domanda subordinata di tutela obbligatoria nel rito Fornero - abstract in versione elettronica

154504
Vitella, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rigetto della domanda di tutela reale e la sorte della domanda subordinata di tutela obbligatoria nel rito Fornero

diritto

Gli interventi legislativi sul contratto di apprendistato successivi al T.U. [Testo Unico] del 2011 - abstract in versione elettronica

154859
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo esamina le numerose modifiche apportate al Testo unico sull'apprendistato dalle riforme Fornero e Letta al "Jobs Act". L'A. si

diritto

Il diritto dei "lavori" tra estensione e progressività delle tutele - abstract in versione elettronica

154909
Sciotti, Rossella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economicamente dipendente", come categoria autonoma. La c.d. "Riforma Fornero" del 2012, oltre a rivedere la materia dei licenziamenti, ha introdotto una

diritto

Invecchiamento attivo e pensionamenti forzati - abstract in versione elettronica

154937
Izzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pensionamento dei lavoratori (dalla nota riforma delle pensioni Monti-Fornero realizzata col decreto "salva Italia" di fine 2011 all'intervento sulla

diritto

Prospettive sistematiche per i licenziamenti collettivi dopo la legge 92/2012 (Parte seconda) - abstract in versione elettronica

154939
Sartori, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio, la cui prima parte è stata pubblicata sul n. 3/2014 della Rivista, si occupa dell'impatto della legge. n. 92/2012 (cd. legge Fornero

diritto

Gli aspetti processuali della disciplina del d.leg. 23/15 - abstract in versione elettronica

155221
De Angelis, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente. Rileva alcune difficoltà derivanti dall'inapplicabilità del cd. "Rito Fornero" ai licenziamenti relativi ai nuovi contratti ed esamina i

diritto

Il nuovo rito sui licenziamenti: una normativa di difficile lettura - abstract in versione elettronica

156051
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'interpretazione di norme di difficile lettura. Più in generale, nell'opinione dell'A., la c.d. Legge Fornero - di cui la riforma sui licenziamenti

diritto

Riforme del mercato del lavoro e prescrittività delle regole costituzionali sulle fonti - abstract in versione elettronica

156311
Guazzarotti, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"), comparandola con la precedente riforma omologa (c.d. legge Monti-Fornero), al fine di evidenziare l'analoga strategia politica dei due diversi governi. In

diritto

Rito Fornero e ricorso al provvedimento cautelare d'urgenza: un caso di delicata "chirurgia" processuale - abstract in versione elettronica

157170
Caponetti, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rito Fornero e ricorso al provvedimento cautelare d'urgenza: un caso di delicata "chirurgia" processuale

diritto

Le Sezioni Unite offrono un primo quadro ricostruttivo del "rito Fornero" - abstract in versione elettronica

157966
Giorgi, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite offrono un primo quadro ricostruttivo del "rito Fornero"

diritto

Rito Fornero: l'ordinanza che chiude la fase sommaria passa in giudicato - abstract in versione elettronica

157998
Rizzardo, Dora 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rito Fornero: l'ordinanza che chiude la fase sommaria passa in giudicato

diritto

rito di cui all'art. 1 c. 47 ss. l. 28 giugno 2012 n. 92 (c.d. rito Fornero) è idonea, se non tempestivamente impugnata, a passare in giudicato. La

diritto

Le incompatibilità del pubblico dipendente tra decadenza e licenziamento disciplinare - abstract in versione elettronica

158875
Dallacasa, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della riforma "Fornero".

diritto

La perequazione delle pensioni: dalla Corte costituzionale n. 70 del 2015 al D.L. n. 65 del 2015 - abstract in versione elettronica

159099
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e 2010), ha dichiarato illegittima la norma del D.L. n. 201 del 2011 (riforma Fornero), che aveva disposto il blocco della perequazione delle

diritto

Il giudice autore dell'ordinanza sommaria può giudicare anche sull'opposizione ex art. 51, l. 92/2012: così la Consulta sul rito Fornero - abstract in versione elettronica

159428
Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice autore dell'ordinanza sommaria può giudicare anche sull'opposizione ex art. 51, l. 92/2012: così la Consulta sul rito Fornero

diritto

La Consulta si pronuncia sulla legittimità costituzionale dell'art. 1, comma 51, del rito Fornero - abstract in versione elettronica

159492
Giorgi, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Consulta si pronuncia sulla legittimità costituzionale dell'art. 1, comma 51, del rito Fornero

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie