Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estinzione

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46641
Stato 1 occorrenze

2. L'assunzione a tempo indeterminato alle condizioni di cui al comma 1, lettere a) e b), comporta l'estinzione degli illeciti amministrativi

diritto

Le servitù costituite dall'enfiteuta: "ratio" e limiti strutturali - abstract in versione elettronica

152165
Filippo, Sabrina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituito dall'enfiteuta a carico del fondo enfiteutico e sul connesso profilo della estinzione del medesimo diritto di servitù così costituito.

diritto

Cancellazione dal registro delle imprese della società di persone, estinzione e rapporti pendenti - abstract in versione elettronica

152166
Ruggi, Manuela; Settanni, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cancellazione dal registro delle imprese della società di persone, estinzione e rapporti pendenti

diritto

personale cancellata possa agire o essere convenuta in giudizio e, se l'estinzione interviene in pendenza di un giudizio in cui la società sia parte, si

diritto

La "vexata quaestio" relativa alla pronuncia di prescrizione dopo l'annullamento parziale della sentenza: le Sezioni Unite fanno buona guardia - abstract in versione elettronica

152449
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A partire dagli anni '90, le Sezioni Unite hanno invertito la linea giurisprudenziale che consentiva di rilevare le cause sopravvenute di estinzione

diritto

L'esercizio del diritto di oblazione tra derubricazione dell'imputazione ed esigenze difensive - abstract in versione elettronica

152503
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui il giudice solo con la sentenza di condanna derubrichi il fatto in una ipotesi di reato suscettibile di estinzione: la questione offre all'A

diritto

I beni "demo-etno-antropologici": origine e parabola di una categoria di beni culturali - abstract in versione elettronica

152563
Crosetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importante patrimonio culturale a rischio di estinzione ed oblio.

diritto

Misure di prevenzione patrimoniali, "buona fede" dell'istituto di credito mutuante ed ordine di cancellazione delle ipoteche: quali "regole d'uso"? - abstract in versione elettronica

152709
Ranaldi, Gianrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambito giurisprudenziale, e rendere omogenei e prevedibili nei loro esiti gli specifici contenziosi. L'A., sostiene infine che è possibile l'estinzione

diritto

Procura speciale a vendere e interpretazione della formula "tutti i diritti (ad essi costituenti) spettanti sull'immobile" ovvero in tema di limiti alla rappresentanza volontaria tra interesse del rappresentato e tutela dei terzi - abstract in versione elettronica

153749
Sannino, Mariano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estinzione dell'obbligazione diversi dall'adempimento.

diritto

L'anticresi. Una possibile alternativa per il mercato immobiliare e per l'accesso al credito - abstract in versione elettronica

153759
Mecenate, Fulvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Immobiliari. Il contratto di anticresi: a) ha una causa satisfattoria, perché finalizzato all'estinzione del credito; b) ha causa di garanzia, perché dà

diritto

L'estinzione postuma della società ai fini fiscali ovvero della società un poco morta e di altre amenità - abstract in versione elettronica

154415
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragioni erariali. Al fine di contrastare questi fenomeni il legislatore ha introdotto una nuova disciplina che differisce l'estinzione di cinque anni

diritto

Riflessi penali delle definizioni consensuali tributarie e riflessi fiscali delle definizioni bonarie delle vertenze penali - abstract in versione elettronica

154665
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema articolato di circostanze attenuanti e cause di non punibilità, subordinato all'estinzione del debito tributario, nonché una serie di altre

diritto

Profili fiscali della cancellazione delle società dal registro delle imprese in presenza di beni immobili non liquidati - abstract in versione elettronica

154975
Tassani, Thomas 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della fattispecie impositiva nelle imposte sui redditi e nell'Iva, al momento della estinzione del soggetto, per destinazione a finalità estranee dei

diritto

Società di capitali cancellata: tra successione e responsabilità (tributaria) dei soci - abstract in versione elettronica

155171
Bianchi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento, disciplinano gli effetti dell'estinzione societaria. A tale, non condivisibile ricostruzione giurisprudenziale si oppone, nella tesi

diritto

Estinzione del procedimento di Cassazione e natura del termine ex art. 391, 3 comma, c.p.c. - abstract in versione elettronica

155260
Falconi, Annalisa 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Estinzione del procedimento di Cassazione e natura del termine ex art. 391, 3 comma, c.p.c.

diritto

dell'istanza di fissazione dell'udienza collegiale avverso il decreto presidenziale dichiarativo dell'estinzione ex art. 391, 1 comma, c.p.c., colgono

diritto

Cessione dei beni ai creditori e cessione "pro solvendo" - abstract in versione elettronica

155485
Valentino, Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esecuzione della prestazione, di norma, realizza l'interesse del creditore ed è la modalità fisiologica per l'estinzione del rapporto obbligatorio

diritto

Ultrattività del mandato difensivo, codice deontologico e semplificazione tributaria - abstract in versione elettronica

156761
Dominici, Margherita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo le sentenze 2013, nn. 6070/6702, favorevoli alla notificazione dell'impugnazione ai singoli soci dopo l'estinzione della società per

diritto

La possibile reviviscenza delle società dopo la loro cancellazione dal Registro delle Imprese - abstract in versione elettronica

156975
Lupetti, Marcello Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver esaminato le problematiche teoriche in tema di estinzione di società di capitali e di persone, si approfondiscono i problemi pratici che le

diritto

Ancora su cancellazione ed estinzione delle società commerciali di persone - abstract in versione elettronica

157378
Corradi, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora su cancellazione ed estinzione delle società commerciali di persone

diritto

Gli effetti dell'estinzione del giudizio di appello per inattività delle parti - abstract in versione elettronica

157534
Gorgoni, Andrea; Gorgoni, Stefano 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli effetti dell'estinzione del giudizio di appello per inattività delle parti

diritto

tributario, dell'art. 338 c.p.c., secondo cui l'estinzione del procedimento di appello fa passare in giudicato la sentenza impugnata. Tale principio era

diritto

La decorrenza del termine iniziale di separazione legale per la proponibilità della domanda di divorzio - abstract in versione elettronica

157617
Martini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con ordinanza presidenziale in sede di giudizio di divorzio, o di separazione giudiziale, e l'efficacia di tale ordinanza oltre l'estinzione di

diritto

Estinzione di società e rapporti attivi pendenti: riflessioni sulla scorta della recente giurisprudenza della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

157934
Cattani, Gianluca; Caggiano, Cristina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Estinzione di società e rapporti attivi pendenti: riflessioni sulla scorta della recente giurisprudenza della Suprema Corte

diritto

Estinzione della società di fatto ed imputazione delle (sue) situazioni giuridiche soggettive - abstract in versione elettronica

158188
Marchisio, Emiliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Estinzione della società di fatto ed imputazione delle (sue) situazioni giuridiche soggettive

diritto

Il comma 3 dell'art. 624 c.p.c. tra giudice dell'esecuzione, collegio, termini perentori, fasi dell'opposizione, sospensione e estinzione: un "puzzle" assai difficile da ricomporre - abstract in versione elettronica

158344
Capponi, Bruno 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comma 3 dell'art. 624 c.p.c. tra giudice dell'esecuzione, collegio, termini perentori, fasi dell'opposizione, sospensione e estinzione: un "puzzle

diritto

esito al reclamo. La sospensione-estinzione, per la sua dubbia conformazione, è istituto che continua a ispirare letture "creative" che richiamano

diritto

La natura "sostitutiva" della sentenza tributaria rispetto all'atto impugnato - abstract in versione elettronica

158375
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, invece, all'estinzione del processo non sopravvive alcuna sentenza, opera il termine decadenziale contemplato per la riscossione a fronte del

diritto

Il giudice deve verificare sussistenza e regolarità della definizione delle pendenze mediante adesione al condono - abstract in versione elettronica

158485
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraddittorio, alla declaratoria di estinzione del giudizio per cessata materia del contendere ex art. 46 del D.Lgs. n. 546/1992.

diritto

E intanto prosegue l'infinita "historia" dell'estinzione delle società cancellate dal Registro delle imprese (sul versante tributaristico, ma non solo) - abstract in versione elettronica

159542
Glendi, Cesare 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E intanto prosegue l'infinita "historia" dell'estinzione delle società cancellate dal Registro delle imprese (sul versante tributaristico, ma non

diritto

Attraverso un breve commento alle due ultime pronunce della Corte di cassazione sull'estinzione postliquidativa delle società cancellate dal Registro

diritto

Prescrizione del reato dichiarata, "inaudita altera parte", nel predibattimento d'appello: la doppia censura della Cassazione - abstract in versione elettronica

159655
Marasciuolo, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedere", riservata dal codice all'estinzione del reato, appaia inappropriata, trattandosi in realtà di una sentenza di proscioglimento che implica una

diritto

Ultrattività del mandato e venir meno della parte nel processo - abstract in versione elettronica

159813
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'estinzione postliquidativa delle società cancellate dal registro delle imprese in termini di successione "sui generis" da parte dei soci della

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie