Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: equo

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Problemi di delimitazione della piattaforma continentale nel Mediterraneo - abstract in versione elettronica

152189
Terlizzese, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devono inoltre essere sancite mediante accordo, in vista del raggiungimento di un risultato equo. La corretta applicazione dei principi in materia di

diritto

Abusi di mercato (ma non solo) e "ne bis in idem": scelte sanzionatorie da ripensare? - abstract in versione elettronica

152351
Tripodi, Andrea Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte e.d.u. mette in discussione il sistema italiano in materia di abusi di mercato sia per violazione del diritto a un equo processo sia per

diritto

La Cassazione e la tela di Penelope. I giudici "guardiani" dell'equo processo - abstract in versione elettronica

152436
Giunchedi, Filippo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione e la tela di Penelope. I giudici "guardiani" dell'equo processo

diritto

legittimità, la Suprema Corte sia tenuta ad esaminare d'ufficio la questione in quanto relativa alla violazione dei diritti dell'equo processo. Si tratta

diritto

La partecipazione nel procedimento amministrativo tra potere e rispetto dei diritti di difesa - abstract in versione elettronica

152891
Ricciardo Calderaro, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equo. Nella seconda parte del lavoro si è esaminata la disciplina italiana della partecipazione nel procedimento amministrativo prevista dalla legge 7

diritto

Equità impositiva e progressività - abstract in versione elettronica

153173
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tributo deve essere equo. Il problema è che il "tributo equo" non esiste in sé, e men che meno in natura. La giustizia distributiva è l'essenza

diritto

Conversione ecologica degli ambienti di lavoro, sindacato e salari - abstract in versione elettronica

153343
Tomassetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favorire il processo di conversione ecologica del lavoro, ma a renderlo più equo e partecipato, assicurando un impatto positivo sui salari dei lavoratori

diritto

La "buona medicina" sintesi di prudenza e sollecitudine: una riflessione a partire da Paul Ricoeur - abstract in versione elettronica

154443
Russo, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la distinzione operata da Paul Ricoeur tra il giusto, il legale e l'equo, soprattutto in quelle circostanze che richiedono dal medico decisioni

diritto

Dal riconoscimento "automatico" a quello "implicito": una tesi poco convincente - abstract in versione elettronica

155093
Scaccianoce, Caterina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte dell'interessato, che, pertanto, perderebbe l'interesse a dedurre eventuali violazioni del diritto a un processo equo, ritenendola ormai superata

diritto

Possibili rimedi per la salvaguardia del giusto processo della Corte penale internazionale nell'ottica della "disclosure" degli elementi di prova - abstract in versione elettronica

155127
Raucci, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equo. Tali devono individuarsi nelle antiche massime "nemo iudex" in causa propria e "audiatur et altera pars", espressioni della terzietà del

diritto

Condanna in appello e rinnovazione della prova dichiarativa - abstract in versione elettronica

155979
Bronzo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice chiamato a decidere in ultima istanza sull'accusa, è una garanzia di un processo equo, in quanto le osservazioni del giudice per quanto

diritto

L'apertura al sistema convenzionale muta gli equilibri e i connotati del giusto processo - abstract in versione elettronica

157231
Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la nozione di equo processo: alla concezione formale che stava alla base del codice Vassalli e che è stata cristallizzata nell'art. 111 Cost. si sta

diritto

Il contraddittorio sulla qualificazione giuridica - abstract in versione elettronica

157237
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestato, inerente alle garanzie di cui all'art. 6 della Conv. eur. dir. umani (diritto ad un equo processo; diritto ad essere informato della natura

diritto

Verso un appello "convenzionalmente orientato": necessità di un nuovo esame testimoniale per condannare in seconde cure - abstract in versione elettronica

157239
Cabiale, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche di un equo processo, ne analizza le ricadute sull'ordinamento processuale italiano, illustrando le principali reazioni della

diritto

Il sistema delle nullità alla luce dell'art. 6 C.E.D.U - abstract in versione elettronica

157677
Aprati, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. indaga sui rapporti fra nullità ed equo processo ai sensi dell'art. 6 C.E.D.U. L'interrogativo a cui si cerca di rispondere è se la teoria del

diritto

Interessi procedimentali e Convenzione europea dei diritti dell'uomo: verso un'autonomia di tutela? - abstract in versione elettronica

157705
Allena, Miriam 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello stesso, le garanzie di cui all'art. 6 CEDU, in tema di «equo processo». Le pronunce in esame sono particolarmente rilevanti perché, dopo avere

diritto

Immissioni intollerabili, espropriazioni senza spossessamento e rimedi proprietari - abstract in versione elettronica

157825
Gambaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il proprietario gravato sia indennizzato. Le regola ha un fondamento del tutto analogo al diritto costituzionale all'equo indennizzo che compete al

diritto

Il software come invenzione del lavoratore - abstract in versione elettronica

158467
Pascucci, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratore, ove non assunto specificatamente per programmare, non spetterebbe nessun equo premio per la sua scoperta. Se invece il software fosse

diritto

A proposito di omogenitorialità adottiva e interesse del minore - abstract in versione elettronica

158763
Ruo, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

genitorialità, questioni di grande delicatezza umana e di altissimo profilo costituzionale rispetto alle quali, nell'equo bilanciamento degli interessi in

diritto

Una riforma fiscale per uno sviluppo sostenibile - abstract in versione elettronica

158949
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accettato e condiviso dai cittadini che pagano le imposte. Esso pertanto deve essere semplice, razionale, equo e giusto, avere aliquote nominali accettabili e

diritto

Modifiche statutarie e clausole di circolazione della partecipazione: una questione di "quorum" o di equa valorizzazione? - abstract in versione elettronica

159327
Negri- Clementi, Annapaola; Perricone, Nicolò 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Milano, deve tuttavia sempre trovare equo contemperamento nel rispetto dei principi di "pari trattamento dei soci" e di "equa valorizzazione delle quote

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie