Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: entrambi

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46382
Stato 1 occorrenze

di lavoro. Per il periodo antecedente alla pronuncia, il lavoratore ha in entrambi i casi diritto, in aggiunta alla retribuzione dovuta per le

diritto

Brevi note sulla rilevanza del regime patrimoniale coniugale nell'imputazione dei redditi da partecipazione o derivanti dall'esercizio di un'impresa - abstract in versione elettronica

152105
Capozzi, Viviana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'esercizio di un'impresa da parte di uno o entrambi i coniugi sposati in regime di comunione legale. Tal volta, infatti, le soluzioni ipotizzate in via

diritto

Verso nuovi diritti e doveri sociali: la sfida del "welfare" generativo - abstract in versione elettronica

152551
Vecchiato, Tiziano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriormente sviluppata nel rapporto successivo "Rigenerare capacità e risorse. La lotta alla povertà. Rapporto 2013", entrambi editi dal Mulino, in cui

diritto

La solitudine del medico di fronte al suo "nuovo" codice di deontologia - abstract in versione elettronica

152625
Frati, Paola; Busardò, Francesco Paolo; Montanari Vergallo, Gianluca; Conti, Stefano; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevenzione del rischio attraverso la rivelazione di errori ed eventi avversi. In entrambi gli ambiti, tuttavia, la riforma si segnala per l'ambiguità

diritto

L'obbligo di vigilanza sulla scadenza dei termini cautelari: quale magistrato? - abstract in versione elettronica

152745
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota tratta della questione di quale sia il magistrato "competente" (giudice, pubblico ministero o entrambi?) a vegliare sulla scadenza dei

diritto

L'"in house providing" come modalità ordinaria di gestione dei servizi pubblici e la cooperazione verticale istituzionalizzata - abstract in versione elettronica

152881
Gentile, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dunque rimessa alla discrezionalità dell'ente pubblico titolare del servizio. Il Giudice in entrambi i casi commentati evidenzia i tratti essenziali di

diritto

L'anticresi. Una possibile alternativa per il mercato immobiliare e per l'accesso al credito - abstract in versione elettronica

153759
Mecenate, Fulvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile garantire entrambi i contraenti in modo ottimale (si è esaminato, per es., il patto marciano). L'anticresi ha di per sé, come garanzia, ha un

diritto

Le risorse per il "welfare" del futuro. Insufficienza dei "pay-as-you-go" e disegno multipilastro - abstract in versione elettronica

153817
Salerno, Nicola C. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli Stati Uniti. Su entrambi i fronti, il punto debole è e sarà sempre più l'eccessivo ricorso alla ripartizione dei costi sulle generazioni in età

diritto

Un dialogo con i comparatisti su lingua e diritto - abstract in versione elettronica

154125
Grossi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'istituzionalismo, attraverso il quale è dato apprezzare il carattere storico e identitario di entrambi i fenomeni, vissuti e agiti come dimensione

diritto

Nuova disciplina dei licenziamenti e tecniche di prevenzione del conflitto - abstract in versione elettronica

154405
Garilli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"jobs act"). In particolare, vengono esaminati gli istituti della revoca del licenziamento e dell'offerta di conciliazione, entrambi classificati dal

diritto

I crimini contro le donne e la legge sul femminicidio - abstract in versione elettronica

154611
Donadi, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2014 n.119 con numerose modifiche del testo. I principali nodi critici di entrambi vengono analizzati nel presente saggio. L'utilizzo del decreto

diritto

Dal Diritto come "res iusta" al Diritto come "potere": un confronto tra Tommaso e Suárez - abstract in versione elettronica

154627
Biasini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"), accomunati soltanto dall'essere entrambi l'espressione di un potere. Cerchiamo di prendere in esame il percorso storico-concettuale che conduce da San Tommaso

diritto

Le Fonti e il cammino di elaborazione dei Canoni 897 del CIC 1983 e 698 del CCEO 1990 - abstract in versione elettronica

154639
Nowak, Mateusz 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rispondendo al suggerimento di Giovanni Paolo II di promuovere nelle Facoltà di Diritto canonico un appropriato studio comparativo di entrambi i

diritto

Il lavoro autonomo nella riforma del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

154933
Ghera, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina fortemente restrittiva di entrambi gli istituti e sull'opportunità della via seguita dal legislatore per contrastare la c.d. fuga dal lavoro

diritto

Attività giudiziaria e informativa giornalistica - abstract in versione elettronica

154949
Tarantola, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del magistrato. Regole disciplinari e deontologiche per entrambi. Problematiche presenti nel settore penale (informazioni sulle indagini in corso

diritto

Il nuovo art. 416 ter c.p. approda in Cassazione - abstract in versione elettronica

155091
Maiello, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la nuova incriminazione. Rispetto ad entrambi i principi affermati sono svolte motivate riflessioni critiche.

diritto

Politiche di conciliazione, partecipazione delle donne al mercato del lavoro e sfide demografiche - abstract in versione elettronica

155307
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrambi i casi, infatti, il coinvolgimento delle donne risulta prevalente, con ripercussioni sulla frammentazione delle carriere lavorative che produce

diritto

Il principio democratico e lo Stato sociale alla prova delle riforme costituzionali in tema di stabilità di bilancio: le esperienze spagnola e italiana - abstract in versione elettronica

155551
Ferraro, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" hanno sollecitato entrambi i Paesi ad introdurre nelle proprie Carte fondamentali il principio del pareggio di bilancio. Tuttavia, sono diversi i

diritto

Profili di responsabilità penale in caso di surrogazione di maternità all'estero: tra alterazione di stato e false dichiarazioni al pubblico ufficiale su qualità personali - abstract in versione elettronica

155807
Trinchera, Tommaso 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soffermandosi in particolare su due recenti decisioni del Tribunale di Milano e del Tribunale di Varese che hanno assolto gli imputati da entrambi i reati. Nel

diritto

Alcune note su dolo e violenza contrattuale nel diritto comune - abstract in versione elettronica

155845
Massironi, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È opinione condivisa tra gli autori del diritto comune che dolo e violenza contrattuale condividano la stessa natura, poiché entrambi violano l

diritto

Riforme del mercato del lavoro e prescrittività delle regole costituzionali sulle fonti - abstract in versione elettronica

156311
Guazzarotti, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrambi i casi, le procedure parlamentari sono state accelerate e distorte al fine di presentarsi ai vertici dei capi di governo dell'UE con la

diritto

Il ruolo della Corte costituzionale nella ricognizione del diritto internazionale generale esistente e nella promozione del suo sviluppo progressivo. Osservazioni critiche a margine della sentenza n. 238/2014 - abstract in versione elettronica

156473
Papa, Maria Irene 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

origine". Questo scritto prova a mettere in discussione entrambi gli argomenti. Quanto invece al secondo profilo, la Corte costituzionale sembra

diritto

Protezione titolata e concorrenza sleale nella tutela della forma del prodotto - abstract in versione elettronica

157429
Prado, Iuri Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'allegazione di concorrenza sleale per imitazione servile. Con riferimento a entrambi i profili, l'A. evidenzia alcuni aspetti problematici della decisione

diritto

Irripetibilità originaria degli atti e c.d. lettura in aiuto della memoria - abstract in versione elettronica

157675
Nicolicchia, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'irripetibilità originaria degli atti e la c.d. lettura in aiuto della memoria sono entrambi istituti che - per quanto concettualmente assai diversi

diritto

Obbligatori dal 2015 i principi di revisione ISA Italia - abstract in versione elettronica

157793
Marcello, Raffaele; Pedicini, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai principi di revisione nazionali in vigore fino alla determina della Ragioneria generale. Entrambi gli "standards" seguono, infatti, un approccio

diritto

Di ricorso incidentale in ricorso incidentale: le impugnative incrociate - abstract in versione elettronica

158439
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una situazione in cui entrambi i concorrenti avrebbero comunque dovuto essere esclusi.

diritto

Agevolazione prima casa: la necessaria partecipazione di entrambi i coniugi in regime di comunione legale - abstract in versione elettronica

158482
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agevolazione prima casa: la necessaria partecipazione di entrambi i coniugi in regime di comunione legale

diritto

Conflitti genitoriali, trasferimenti unilaterali di residenza ed interesse del minore - abstract in versione elettronica

158563
Sciarrino, Vera 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

origine (Regno Unito) con il proprio figlio minore affidato congiuntamente ad entrambi i genitori con domicilio prevalente presso la madre. La Suprema

diritto

L'esperienza italiana di impiego della prova scientifica nel processo penale - abstract in versione elettronica

158609
Dominioni, Oreste 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" esperti: entrambi sono mezzi di prova strutturati nella dialettica del contraddittorio scientifico nel processo. La nuova sfida per il giudice è di

diritto

Acqua e cibo tra diritti e sistemi amministrativi - abstract in versione elettronica

158667
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Acqua e cibo sono entrambi beni essenziali per la vita umana. Eppure, l'ordinamento riserva loro un trattamento giuridico diverso e mutevole nel

diritto

La convivenza "come coniugi", solo se eccepita dall'altro coniuge, impedisce il riconoscimento della nullità del matrimonio - abstract in versione elettronica

158761
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La delibazione in Italia della sentenza di nullità del matrimonio canonico, celebrato e trascritto in Italia, va concessa se entrambi i coniugi la

diritto

"Voluntary disclosure": società estere "occulte" e interposizione di persona - abstract in versione elettronica

158791
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituiscano "soggetti economici effettivi". In entrambi i casi si rende necessario valutare gli "effetti impositivi" che possono derivare sulle

diritto

Sulla distinzione tra divisione transattiva e transazione divisoria - abstract in versione elettronica

158853
Passarella, Angelica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ricorrente in entrambi i negozi, bensì dall'esistenza, nella prima e non nella seconda, di proporzionalità tra le attribuzioni patrimoniali e le

diritto

Modifiche statutarie e clausole di circolazione della partecipazione: una questione di "quorum" o di equa valorizzazione? - abstract in versione elettronica

159327
Negri- Clementi, Annapaola; Perricone, Nicolò 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", entrambi degni di tutela.

diritto

Contestualità della revoca dell'atto istitutivo e di quello di dotazione di un trust famigliare - abstract in versione elettronica

159351
Arduini, Simona 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposto la revoca contestuale di entrambi, nonostante la domanda ex art. 2901 c.c. fosse svolta da un creditore del disponente, solo avverso l'atto

diritto

Le azioni a voto plurimo e la maggiorazione del diritto di voto - abstract in versione elettronica

159555
Tedeschi, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

talune incertezze relative alla tutela delle minoranze. Per entrambi gli strumenti si pone qualche perplessità in caso di pegno, usufrutto, sequestro e

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie