Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: egli

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46502
Stato 2 occorrenze

, corrisposta dal somministratore al lavoratore per i periodi nei quali egli rimane in attesa di essere inviato in missione, nella misura prevista dal contratto

diritto

1. In caso di inadempimento nella erogazione della formazione a carico del datore di lavoro, di cui egli sia esclusivamente responsabile e che sia

diritto

Le regole deontologiche dell'avvocato penalista - abstract in versione elettronica

152371
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui egli deve attenersi nello svolgimento dell'attività professionale. Esse, però, oltre ad esaltare la "funzione sociale" che svolge il difensore ed

diritto

Il "quid novi" dell'informazione al risparmiatore nell'attenta valutazione della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

152603
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuta nell'ordine di acquisto - con la quale egli dia atto di avere ricevuto le informazioni necessarie e sufficienti ai fini della completa

diritto

Responsabilità contrattuale del notaio e nesso di causalità giuridica - abstract in versione elettronica

152853
Casazza, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

includono le somme che egli abbia pagato prima della stipulazione del contratto definitivo.

diritto

Tutele collettive "versus" tutele individuali nella riforma dei licenziamenti collettivi (legge n. 92/2012) - abstract in versione elettronica

153191
Natullo, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

egli definisce la più importante ragione dell'intervento legislativo: l'armonizzazione del regime sanzionatorio per i licenziamenti collettivi alla

diritto

La tutela antidiscriminatoria ex art. 28 d.lg. n. 150/2011 nella dialettica sindacale - abstract in versione elettronica

153235
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discriminazione, nelle relazioni sindacali, prendendo spunto dalla complessa vicenda giudiziaria di Pomigliano d'Arco. Egli illustra la portata del rito speciale

diritto

L'osservanza del termine di cui all'art. 12, 7 comma, dello Statuto dei diritti del contribuente, nell'ottica del principio del contraddittorio - abstract in versione elettronica

153371
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la omissione del contraddittorio abbia comportato un effettivo "nocumento" al contribuente, non avendo egli potuto (nelle sedi idonee) far presente

diritto

L'"avvertimento": le "considerazioni finali" di Guido Carli - abstract in versione elettronica

153377
Merusi, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzando il mutamento che Egli riuscì a imprimere al ruolo e alle funzioni dell'Istituto, attraverso lo strumento delle relazioni annuali, divenute - da

diritto

L'istruzione probatoria nel giudizio arbitrale - abstract in versione elettronica

153521
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni a tal proposito contenute nel codice di procedura civile, egli cerca un criterio ordinatore che permetta di affrontare i tanti problemi ai quali il

diritto

Edmund Burke nell'Inghilterra di Giorgio III: politica, costituzione e forma di governo - abstract in versione elettronica

153549
Torre, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

egli militò appassionatamente.

diritto

L'eredità di Edmund Burke nel pensiero liberale e conservatore del Novecento - abstract in versione elettronica

153565
Martinelli, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legate alla risalente tradizione inglese, sia perché egli univa alle virtù del pensatore l'acume e la passione dell'uomo politico, immerso nelle

diritto

Perché è importante leggere oggi Burke - abstract in versione elettronica

153567
Prisco, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conservatrice, ma liberale), del "Commonwealth". In questo senso, egli è un anticipatore delle riflessioni novecentesche di Hannah Arendt e Jakob Talmon sulla

diritto

Responsabilità e responsabilizzazione dei funzionari e dipendenti pubblici - abstract in versione elettronica

153779
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fitta maglia di prescrizioni legislative e amministrative, assistite da sanzioni. Egli ha bisogno di una grande preparazione giuridica, anziché di

diritto

Massimo Severo Giannini costituzionalista - abstract in versione elettronica

153859
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

egli stesso contribuito alla stesura della Costituzione del 1948, cercò attraverso quella distinzione di mostrare come lo studio delle trasformazioni

diritto

Possesso di beni ereditari e rinunzia all'eredità - abstract in versione elettronica

154291
Regine, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, concludendo che ciò non determina l'acquisto della qualità di erede ex art. 485 c.c., fatta eccezione per il caso in cui egli sottragga o nasconda beni

diritto

I rimedi esperibili dal promissario acquirente: il cumulo dell'azione ex art. 2932 c.c. e della riduzione del prezzo per vizi della cosa - abstract in versione elettronica

154293
Tesauro, Donatella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale principio, nonché la particolare natura della sentenza pronunciata dal giudice laddove egli condizioni il trasferimento della proprietà al

diritto

La prova "oltre ogni ragionevole dubbio" della responsabilità penale dei revisori contabili per omesso impedimento dell'evento - abstract in versione elettronica

154371
Agretto, Maria Soledad 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione della sua responsabilità civile e penale, per fatti da egli stesso commessi od omessi; basti pensare che, ad oggi, non esiste una norma espressa

diritto

Ancora dialogando sulla titolarità del diritto di sciopero - abstract in versione elettronica

155047
Zoppoli, Antonello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predetti studi. Analogamente egli ritiene che il recente e inedito assetto delle relazioni sindacali, incentrato sull'"unità procedurale", mostri

diritto

Cesare Beccaria e la sua missione universale - abstract in versione elettronica

155143
Pisani, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

umanità sotto i suoi occhi, egli è consapevole di scrivere per i posteri. Si sente dunque investito da una sorta di missione universale. I 250 anni

diritto

L'apporto dell'Ostiense al processo di elezione del vescovo in epoca medievale - abstract in versione elettronica

155675
Brugnotto, Giuliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazioni concrete. In questo modo egli applica anche nell'ambito delle elezioni il principio dell'"aequitas" che è attenzione alla sostanza della

diritto

Il "metodo" giuridico negli scritti di Antonio Romano Tassone: il diritto tra regole e regolarità - abstract in versione elettronica

155911
Ferrara, Rosario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della politica. E tuttavia Egli è sempre stato un giurista nel senso più alto e nobile dell'espressione, contribuendo a delineare, grazie allo studio

diritto

La responsabilità penale del professionista - abstract in versione elettronica

155945
Schiavolin, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolo diretto in quanto abbia presentato una dichiarazione quale rappresentante del contribuente. Altrimenti, egli può concorrere in detti reati con il

diritto

Forme di governo antiche e contemporanee - abstract in versione elettronica

156299
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governa?", anziché nel senso di assetto dei rapporti fra istituzioni politiche. Nello stesso tempo egli ha continuato ad interrogarsi sugli odierni

diritto

"Il diritto come discorso" e la funzione dimostrativa della prova. A proposito del libro di Aurelio Gentili - abstract in versione elettronica

156511
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

egli assunte riguardo alla classica contrapposizione tra funzione argomentativa e dimostrativa della prova. Gentili intraprende un serio e onesto

diritto

Responsabilità dell'appaltatore nella costruzione di manufatti sotterranei per difficoltà di esecuzione derivanti da cause geologiche - abstract in versione elettronica

157723
Carai, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'appaltatore per le difficoltà di esecuzione sopravvenute derivanti da cause geologiche anche nel caso in cui egli si attenga ad un progetto

diritto

La maternità surrogata: Cassazione e Cedu a confronto - abstract in versione elettronica

157855
Vesto, Aurora 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione (sentenza n. 24001/2014), ritiene che il minore non può essere riconosciuto dai coniugi "committenti", poiché egli versa in una situazione di

diritto

Ancora equivoci sul concetto di vantaggio fiscale elusivo e sulla sua inopponibilità al Fisco - abstract in versione elettronica

157897
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quando, per conseguenza, egli deduce costi che siano stati in concreto sopportati per l'acquisizione di beni utilizzati all'interno del circuito

diritto

Sapere scientifico e processo giudiziario - abstract in versione elettronica

158895
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.; il secondo, su quale ossequio debba egli ad una teoria divergente rispetto alle acquisizioni maggiormente condivise della comunità scientifica.

diritto

L'offerta di conciliazione prevista dall'art. 6 del D.lg. n. 23 del 2015 - abstract in versione elettronica

159491
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 6 del D.lg. 23 del 2015 ha introdotto la possibilità per il datore di lavoro di offrire al proprio dipendente cui egli abbia intimato il

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie