Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domande

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46375
Stato 1 occorrenze

tutti nei locali dell'impresa, ed a prendere in considerazione le domande di trasformazione a tempo parziale dei rapporti dei dipendenti a tempo pieno.

diritto

Il principio di precauzione dinnanzi al giudice amministrativo francese - abstract in versione elettronica

152589
Gros, Manuel 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, legalità amministrativa e legalità costituzionale si trovino in una posizione di profonda interazione. Le risposte a tali domande risultano

diritto

Doveri informativi nella prestazione di servizi finanziari: l'intermediario non è responsabile per ciò che non era prevedibile - abstract in versione elettronica

152785
Zito, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Firenze rigetta tutte le domande attoree poiché il fallimento di Lehman Brothers era stato del tutto imprevedibile. Di conseguenza

diritto

La connessione nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

153181
Menchini, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra atti e provvedimenti coinvolgenti i medesimi soggetti. A tal fine, sono isolate le singole figure di connessione rilevanti tra le domande giudiziali

diritto

Il cumulo di domande nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

153182
Pagni, Ilaria 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il cumulo di domande nel processo amministrativo

diritto

sostanziali, oggetto di diverse domande giudiziali e, in quanto tali, materia di diverse cause. Tuttavia, nella prospettiva della giustizia amministrativa, la

diritto

Conversione ecologica degli ambienti di lavoro, sindacato e salari - abstract in versione elettronica

153343
Tomassetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Per rispondere a queste domande, è stata utilizzata la metodologia del "case study", indagando tra casi di aziende che hanno introdotto per via

diritto

E' legge (con poche modifiche) il d.l. sulla "degiurisdizionalizzazione" arbitral-conciliativa, sulle passerelle processuali, sulla grinta esecutiva - abstract in versione elettronica

153513
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inutili e minute modifiche della disciplina positiva, ma guardare all'organizzazione nel suo complesso: meno domande e più decisioni in un "trend

diritto

Salute del migrante e rischio di contagio negli operatori impegnati nell'emergenza immigratoria: l'esperienza della Polizia di Stato - abstract in versione elettronica

153593
Belfiore, C.; Bruti, V.; Ciprani, F.; Conte, G.; Garbarino, S.; Icardi, G.; Santorsa, R. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficili situazioni igienico sanitarie in cui versano i paesi d'origine di questi individui, sorgono una serie di domande riguardo la salute di queste

diritto

Una pedagogia per l'insegnamento del diritto privato - abstract in versione elettronica

153893
Ferrari, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'epistemologia delle scienze giuridiche, con il quale essere certi di poter fornire risposte sensate e significanti alle domande di chi si

diritto

Interessi non bilanciabili e decisioni d'incostituzionalità meramente dichiarative. Il séguito nel giudizio "a quo" della sentenza n. 170 del 2014 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

153977
Parodi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rispondendo alle domande proposte dalla Redazione, l'A. compie una valutazione dal punto di vista processuale della sentenza Corte di cassazione, 21

diritto

La Corte (di cassazione) dei miracoli: una norma dichiarata incostituzionale che può risuscitare a seguito dell'auspicato intervento del legislatore - abstract in versione elettronica

153979
Romboli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rispondendo alle domande proposte dalla Redazione, l'A. inquadra il tema sottolineando criticamente alcuni aspetti della decisione 170/2014 che hanno

diritto

Il "controcanto" stonato della Cassazione alla Consulta, a riguardo del matrimonio del transessuale - abstract in versione elettronica

153981
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rispondendo alle domande proposte dalla Redazione, l'A. sottolinea la presenza di uno scollamento vistoso tra gli indirizzi delle due Corti

diritto

Due domande siamesi: natura e funzioni del diritto - abstract in versione elettronica

154342
Tuzet, Giovanni 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Due domande siamesi: natura e funzioni del diritto

diritto

Il saggio sostiene che le domande sulla natura del diritto sono strettamente intrecciate a quelle sulle sue funzioni, in modo tale da non poter

diritto

Il ruolo del professionista attestatore nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

154725
Bello, Angela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esponenziale delle domande di concordato, va assumendo una fisionomia originale, anche in funzione delle verifiche ed asseverazioni supplementari necessarie

diritto

Il percorso scientifico degli studi nordamericani di "Financial Accounting": dal "Normative Approach" alla "Positive Accounting Theory" - abstract in versione elettronica

154815
Lionzo, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progresso delle indagini di Ragioneria, il presente lavoro mira a rispondere alle tre seguenti domande di ricerca: a) quali sono i riferimenti teorico

diritto

Il concordato "con riserva": evoluzione normativa e questioni interpretative - abstract in versione elettronica

155099
Aiello, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informativi e all'eventuale nomina del commissario, della controversa questione della successione nel tempo di una pluralità di domande di "automatic stay".

diritto

La nuova tassa per il trattamento della domanda di riconoscimento della cittadinanza italiana - abstract in versione elettronica

155179
Campodonico, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trecento euro sulle domande di riconoscimento della cittadinanza italiana, introdotta con l'art. 5-bis del d.l. n. 66 del 2014. Il nuovo prelievo, pur

diritto

Esclusione della sacramentalità del matrimonio. Aspetti sostanziali e probatori - abstract in versione elettronica

155691
Bianchi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma quindi sugli aspetti probatori legati al tema, fornendo una griglia di possibili domande, utile ai fini della corretta individuazione di una

diritto

Una riforma necessaria o una riforma punitiva? - abstract in versione elettronica

155905
Romboli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'azione di risarcimento, l'eliminazione del filtro di ammissibilità delle domande, la c.d. clausola di salvaguardia e l'esercizio da parte dello Stato

diritto

Oltre le "forme di governo". Appunti in tema di "assetti di organizzazione costituzionale" dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

156279
Ibrido, Renato 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concetti" nel diritto costituzionale europeo, il contributo si propone di invertire la prospettiva di analisi che fa da sfondo a queste domande

diritto

Principio di diritto nell'interesse della legge e questioni di legittimità costituzionale: tra le astratte simmetrie formali del diritto processuale e l'esigenza di "rendere giustizia costituzionale" - abstract in versione elettronica

156301
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle del diritto costituzionale sostanziale (del "rendere giustizia costituzionale")? L'A. propone alcune risposte a queste domande, alla luce di una

diritto

Onere di allegazione e onere della prova nell'azione di ripetizione di denaro dato a mutuo - abstract in versione elettronica

156747
Rocchio, Flavio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota offre la chiave di lettura delle massime di due sentenze, emesse a distanza ravvicinata con riferimento a identiche domande di ripetizione di

diritto

La sentenza sostituisce l'atto impositivo? - abstract in versione elettronica

157151
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corretta misura, entro i limiti posti dalle domande di parte. La tesi non è pienamente condivisibile, dato che la sentenza del giudice tributario può

diritto

Iscrizione di domanda giudiziale di accertamento della proprietà di partecipazioni di s.r.l. - abstract in versione elettronica

157385
Zagra, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il tema dell'iscrizione delle domande giudiziali aventi ad oggetto l'accertamento di diritti di proprietà sulle quote di s.r.l. e il

diritto

La prima pronuncia della Corte di giustizia sul valore sostanziale - abstract in versione elettronica

157439
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento sembra suscitare più domande di quelle alle quali intende rispondere. In particolare i problemi interpretativi

diritto

Immunità e crimini di guerra: la Consulta decreta un "plot-twist", abbraccia il dualismo e riapre alle azioni di danno - abstract in versione elettronica

157499
Consolo, Claudio; Morgante, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consulta dunque riapre alle domande risarcitorie delle vittime la via già inaugurata, sin dalla nota sentenza "Ferrini", dalla Corte di cassazione

diritto

Immissioni intollerabili, espropriazioni senza spossessamento e rimedi proprietari - abstract in versione elettronica

157825
Gambaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere inibita. La domanda di risarcimento ex art. 844 c.c. e la domanda di indennizzo ex art. 46 L. 2359/1865 sono quindi domande diverse cui

diritto

Cumulo di domande cautelari, azioni di merito alternative e cognizione unitaria (o "nel complesso") dei presupposti della tutela cautelare - abstract in versione elettronica

158196
Marzocco, Antonio Maria 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cumulo di domande cautelari, azioni di merito alternative e cognizione unitaria (o "nel complesso") dei presupposti della tutela cautelare

diritto

del "periculum in mora", qualora l'istante proponga in via cumulativa (pura e semplice) più domande cautelari, poste come strumentali alla tutela di

diritto

La sorte del contratto di fronte a contrapposte domande di risoluzione per inadempimento - abstract in versione elettronica

158854
Iorio, Giovanni 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sorte del contratto di fronte a contrapposte domande di risoluzione per inadempimento

diritto

differente, il problema della sorte del contratto di fronte a reciproche domande di risoluzione per inadempimento. Il precedente del 6 novembre 2014

diritto

Le S.U. aprono alle domande "complanari": ammissibili in primo grado ancorché (chiaramente e irriducibilmente) diverse da quella originaria cui si cumuleranno - abstract in versione elettronica

159144
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le S.U. aprono alle domande "complanari": ammissibili in primo grado ancorché (chiaramente e irriducibilmente) diverse da quella originaria cui si

diritto

Principio di prevenzione ed abuso della domanda di concordato: molte conferme e qualche novità dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

159265
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processi, in particolare quando le domande siano proposte davanti a giudici diversi. Inoltre, il principio di prevenzione, pur nell'analitica declinazione

diritto

L'iscrizione nel Registro delle imprese dell'arbitrato irrituale - abstract in versione elettronica

159325
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con la prevalente giurisprudenza, per ottenere l'emissione di un provvedimento che consenta di iscrivere anche le domande giudiziali ed arbitrali

diritto

Ancora sulla competenza del giudice della separazione o del divorzio a conoscere le domande "de potestate" - abstract in versione elettronica

159586
Marino, Concetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sulla competenza del giudice della separazione o del divorzio a conoscere le domande "de potestate"

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie