Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distinguere

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'uso dei valori-soglia nel diritto penale degli stupefacenti - abstract in versione elettronica

152519
Mazzanti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utile a distinguere i fatti di detenzione penalmente rilevanti da quelli puniti soltanto in via amministrativa.

diritto

Televisione e mercati rilevanti a fini antitrust - abstract in versione elettronica

152999
Preta, Augusto; Pacillo, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevante a sé stante, separato dal "free-to-air" TV (FTA-TV), senza distinguere tra piattaforme distributive: terrestre, via satellite (DTH ["Direct

diritto

Il mosaico del danno alla persona - abstract in versione elettronica

153113
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione conferma la possibilità di superare la nozione unitaria del danno non patrimoniale, al fine di distinguere le voci descrittive nelle

diritto

L'espansione territoriale degli enti locali in ragione del coefficiente politico delle rispettive collettività: una estrema sintesi del percorso giuridico-storico - abstract in versione elettronica

153929
Palma, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli studi. Tuttavia alcuni orientamenti sembrano non distinguere il profilo di valenza politica dell'istituzione da quello attinente prettamente

diritto

Dal Diritto come "res iusta" al Diritto come "potere": un confronto tra Tommaso e Suárez - abstract in versione elettronica

154627
Biasini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iusta" come "princeps analogatum" del Diritto consente a Tommaso di distinguere accuratamente i diversi piani della realtà della Morale e del Diritto e di

diritto

Problemi risolti e questioni ancora aperte nella recente giurisprudenza in tema di debito di sicurezza e delega di funzioni - abstract in versione elettronica

154865
Paonessa, Caterina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' stata valorizzata, in particolare, la necessità di distinguere la delega di funzioni in senso stretto da fenomeni, quali la delega di gestione nelle

diritto

La responsabilità civile e i giudici amministrativi - abstract in versione elettronica

155901
Travi, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova legge sulla responsabilità civile riguarda in termini omogenei tutti i magistrati, senza distinguere fra giudici ordinari e giudici speciali

diritto

Le conseguenze, in ambito tributario, della dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

156045
Ciarcia, Anna Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporre ricorso al giudice tributario, soprattutto nelle ipotesi di inerzia del curatore ad agire. È necessario distinguere, infine, le due ipotesi

diritto

La nuova legge sulla responsabilità civile dello Stato e dei magistrati. Inquadramento storico-sistematico e profili problematici - abstract in versione elettronica

156411
Nisticò, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di distinguere le misure recentemente introdotte dal legislatore per adeguare l'ordinamento interno a quello eurounitario dalle modifiche

diritto

Individuazione negli interessi protetti dell'ordine di trattazione dei motivi reciprocamente escludenti - abstract in versione elettronica

156687
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La distinzione tra gli interessi legittimi costituisce la base per distinguere in fasi il procedimento ad evidenza pubblica, in relazione ai

diritto

Liti di rimborso IRAP: onere della prova, contestazione e corretta motivazione della sentenza - abstract in versione elettronica

156931
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, occorre distinguere tra la contestazione dei dati esposti in dichiarazione e la contestazione della loro valutazione giuridica: la mancata

diritto

Errore, inadempimento, vizi di diritto e contratto preliminare di vendita - abstract in versione elettronica

158221
Porchi, Pina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio secondo cui, per distinguere l'errore vizio del consenso dall'inadempimento contrattuale, è necessario interpretare il contratto in chiave

diritto

E' invalida la notifica a persona che appare (ma non è) "di famiglia" - abstract in versione elettronica

158293
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ricevimento, senza distinguere in ragione del contenuto ("estrinseco" o "intrinseco") delle attestazioni stesse.

diritto

Fermenti legislativi processualtributaristici: legge delega e direttive ordinamentali - abstract in versione elettronica

158397
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occorre invece distinguere da esse.

diritto

Graduale abolizione della "Robin Hood Tax" - abstract in versione elettronica

158813
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla pubblicazione assume un risultato affatto particolare, nel senso che occorrerà "distinguere" gli "atti applicativi", non con riferimento solo alla

diritto

Criteri di deducibilità delle spese di manutenzione e ristrutturazione degli immobili dei professionisti - abstract in versione elettronica

159449
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionisti sono di difficile interpretazione. Per applicare correttamente i criteri di deducibilità occorre "distinguere" le "spese" di "ammodernamento

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie