Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: detrazione

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'indetraibilità dell'IVA per il committente che "sapeva o avrebbe dovuto sapere" - abstract in versione elettronica

152119
Peruzza, Damiano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il diritto alla detrazione dell'IVA per l'acquirente, soggetto passivo, che partecipi con il proprio acquisto ad un'evasione commessa dal fornitore o

diritto

La tassazione dell'accordo conciliativo accertativo dell'usucapione dei beni immobili - abstract in versione elettronica

154969
Lomonaco, Annarita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(se il bene era stato in precedenza acquistato operando la detrazione dell'imposta).

diritto

Gli adempimenti strumentali nel modello di applicazione delle operazioni comunitarie e la rilevanza della fattura - abstract in versione elettronica

155817
Murgo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non può determinare per l'acquirente la perdita del diritto alla detrazione. Nella sentenza in commento il percorso logico seguito dalla Corte di

diritto

Considerazioni sulle sentenze della Corte di giustizia del 21 giugno 2012 e del 31 gennaio 2013 con riferimento al diritto di detrazione Iva nell'ambito di operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

156020
Amatucci, Andrea 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerazioni sulle sentenze della Corte di giustizia del 21 giugno 2012 e del 31 gennaio 2013 con riferimento al diritto di detrazione Iva

diritto

pressione i prodotti nazionali. Attraverso il "diritto di detrazione" e "l'obbligo di rivalsa", garantiti dalla direttiva 2006/112, è assicurato che l'Iva

diritto

La detrazione dell'IVA e le "attività preparatorie" all'esercizio d'impresa - abstract in versione elettronica

156030
Ciarcia, Anna Rita 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La detrazione dell'IVA e le "attività preparatorie" all'esercizio d'impresa

diritto

La neutralità dell'IVA è garantita dal meccanismo della rivalsa e della detrazione. La normativa italiana consente al soggetto passivo IVA di poter

diritto

Conseguenze dell'omissione della dichiarazione IVA sul riporto del credito alle annualità successive - abstract in versione elettronica

157303
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in detrazione dell'eccedenza di IVA detraibile derivante dall'anno precedente, ma non risultante dalla dichiarazione annuale poiché non presentata

diritto

Nuovi limiti di detrazione IVA per gli omaggi - abstract in versione elettronica

157304
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi limiti di detrazione IVA per gli omaggi

diritto

detrazione dell'imposta sull'acquisto dei beni destinati a essere ceduti a titolo gratuito come omaggi è quindi stata parificata a quella prevista per

diritto

Inadempimenti formali nell'inversione contabile - abstract in versione elettronica

157537
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto a detrazione per effetto del mancato rispetto di adempimenti formali. La sentenza non tocca il tema delle sanzioni applicabili, ma pone le

diritto

"Reverse charge" e diritto alla detrazione in caso ai violazioni formali - abstract in versione elettronica

157592
Celle, Pierangelo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Reverse charge" e diritto alla detrazione in caso ai violazioni formali

diritto

alla sua applicazione non potrà avere come conseguenza la perdita del diritto alla detrazione. Viene pertanto disattesa la prassi seguita

diritto

Enti associativi in regime forfetario: rischio di penalizzazioni con lo "split payment"? - abstract in versione elettronica

157799
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forfetario previsto dalla legge n. 398/1991. La perdita del diritto alla detrazione dà luogo, contestualmente, ad un "indebito arricchimento dell'Erario". La

diritto

Esenzione con e senza detrazione IVA a confronto - abstract in versione elettronica

158042
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esenzione con e senza detrazione IVA a confronto

diritto

Effetti extraterritoriali delle frodi IVA - abstract in versione elettronica

158477
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'operatore che partecipi ad una "frode carosello" non ha diritto né alla detrazione o al rimborso dell'IVA pagata in sede di acquisto, né alla non

diritto

Omesso "reverse charge" e profili sanzionatori - abstract in versione elettronica

158627
Santacroce, Benedetto; Rossi, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrazione degli acquisti intracomunitari, confermando, ove sussistano i presupposti sostanziali, il riconoscimento del pieno diritto alla detrazione in capo

diritto

"Reverse charge": riconosciuto il carattere formale delle violazioni ma resta il nodo sanzioni - abstract in versione elettronica

158957
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detrazione IVA. S'impone, allora, uno sforzo interpretativo, che valorizzi, da una parte, il carattere formale delle violazioni, mancando un'imposta

diritto

Conferme della Corte di Giustizia sul principio di neutralità dell'IVA e possibili evoluzioni - abstract in versione elettronica

159163
Lodi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, qualora non sia stato concesso al cessionario il diritto di detrazione. La soluzione prospettata dalla Corte di Giustizia, in causa C-111/14 del 2015

diritto

Limiti applicativi dell'esenzione IVA sui beni di provenienza estera - abstract in versione elettronica

159273
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso considerato, peraltro, l'eventuale esenzione dell'operazione si riflette sull'esercizio della detrazione, che resta inevitabilmente precluso nel

diritto

La doppia anima della Cassazione tra forma e sostanza nell'IVA - abstract in versione elettronica

159439
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annotazione" degli "acquisti intracomunitari" mediante la procedura di "reverse charge" non pregiudica il diritto di "detrazione" dell'imposta ad

diritto

La detrazione per risparmio energetico va riconosciuta anche in favore delle società immobiliari - abstract in versione elettronica

159532
Del Vaglio, Mario; Bonomo, Damiano 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La detrazione per risparmio energetico va riconosciuta anche in favore delle società immobiliari

diritto

La detrazione del 55% (oggi del 65%) delle spese di riqualificazione energetica va riconosciuta anche in favore delle società immobiliari per gli

diritto

Il termine per il disconoscimento delle detrazioni "edilizie" decorre dalla dichiarazione sulla prima rata - abstract in versione elettronica

159535
Glendi, Graziella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" in dichiarazione la "prima rata", essendo irrilevante che, stante la dovuta rateazione, la detrazione sia distribuita su annualità successive. Il

diritto

Sterilizzati gli effetti dell'auto-applicazione di IVA non dovuta - abstract in versione elettronica

159709
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto o in parte, la detrazione. Questi princìpi, che daranno il "via libera" all'auto-tassazione prudenziale nei casi di incertezza, sono codificati

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie