Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denaro

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"ART-BONUS": strumento partecipativo alla gestione del bene pubblico - abstract in versione elettronica

152341
Crismani, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in denaro per interventi a favore della cultura, delle fondazioni lirico-sinfoniche e dello spettacolo. Questo strumento surroga i finanziamenti

diritto

La confisca sui beni della persona giuridica per reati tributari commessi dai vertici sociali: diretta o per equivalente? - abstract in versione elettronica

152347
Puccetti, Lorena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite hanno stabilito che nei confronti della persona giuridica è possibile la confisca diretta di denaro o altri beni fungibili

diritto

Divieto di donazione di beni futuri e donazioni indirette - abstract in versione elettronica

152479
De Lorenzo, Ciro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esse sembra operare in tutti i casi - statisticamente i più numerosi - in cui il donante indiretto effettui un pagamento in denaro o ceda in permuta

diritto

Il consulente tecnico del pubblico ministero non è perito, ma testimone: nella (ri)lettura delle Sezioni unite il rito inquisitorio esce dalla porta, ma rientra dalla finestra - abstract in versione elettronica

152729
Romano, Bartolomeo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota commenta la sentenza delle Sezioni unite della Corte di cassazione, che ritiene che l'offerta o la promessa di denaro o altra utilità al

diritto

Prostituzione minorile e atti sessuali a pagamento - abstract in versione elettronica

152949
Valente, Federica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promessa o dazione di denaro o altra utilità attraverso la quale si convinca un minore ad intrattenere rapporti sessuali esclusivamente con il soggetto

diritto

Il risarcimento del danno non patrimoniale ossia il decimo problema di Hilbert - abstract in versione elettronica

152991
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denaro versata deve conservare la propria funzione compensativa. Ma quando questa finalità è realizzata? Quale è l'esatto ammontare che realizza una

diritto

La regolazione di una rete che non c'è: il caso delle NGN - abstract in versione elettronica

153013
Brancoli Busdraghi, Benedetto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regolazione delle imprese a rete ha finora riguardato prevalentemente reti già costruite da organismi controllati dallo Stato, talvolta con denaro

diritto

"Pecuniae obediunt omnia". L'irrilevanza penale delle utilità prive (o quasi) di valore economico - abstract in versione elettronica

153143
Scollo, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto che l'utilità risulta testualmente collegata al denaro già nella disposizione, sia dalla recente introduzione nel codice penale dell'art. 322

diritto

Appalti pubblici, prassi applicative e controlli: quale spazio per gli aspetti sostanziali? - abstract in versione elettronica

153405
Heimler, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia esclusivamente l'equità delle procedure. Occorre invece anche garantire che l'Amministrazione ottenga valore in cambio di denaro, ossia che non

diritto

ICT [Tecnologie dell'informazione e della comunicazione] e mercato del lavoro tra nuove professioni e rischi emergenti - abstract in versione elettronica

154149
Pietrafesa, E.; Di Leo, R.; Castriotta, M. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazione, mercato molto promettente per la quantità di denaro che viene investito in tecnologia a livello planetario, allo scopo di rispondere alle

diritto

Alle radici dei "contratti differenziali": l'evoluzione degli strumenti giuridici in ambito finanziario a partire dal caso francese (secc. XVIII-XIX) - abstract in versione elettronica

154267
Goria, Federico A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senza un reale trasferimento di denaro o strumenti finanziari, ma solo lucrando sulle differenze di prezzo. Tali tipi di contratti sono usati ad

diritto

La bilateralità fra relazioni sindacali e sussidiarietà orizzontale per un nuovo "welfare": un contributo di Marco Lai - abstract in versione elettronica

154915
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tutela della salute dei lavoratori per le patologie che, di là dall'infortunistica lavorativa, ne impegnano attenzione, tempo e denaro. Per questo

diritto

Volontà delle parti e imputazione del denaro a titolo di acconto o caparra - abstract in versione elettronica

155258
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Volontà delle parti e imputazione del denaro a titolo di acconto o caparra

diritto

Associazione mafiosa e riciclaggio: nessun concorso - abstract in versione elettronica

156157
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di riciclaggio è idoneo a rappresentarsi anche in presenza di una condotta di mero trasferimento del denaro di provenienza delittuosa da un conto

diritto

Onere di allegazione e onere della prova nell'azione di ripetizione di denaro dato a mutuo - abstract in versione elettronica

156746
Rocchio, Flavio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Onere di allegazione e onere della prova nell'azione di ripetizione di denaro dato a mutuo

diritto

denaro consegnato nell'ambito dei rapporti familiari, parimenti rigettate; di cui solo la prima massima però, valorizza correttamente il contesto

diritto

La bancarotta fraudolenta per distrazione di denaro di provenienza delittuosa - abstract in versione elettronica

156842
Tripodi, Andrea Francesco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La bancarotta fraudolenta per distrazione di denaro di provenienza delittuosa

diritto

La Corte di cassazione, nel ribadire che la condotta distrattiva di una somma di denaro di provenienza delittuosa integra la fattispecie di

diritto

Il "discrimen" tra vendita con integrazione del prezzo in natura e permuta con conguaglio in denaro - abstract in versione elettronica

157094
Orlando, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "discrimen" tra vendita con integrazione del prezzo in natura e permuta con conguaglio in denaro

diritto

La Corte di Cassazione traccia il "discrimen" tra la vendita con integrazione del prezzo in natura e la permuta con conguaglio in denaro. Dalla

diritto

La soddisfazione parziale dei creditori privilegiati nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

157215
Ranalli, Riccardo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tali posizioni con mezzi diversi dal denaro). Fermo il dibattito pendente sulla legittimità di una tale lettura estensiva dell'istituto, alle

diritto

L'offerta di conciliazione prevista dall'art. 6 del D.lg. n. 23 del 2015 - abstract in versione elettronica

159491
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenziamento di conciliare la controversia relativa all'impugnazione del recesso mediante l'offerta di una somma di denaro che il legislatore esenta da

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie