Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costituzionalismo

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tra costituzionalismo globale ed eccezionalismo: diritti e libertà nel sistema costituzionale cinese nel XXI secolo - abstract in versione elettronica

152336
Groppi, Tania 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra costituzionalismo globale ed eccezionalismo: diritti e libertà nel sistema costituzionale cinese nel XXI secolo

diritto

al di fuori del movimento globale verso il costituzionalismo e i diritti umani. Infatti le nozioni di costituzione e di diritti umani assumono un

diritto

Proporzionalità, diritti, democrazia - abstract in versione elettronica

152573
Pino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di proporzionalità è ormai uno dei concetti centrali del costituzionalismo globale, di fatto una parte essenziale della grammatica di

diritto

Colloquio su Principi, Diritto e Giustizia. Intervista al Prof. Robert Alexy (Kiel, 27 febbraio 2014) - abstract in versione elettronica

153281
Pedrini, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientifica si è confrontato con tutti i più grandi temi del moderno costituzionalismo, pubblicando opere cruciali in tema di principi e di

diritto

Edmund Burke e la cultura giuridica inglese del tardo Settecento - abstract in versione elettronica

153559
Rondini, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertà e prerogative costituzionali, venendo quindi annoverato fra i fautori di un costituzionalismo liberale e riformista, assunse una posizione

diritto

Costituzionalismo, federalismo e secessione - abstract in versione elettronica

153682
Mancini, Susanna 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzionalismo, federalismo e secessione

diritto

ripensamento della secessione in termini di compatibilità con il costituzionalismo, analizzando l'impatto pratico e teorico dell'inserimento del

diritto

Secessione e costituzionalismo. Alle origini di un dibattito ancora attuale - abstract in versione elettronica

153694
De Fiores, Claudio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secessione e costituzionalismo. Alle origini di un dibattito ancora attuale

diritto

L'articolo esamina l'evoluzione storica dei rapporti tra diritto di secessione e costituzionalismo, ricostruendo in modo particolare il dibattito sul

diritto

"The Law of the Constitution" di A.V. Dicey: geologia e geografia di un classico del costituzionalismo - abstract in versione elettronica

153742
Cartabia, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"The Law of the Constitution" di A.V. Dicey: geologia e geografia di un classico del costituzionalismo

diritto

Globalizzazione e diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

154169
Caretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, più in particolare, sulla tutela dei diritti fondamentali, così come essa è venuta sviluppandosi grazie agli apporti del moderno costituzionalismo. In

diritto

Non diritti "insaziabili", ma micro-diritti costituzionali circa l'uso del proprio corpo - abstract in versione elettronica

154183
Gemma, Gladio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del costituzionalismo, fattori fondativi della Costituzione italiana, l'A. assume un approccio incentrato sulla priorità del valore della libertà

diritto

La condizione giuridica dello straniero nella prospettiva del costituzionalismo multilivello - abstract in versione elettronica

154186
Mabellini, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La condizione giuridica dello straniero nella prospettiva del costituzionalismo multilivello

diritto

La dimensione pedagogica della Costituzione (Riflessioni a partire da "La costituzione nella scuola. Ragioni e proposte" di Luciano Corradini) - abstract in versione elettronica

154951
Pizzolato, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalismo, in quanto alimento di spirito critico rispetto alle dimensioni del potere. Si sottopone a critica l'assimilazione, talora tentata, tra

diritto

Variazioni su stabilità e mutamento nel diritto costituzionale - abstract in versione elettronica

156275
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene affrontata riguarda le rappresentazioni che il tempo assume nelle costruzioni del costituzionalismo moderno e di quello post-totalitario. A tal

diritto

Cittadinanza digitale e potenziamento della partecipazione politica attraverso il "web": un mito così recente già da sfatare? - abstract in versione elettronica

156287
Marsocci, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociali nell'alveo del patrimonio del costituzionalismo democratico contemporaneo che, in quanto esperienza storica, si nutre ed è implementato dai

diritto

Costituzionalismo ed esperienze costituzionali in Iran - abstract in versione elettronica

156328
De Grazia, Luciana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzionalismo ed esperienze costituzionali in Iran

diritto

Profili costituzionali dell'emergenza - abstract in versione elettronica

156351
Rolla, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e regole predeterminate, si pone il problema di come far convivere l'emergenza con i principi tipici del costituzionalismo (legalità, separazione dei

diritto

I postulati del modello garantista - abstract in versione elettronica

156501
Chiassoni, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da Ferrajoli, tra costituzionalismo garantista inteso come "modello teorico" o come "progetto politico", e criticando poi, in quanto difettosa, la

diritto

La democrazia tra forma e sostanza - abstract in versione elettronica

156503
Pazé, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dominante. Se questo è vero, la difesa del costituzionalismo non può non andare di pari passo con l'impegno per l'estensione della democrazia. Il

diritto

La democrazia attraverso i diritti: quale ponte tra modello teorico e progetto politico? - abstract in versione elettronica

156507
Preterossi, Geminello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigida positivizzazione o sul fatto che hanno un certo contenuto liberal-democratico e sociale? In secondo luogo, l'A. dubita che il costituzionalismo

diritto

E' costituzionale il diritto internazionale? - abstract in versione elettronica

158679
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalismo. La sentenza della Corte, nel porre a raffronto diritto internazionale e diritto costituzionale, considerati rispettivamente come oggetto e

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie