Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correttamente

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Anticipazioni della banca tesoriera di ente pubblico ed apertura di credito - abstract in versione elettronica

152149
Patriarca, Camillo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza qualifica correttamente, in base al sinallagma, come apertura di credito le anticipazioni del tesoriere all'ente pubblico. È dubbio

diritto

Spigolature "multilinguiste" nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia (note minime sull'obbligatorietà dell'azione penale nella proposta di istituzione del Pubblico Ministero europeo) - abstract in versione elettronica

152651
Ruggieri, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, francese, inglese e tedesco) è necessaria al fine di inquadrare correttamente il pensiero del legislatore europeo, che, nei suoi provvedimenti

diritto

Riflessioni sull'obbligo generalizzato d'una "decisione partecipata" ai fini della legittimità della pretesa tributaria e dell'azionabilità del diritto di difesa - abstract in versione elettronica

152801
Coppola, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente. Nel rispetto del "buon provvedere" cui è sempre tenuta l'amministrazione finanziaria (ex art. 97 Cost.) deve essere scongiurato il

diritto

Il ruolo della borghesia mafiosa nel delitto di concorso esterno in associazione di stampo mafioso. Un esempio della perdurante attualità delle Sezioni unite "Mannino" - abstract in versione elettronica

152817
Paoloni, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un sodalizio criminoso. Se ne desume che, se correttamente applicati, i principi elaborati dalle Sezioni unite Mannino possono ancora prestare un

diritto

La partecipazione nel procedimento amministrativo tra potere e rispetto dei diritti di difesa - abstract in versione elettronica

152891
Ricciardo Calderaro, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agosto 1990, n. 241, che ha riconosciuto al privato un tradizionale diritto al contraddittorio, che, se correttamente attuato, rappresenta un utile

diritto

Truffa contrattuale e derivati: profilazione dell'investitore e "standard" di tutela penale - abstract in versione elettronica

153099
Magro, Maria Beatrice 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio finanziario che il disponente non avrebbe accettato qualora fosse stato correttamente informato, e presenta forti ripercussioni in tema di

diritto

Il recesso del turista - abstract in versione elettronica

153215
Ambrosini, Lorena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'atto della prenotazione, deve correttamente qualificarsi - nonostante il diverso dettato normativo - quale caparra penitenziale, con funzione di

diritto

Manifestazioni a premio: la determinazione del valore dei premi posti in palio - abstract in versione elettronica

154067
Rizzello, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia delle manifestazioni a premio) che possono assumere, nella questione in esame, un'utilissima funzione di faro e così inquadrare correttamente

diritto

Licenziamenti collettivi e ambito di applicazione dei criteri di scelta - abstract in versione elettronica

154513
Foglia, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'elaborazione dell'orientamento nel quale la pronunzia in commento si colloca, finisce in realtà col tenere correttamente in conto, così come la più attenta

diritto

La compatibilità della nuova disciplina del contratto di lavoro a tempo determinate con la direttiva n. 99/70 - abstract in versione elettronica

155037
Leccese, Vito 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttiva risulta non correttamente attuata e gli spazi per l'interpretazione conforme da parte dei giudici nazionali.

diritto

Società di capitali cancellata: tra successione e responsabilità (tributaria) dei soci - abstract in versione elettronica

155171
Bianchi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente i confini applicativi dell'art. 36 del d.p.r. n. 602 del 1973 e qualificando la relativa responsabilità di soci ed associati in termini

diritto

La natura inscindibile della transazione fiscale. Profili applicativi - abstract in versione elettronica

155175
Rocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo meno severo. Più correttamente, secondo l'A., la transazione fiscale presenterebbe sufficienti profili agevolativi, insiti anche nel trattamento

diritto

Volontà delle parti e imputazione del denaro a titolo di acconto o caparra - abstract in versione elettronica

155259
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scopo del commento è quello di evidenziare come applicando correttamente gli artt. 1321 e 1322 c.c. si può arrivare ad affermare che tutte le volte

diritto

La responsabilità penale degli operatori dei Servizi sociali nella gestione dei c.d. incontri "protetti" - abstract in versione elettronica

155431
Cingari, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omissione di cui agli artt. 40 c.p.v. e 589 c.p. - come ha affermato correttamente la Corte di cassazione - occorre che il soggetto agente sia costituito

diritto

La conoscenza "occasionale" e "legale" dell'"estratto di ruolo" nella giurisprudenza della Cassazione: effetti in tema di impugnabilità - abstract in versione elettronica

155519
Rasi, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, correttamente, non sono sempre identiche le sentenze che li risolvono. Inquadrando, invece, tali casi secondo l'esatto punto di vista giuridico, si possono

diritto

Dove va il controllo di costituzionalità in materia penale? - abstract in versione elettronica

155789
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale; l'onere di interpretazione costituzionalmente conforme della legge ordinaria, quale passaggio preliminare per prospettare correttamente

diritto

Sull'ammissibilità della costituzione del pubblico ministero (penale) nel giudizio incidentale di costituzionalità - abstract in versione elettronica

156335
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 111 Cost.), se correttamente interpretate anche dal punto di vista letterale, sono favorevoli all'ammissibilità del pubblico ministero.

diritto

Onere di allegazione e onere della prova nell'azione di ripetizione di denaro dato a mutuo - abstract in versione elettronica

156747
Rocchio, Flavio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denaro consegnato nell'ambito dei rapporti familiari, parimenti rigettate; di cui solo la prima massima però, valorizza correttamente il contesto

diritto

La riparametrazione dei punteggi dell'offerta tecnica - abstract in versione elettronica

156903
Nesi, Mirko 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamento (che correttamente attribuiscono sempre il massimo punteggio al ribasso più alto) il prezzo peserebbe relativamente di più della qualità

diritto

Pubblicità nel registro delle imprese: la trasformazione eterogenea e i poteri di controllo del giudice del registro - abstract in versione elettronica

156925
Criscuoli, Paolo; Ciarleglio, Mirella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commerciale, anche il potere di integrare la pubblicità che non sia avvenuta correttamente, mediante la menzione della condizione sospensiva legale.

diritto

Rapporti tra avviso di accertamento parziale e accertamento integrativo - abstract in versione elettronica

157033
Donatelli, Samuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, pur rilevando correttamente che la "ratio" dell'accertamento parziale è quella di favorire l'Amministrazione finanziaria nel

diritto

Attività di assistenza all'infanzia: auspicabile un indirizzo dell'Agenzia delle entrate pro contribuente - abstract in versione elettronica

157571
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze sociali assai sentite, sia per indirizzare correttamente l'attività dei sostituti d'imposta.

diritto

Prima casa e riacquisti immobiliari: stretta di vite della Suprema Corte su possibili aggiramenti della norma - abstract in versione elettronica

157577
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La conservazione dei benefici "prima casa" richiede un comportamento del contribuente correttamente improntato al rispetto delle finalità della

diritto

Poteri istruttori della Commissione UE per l'esame di aiuti di Stato concessi in caso di calamità naturali - abstract in versione elettronica

157607
Azzariti, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressi dalla Commissione europea sono stati correttamente applicati dai giudici della Commissione tributaria provinciale di Teramo: all'esito della

diritto

I trust davanti ai giudici tributari - abstract in versione elettronica

157815
Infantino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente le fattispecie tributarie attribuibili ad ogni caso di trust oggetto dei contenziosi, dimostrando una consolidata dimestichezza nella

diritto

Il concetto di prevedibilità fra dubbi e certezze - abstract in versione elettronica

157977
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I requisiti della visibilità della situazione di pericolo e della prevedibilità dell'evento, sono frequentemente (e correttamente) richiamati nelle

diritto

Ancora problematica la disciplina del credito d'imposta del 10% ai fini IRAP - abstract in versione elettronica

158039
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infelice formulazione del quesito che era stato posto e che, applicando correttamente i principi contabili, non debba essere imputata al conto economico

diritto

Le operazioni che beneficiano del regime dei depositi IVA - abstract in versione elettronica

158287
Centore, Paolo; Spaziante, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recupero dell'imposta non versata correttamente dall'operatore economico.

diritto

Regime di adempimento collaborativo: la risposta all'incertezza nei rapporti tra Fisco e contribuente - abstract in versione elettronica

158395
Romano, Carlo; Chiodaroli, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinare correttamente le obbligazioni fiscali entro le giuste scadenze, limitando allo stesso tempo i costi di "compliance". Il menzionato regime presenta

diritto

Politiche attive del lavoro e trasferimento di aziende insolventi: "de iure condendo" - abstract in versione elettronica

158465
Gogliettino, Gian Piero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in modo particolare, dei livelli occupazionali, seppure non in misura totalitaria. Correttamente, il legislatore ha fissato, con l'art. 47, commi 4

diritto

La perizia giurata per la rivalutazione dei terreni vale come base imponibile ICI - abstract in versione elettronica

158959
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, registro, ipocatastali) è ontologicamente inidonea ad individuare correttamente la base imponibile di un tributo patrimoniale, caratterizzato da una

diritto

Una "questione di massima": termine per la riproposizione dell'impugnazione inammissibile e/o improcedibile - abstract in versione elettronica

159275
Ruggeri, Iris Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sia pure attraverso una motivazione scarna, la Sezione prima della Cassazione civile pone correttamente, al vaglio delle Sezioni Unite, la questione

diritto

Fermenti legislativi processual-tributaristici: lo schema di Decreto delegato sul contenzioso - abstract in versione elettronica

159355
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"processo tributario in itinere", che era, viceversa, riscontrabile "de plano" nel testo della Legge delega, ove correttamente intesa.

diritto

Apprezzabile evoluzione garantista della Cassazione sulla prova della "sproporzione" e dell'"evasione" - abstract in versione elettronica

159407
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Correttamente la Suprema Corte, con "sentenza n. 29553" del "2015" della Sezione Il penale, fissa il principio per cui l'interessato può dimostrare

diritto

Criteri di deducibilità delle spese di manutenzione e ristrutturazione degli immobili dei professionisti - abstract in versione elettronica

159449
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionisti sono di difficile interpretazione. Per applicare correttamente i criteri di deducibilità occorre "distinguere" le "spese" di "ammodernamento

diritto

Aggiornati i modelli comportamentali per i sindaci di società non quotate - abstract in versione elettronica

159743
Marcello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente l'incarico di controllo. L'intento è quello di ridare centralità al collegio sindacale quale punto di riferimento dei controlli sulla gestione

diritto

La tardiva acquisizione della ricevuta di spedizione non ha davvero efficacia sanante? - abstract in versione elettronica

159857
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sebbene la Commissione tributaria regionale individui correttamente il fine sotteso alla sanzione dell'inammissibilità per l'omessa tempestiva

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie