Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contraffazione

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Alla ricerca di un "Welfare State sostenibile": il "Welfare generativo" - abstract in versione elettronica

152541
Colapietro, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma una sua contraffazione di tipo meramente assistenziale, come dimostra anche l'esperienza del nostro Paese, che ha messo in luce tutte le anomalie

diritto

Riutilizzo di marchi autentici su prodotti non originali, tra contraffazione (art. 473 c.p.), usurpazione di titolo di proprietà industriale (art. 517-ter c.p.) e vendita di prodotti con segni mendaci (art. 517 c.p.) - abstract in versione elettronica

152814
Cipolla, Pierluigi 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riutilizzo di marchi autentici su prodotti non originali, tra contraffazione (art. 473 c.p.), usurpazione di titolo di proprietà industriale (art

diritto

L'A., dopo aver analizzato il significato del termine "contraffazione" nell'art. 473 c.p., si sofferma sulla qualificazione penalistica della

diritto

Frode in commercio, contraffazione e altri reati connessi - abstract in versione elettronica

153286
Girella, Andrea 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Frode in commercio, contraffazione e altri reati connessi

diritto

contraffazione, globalmente inteso (cioè quel fenomeno patologico attraverso il quale sì viola il diritto del titolare all'uso esclusivo del marchio), investa

diritto

Il brevetto unitario: le ragioni della non adesione - abstract in versione elettronica

154955
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituita una giurisdizione unitaria deputata a gestire le cause di nullità e di contraffazione dei brevetti europei con efficacia unitaria.

diritto

Imitazione e contraffazione di denominazioni tipiche e tradizionali: la posizione recente di operatori e associazioni internazionali - abstract in versione elettronica

155600
Coppola, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imitazione e contraffazione di denominazioni tipiche e tradizionali: la posizione recente di operatori e associazioni internazionali

diritto

Strisce nel mondo della moda: funzione distintiva o elemento decorativo? - abstract in versione elettronica

157437
Ferretti, Niccolò; Tavolaro, Serena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- dove il Tribunale, sulla base di un giudizio in concreto della confondibilità, ha ritenuto insussistente la contraffazione tra i segni, perché la

diritto

Contraffazione nella rete, "know how" e riservatezza delle informazioni: i profili processuali - abstract in versione elettronica

158596
Ciccone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contraffazione nella rete, "know how" e riservatezza delle informazioni: i profili processuali

diritto

Contraffazione nella rete: profili processuali di giurisdizione competente, legge applicabile e legittimazione passiva - abstract in versione elettronica

158598
Magelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contraffazione nella rete: profili processuali di giurisdizione competente, legge applicabile e legittimazione passiva

diritto

Profili evolutivi della tutela del software - abstract in versione elettronica

158905
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intercambiabilità e la contraffazione di un programma per elaboratore, è stato utilizzato il criterio del cuore (o della struttura di base) del software. Alla

diritto

Ralph Lauren: i Polo Players si difendono "in serie" - abstract in versione elettronica

159487
Ferretti, Niccolò; Zito, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito della moda. Gli AA. trattano del giudizio di confondibilità nelle fattispecie di contraffazione ed in particolare nei casi di violazione dei

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie