Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conciliazione

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46640
Stato 1 occorrenze

pregresso rapporto di lavoro, atti di conciliazione in una delle sedi di cui all'articolo 2113, quarto comma, del codice civile, o avanti alle

diritto

L'istituto della messa alla prova: alternativa al processo o processo senza garanzie? - abstract in versione elettronica

152749
Sanna, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le finalità retributive, tradizionalmente perseguite dal legislatore penale, cedono il passo ad obiettivi di conciliazione tra imputato e vittime del

diritto

Iscrizione di ipoteca giudiziale e conciliazione della controversia - abstract in versione elettronica

153314
Fabiani, Ernesto 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Iscrizione di ipoteca giudiziale e conciliazione della controversia

diritto

, debba ammettersi l'iscrivibilità dell'ipoteca giudiziale anche in forza del verbale di conciliazione giudiziale (art. 185 c.p.c.).

diritto

"A business somewhat delicate": Edmund Burke e la questione americana dall'abrogazione dello "Stamp Act" all'indipendenza - abstract in versione elettronica

153555
Bruschi, Ugo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, però, lo "Speech on Conciliation with America" vede un significativo cambiamento di rotta ed un appello a cercare la conciliazione con le colonie

diritto

Le nuove frontiere dei sistemi di "welfare": occupabilità, lavoro e tutele delle persone con malattie croniche - abstract in versione elettronica

153815
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovarne uno nuovo. Si segnala, inoltre, la necessità di ridefinire le politiche di conciliazione, che devono far sì che i malati possano rendere

diritto

Contratto a tempo indeterminato a tutele (indennizzi) crescenti e ruolo della contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

153879
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittimo. Un ruolo importante può peraltro essere svolto dalla "conciliazione agevolata" , al fine di ridurre il contenzioso giudiziario, e soprattutto

diritto

Il diritto del lavoro riformato: oltre le visioni ideologiche - abstract in versione elettronica

153881
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opportunità di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro per la generalità dei lavoratori. Si auspica che da parte dei giuslavoristi

diritto

Nuova disciplina dei licenziamenti e tecniche di prevenzione del conflitto - abstract in versione elettronica

154405
Garilli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"jobs act"). In particolare, vengono esaminati gli istituti della revoca del licenziamento e dell'offerta di conciliazione, entrambi classificati dal

diritto

Interesse generale e rimedi alternativi pubblicistici - abstract in versione elettronica

154427
Ramajoli, Margherita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicistiche: il riesame su richiesta, la tutela precontenziosa affidata a un soggetto realmente indipendente e la conciliazione endoprocessuale. Esse verrebbero

diritto

La vincente idea di una convinta e concreta fedeltà alla Repubblica - abstract in versione elettronica

154907
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uno o più decreti legislativi per la revisione delle misure volte a tutelare la maternità e la forma di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

diritto

La tassazione dell'accordo conciliativo accertativo dell'usucapione dei beni immobili - abstract in versione elettronica

154969
Lomonaco, Annarita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conciliazione nell'ambito del procedimento di mediazione. Con riguardo all'imposta di registro, si ritiene di privilegiare un'interpretazione sistematica della

diritto

La revoca del licenziamento e l'offerta di conciliazione - abstract in versione elettronica

155218
Valle, Cristiano 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La revoca del licenziamento e l'offerta di conciliazione

diritto

dell'art. 18 statuto dei lavoratori dalla l. 92/12 - e dell'offerta di conciliazione per il licenziamento, con riconoscimenti di esenzione fiscale e

diritto

La condizione di procedibilità nella mediazione disposta d'ufficio dal giudice - abstract in versione elettronica

155265
Benigni, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tentativo di conciliazione giudiziale prevista dal codice di rito agli artt. 185 e 185 bis. Concentra poi la propria analisi nell'individuazione dei c.d

diritto

Politiche di conciliazione, partecipazione delle donne al mercato del lavoro e sfide demografiche - abstract in versione elettronica

155306
Malzani, Francesca 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Politiche di conciliazione, partecipazione delle donne al mercato del lavoro e sfide demografiche

diritto

L'articolo si pone l'obiettivo di indagare le politiche italiane di conciliazione e di sostegno alla famiglia nella prospettiva di individuare

diritto

Problemi di costituzionalità (e di conformità al diritto dell'unione) della "nuova" mediazione civile obbligatoria: diritto alla tutela giurisdizionale e principio di proporzionalità - abstract in versione elettronica

156209
Zampetti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per essere applicata ad una tipologia davvero ampia di controversie, a differenza delle forme settoriali di conciliazione obbligatoria già esistenti

diritto

"Jobs Act": l'incerto equilibrio tra flessibilità e sicurezza - abstract in versione elettronica

156249
Cataldi, Martina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le procedure e gli adempimenti in materia di lavoro, riordinare le forme contrattuali, migliorare la conciliazione tra tempi di lavoro e tempi di vita

diritto

Fermenti legislativi processualtributaristici: ultimissime da c.p.c. e legge delega - abstract in versione elettronica

157105
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, specificamente, all'esame della direttiva riguardante l'istituto della conciliazione giudiziale, che risulta orientata alla stregua di quanto già

diritto

La separazione giudiziale: basta volerla per ottenerla - abstract in versione elettronica

157331
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestata dalla presentazione del ricorso e dall'esito del tentativo di conciliazione.

diritto

Le misure di conciliazione vita-lavoro nel "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

157466
Voza, Roberto 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le misure di conciliazione vita-lavoro nel "Jobs Act"

diritto

Il contributo analizza i principi e criteri direttivi contenuti nel cosiddetto "Jobs Act" volti a favorire le opportunità di conciliazione dei tempi

diritto

La conciliazione in caso di licenziamento fra obbligo e facoltà - abstract in versione elettronica

158864
Rausei, Pierluigi 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La conciliazione in caso di licenziamento fra obbligo e facoltà

diritto

del tentativo di conciliazione. Con lo spartiacque del 7 marzo 2015, infatti, per gli assunti a partire da tale data, che vengano licenziati da

diritto

"Jobs Act": dubbi di costituzionalità sull'esenzione IRPEF delle somme corrisposte in sede conciliazione - abstract in versione elettronica

158944
Magliaro, Alessandra; Censi, Sandro 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Jobs Act": dubbi di costituzionalità sull'esenzione IRPEF delle somme corrisposte in sede conciliazione

diritto

Il "Jobs Act" prevede che le somme corrisposte dal datore di lavoro in sede di conciliazione nel caso di licenziamento non costituiscono reddito

diritto

"Gli farò un'offerta che non potrà rifiutare": l'irresistibile forza deflattiva dell'art. 6, D.lg. n. 23/2015 - abstract in versione elettronica

159489
Voza, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo analizza la disciplina dell'offerta di conciliazione in caso di licenziamento, introdotta dall'art. 6 del D.lg. n. 23/2015, in

diritto

L'offerta di conciliazione prevista dall'art. 6 del D.lg. n. 23 del 2015 - abstract in versione elettronica

159490
Rossi, Francesco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'offerta di conciliazione prevista dall'art. 6 del D.lg. n. 23 del 2015

diritto

eventuali, che il verbale di conciliazione, da sottoscriversi in una delle sedi indicate dall'art. 2113 c.c., deve o può avere.

diritto

Legislazione francese, Raccomandazione della Commissione europea, e alcune riflessioni sul diritto interno - abstract in versione elettronica

159615
Jorio, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esistenti nell'ordinamento francese e preposte a rendere possibile la conciliazione. Queste figure potrebbero essere previste anche nel nostro ordinamento

diritto

Il sostegno della genitorialità dopo il Jobs Act - abstract in versione elettronica

159783
Calafà, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettiva di secondo livello con specifici sgravi contributivi se finalizzata alla conciliazione vita lavoro). Altre parti della delega risultano attuate

diritto

Il "part-time" dopo il Jobs Act - abstract in versione elettronica

159785
Cimarosti, Alida 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni di diritto transitorio e demanda alla contrattazione collettiva ancora una volta la ricerca di equilibrio fra le esigenze di conciliazione vita

diritto

Dalla Corte di cassazione un'occasione per tornare a riflettere sulla compatibilità tra impresa familiare e forme collettive di impresa - abstract in versione elettronica

159807
Scotti, Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termini di una conciliazione sulla base dell'art. 230 bis c.c., e si propone di verificare le possibilità offerte dall'esplicazione dell'autonomia

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie