Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiaramente

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Televisione e mercati rilevanti a fini antitrust - abstract in versione elettronica

152999
Preta, Augusto; Pacillo, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"pay"-TV indica chiaramente che la "pay"-TV è un prodotto diverso con "utility extra". Nel caso "NewsCorp/Telepiù", la Commissione ha confermato tale

diritto

Sistemi di garanzia dei depositi e crisi bancarie: c'è aiuto di Stato? - abstract in versione elettronica

153477
Argentati, Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistemi di garanzia, rafforzandone chiaramente la funzione di prevenzione delle crisi rispetto a quella tradizionale di assicurazione dei depositi.

diritto

Il risarcimento dei danni "antitrust" tra compensazione e deterrenza. Il modello americano e la proposta di direttiva Ue del 2013 - abstract in versione elettronica

154547
Taddei Elmi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Courage" e "Manfredi", il Regolamento CE n. 1/2003, il Libro Verde del 2005 e il Libro Bianco del 2008), si pone chiaramente in questo senso. Essa non

diritto

Il superamento del dissenso tra Stato e Regione nei procedimenti di autorizzazione di infrastrutture lineari energetiche di cui all'art. 52-quinquies del D.p.r. 327/2001 - il caso del gasdotto d'importazione "Trans Adriatic Pipeline" - abstract in versione elettronica

154847
Casalino, Donato 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 52-quinquies del D.P.R. 327/2001 nell'ipotesi in cui vi sia una mancata definizione dell'intesa Stato/Regione; ovvero, più chiaramente, se

diritto

"Social Welfare": la difficoltà di liberalizzare e di semplificare - abstract in versione elettronica

155105
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, possono contribuire a "sciogliere" più chiaramente - e più efficacemente - le diverse alternative concettuali e metodo logiche nelle quali sono ancora

diritto

Guida alla prova digitale: il primo approccio del Consiglio d'Europa all'armonizzazione delle diverse metodologie investigative - abstract in versione elettronica

155727
Epifani, Mattia; La Muscatella, Donato; Meda, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiaramente i limiti ed i pregi di questo primo tentativo di armonizzazione delle indagini tecniche svolto a livello europeo.

diritto

Alcune note su dolo e violenza contrattuale nel diritto comune - abstract in versione elettronica

155845
Massironi, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"aequitas". Il loro legame, caratterizzato da reciproche influenze, emerge chiaramente durante tutto lo sviluppo storico delle idee che li riguardano. In

diritto

La metamorfosi del divieto di aiuti di Stato nella materia tributaria - abstract in versione elettronica

156079
Miceli, Rossella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Enti territoriali. Emerge quindi - chiaramente - come il divieto di aiuti di Stato abbia subito una indiscutibile metamorfosi all'interno del sistema

diritto

Il "discrimen" tra vendita con integrazione del prezzo in natura e permuta con conguaglio in denaro - abstract in versione elettronica

157095
Orlando, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazione della sentenza emerge chiaramente che il problema qualificatorio che connota queste due limitrofe figure deve essere risolto attraverso

diritto

Interessi procedimentali e Convenzione europea dei diritti dell'uomo: verso un'autonomia di tutela? - abstract in versione elettronica

157705
Allena, Miriam 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiaramente riconosciuto la necessità della piena attuazione di tali garanzie nella fase procedimentale di irrogazione della sanzione, hanno consentito

diritto

Le svalutazioni e le perdite su crediti alla luce del nuovo OIC 15 - abstract in versione elettronica

158035
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo Principio contabile OIC [Organismo italiano di contabilità] 15 distingue chiaramente tra le perdite che derivano da un processo "valutativo

diritto

L'affinamento della giurisprudenza di legittimità dopo le sezioni unite sulla "causa concreta" del concordato: ha ancora senso la distinzione tra fattibilità giuridica ed economica? - abstract in versione elettronica

158211
Vella, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crediti, sembra accorciare le distanze rispetto al profilo della "fattibilità economica". L'arresto si segnala anche per aver più chiaramente

diritto

Le S.U. aprono alle domande "complanari": ammissibili in primo grado ancorché (chiaramente e irriducibilmente) diverse da quella originaria cui si cumuleranno - abstract in versione elettronica

159144
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le S.U. aprono alle domande "complanari": ammissibili in primo grado ancorché (chiaramente e irriducibilmente) diverse da quella originaria cui si

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie