Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assegno

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46555
Stato 1 occorrenze

) maternità; e) assegno familiare; f) assicurazione sociale per l'impiego, in relazione alla quale, in aggiunta a quanto previsto in relazione al

diritto

Questione di costituzionalità del tenore di vita come parametro per il calcolo dell'assegno divorzile: quando il caso diventa strumento di politica normativa. Nota a Tribunale di Firenze, ordinanza 22 maggio 2013 - abstract in versione elettronica

156178
D'Amico, Marilisa 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questione di costituzionalità del tenore di vita come parametro per il calcolo dell'assegno divorzile: quando il caso diventa strumento di politica

diritto

Tribunale di Firenze con ordinanza 22 maggio 2013 in tema di determinazione dell'assegno divorzile. Pur sottolineando che l'ordinanza espone problemi di

diritto

Il criterio del "tenore di vita in costanza di matrimonio" nella determinazione dell'assegno divorzile e l'identità della famiglia fondata sul matrimonio nell'art. 29 della Costituzione. Nota a Tribunale di Firenze, ordinanza 22 maggio 2013 - abstract in versione elettronica

156180
Biondi, Francesca 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il criterio del "tenore di vita in costanza di matrimonio" nella determinazione dell'assegno divorzile e l'identità della famiglia fondata sul

diritto

mezzi di colui che chiede l'assegno divorzile è valutata secondo il tenore di vita goduto in costanza di matrimonio. Il contributo si propone di indagare

diritto

L'assegno di mantenimento ha ancora natura assistenziale? Il rilievo della comparazione nel sindacato di costituzionalità - abstract in versione elettronica

156191
Ninatti, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondire affinità e divergenze in materia di assegno divorzile. Oltre alle argomentazioni puramente di diritto interno, i giudici fiorentini infatti

diritto

Quel che resta e quel che impedisce: la vicenda dell'assegno divorzile nel contesto delle nozioni di famiglia e convivenze nella giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

156240
Cariola, Agatino 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quel che resta e quel che impedisce: la vicenda dell'assegno divorzile nel contesto delle nozioni di famiglia e convivenze nella giurisprudenza

diritto

contesta l'orientamento giurisprudenziale che commisura l'assegno divorzile al mantenimento del precedente regime di vita matrimoniale, perché tale

diritto

Assegno divorzile e condizioni economiche dei coniugi - abstract in versione elettronica

157046
Astiggiano, Flavio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegno divorzile e condizioni economiche dei coniugi

diritto

dell'assegno divorzile. Si interroga in modo particolare sul parametro di determinazione costituito dal tenore di vita goduto in costanza di matrimonio.

diritto

Assegno di mantenimento e modalità di adempimento forzato del terzo obbligato - abstract in versione elettronica

157396
Giorgetti, Mariacarla 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegno di mantenimento e modalità di adempimento forzato del terzo obbligato

diritto

. 111 Cost. avverso il provvedimento di corresponsione diretta dell'assegno a carico del terzo debitore ex art. 156 c.c., poiché si è al cospetto di un

diritto

Violazione dell'obbligo di corresponsione dell'assegno divorzile: sentenza innovativa delle sezioni unite sulla pena applicabile - abstract in versione elettronica

157402
Perini, Sara 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violazione dell'obbligo di corresponsione dell'assegno divorzile: sentenza innovativa delle sezioni unite sulla pena applicabile

diritto

giurisprudenziale ed affermano che il trattamento sanzionatorio applicabile alla violazione dell'obbligo di corresponsione dell'assegno divorzile è quello

diritto

Il regime tributario degli assegni straordinari di sostegno - abstract in versione elettronica

157601
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione - Sezione lavoro - ha precisato che, ai fini della determinazione dell'assegno straordinario, l'imposta da sommare alla

diritto

Negoziazione assistita e obblighi di mantenimento nella crisi della coppia - abstract in versione elettronica

157853
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i quali i coniugi possano disporre in materia di assegno di mantenimento e di divorzio e, più in generale, di indagare sulla natura e sul conseguente

diritto

Assegno sociale, assegno di mantenimento ed obblighi di assistenza - abstract in versione elettronica

157972
Di Feo, Agostino 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegno sociale, assegno di mantenimento ed obblighi di assistenza

diritto

Le due pronunce in commento si soffermano sulla verifica della sussistenza delle condizioni di accesso all'assegno sociale in favore del coniuge

diritto

Ineludibilità del contributo del genitore separato o divorziato per le sperse straordinarie - abstract in versione elettronica

158085
Moramarco, Loretta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, valutando criticamente la declaratoria di illegittimità dell'inclusione di tali spese nell'assegno di mantenimento, in particolare nell'ipotesi in cui esso

diritto

Assegno di divorzio e progressione di carriera del coniuge obbligato: presupposti e limiti dell'aspettativa del coniuge debole - abstract in versione elettronica

158090
Magli, Carolina 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegno di divorzio e progressione di carriera del coniuge obbligato: presupposti e limiti dell'aspettativa del coniuge debole

diritto

La Cassazione, richiamandosi al principio costantemente affermato secondo cui l'assegno per il coniuge deve tendere al mantenimento del tenore di

diritto

Assicurazione Sociale per l'Impiego 2.0: cambia ancora la tutela per la disoccupazione - abstract in versione elettronica

158319
Capurso, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quattro anni, realizzando una forma di protezione a tutele crescenti contro la disoccupazione. La novità assoluta è l'assegno di disoccupazione

diritto

Assegno di divorzio e nuova famiglia dell'obbligato - abstract in versione elettronica

158496
Buzzelli, Dario 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegno di divorzio e nuova famiglia dell'obbligato

diritto

vita matrimoniale il parametro di riferimento per l'attribuzione dell'assegno di divorzio, e, più in generale, per una rimeditazione del problema della

diritto

Assegno divorzile, parametro del tenore di vita coniugale e principio di autoresponsabilità - abstract in versione elettronica

158756
Al Mureden, Enrico 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegno divorzile, parametro del tenore di vita coniugale e principio di autoresponsabilità

diritto

vita coniugale quale parametro funzionale alla determinazione della spettanza e della misura dell'assegno divorzile. La condivisibile decisione

diritto

"Famiglia di fatto" e assegno di divorzio. Il nuovo indirizzo della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

158758
Ferrando, Guido 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Famiglia di fatto" e assegno di divorzio. Il nuovo indirizzo della Corte di cassazione

diritto

di "quiescenza" dell'obbligo di mantenimento, ma fa venir meno definitivamente il diritto all'assegno divorzile. La sentenza offre interessanti spunti

diritto

Assegno di mantenimento "a tempo" fra "autosufficienza economica" e rinuncia al diritto - abstract in versione elettronica

159072
Grazzini, Barbara 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assegno di mantenimento "a tempo" fra "autosufficienza economica" e rinuncia al diritto

diritto

dei presupposti per ottenere, mediante il procedimento di cui all'art. 710 c.p.c., l'assegno di mantenimento che, in virtù di essa, sia stato

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie