Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anziche

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I nuovi diritti e l'identità biologica - abstract in versione elettronica

152571
Carlotto, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurazione quale diritto fondamentale anziché semplice desiderio, all'individuazione di un suo eventuale fondamento normativo all'interno del testo

diritto

Le nuove frontiere della colpa d'autore: l'orso "problematico" - abstract in versione elettronica

152671
Fondaroli, Desiree 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sembra ravvisare la sua "colpa d'autore", anziché la "ratio" del suo comportamento. Da tale implicita premessa, infatti, il legislatore ha tratto la

diritto

L'anticresi. Una possibile alternativa per il mercato immobiliare e per l'accesso al credito - abstract in versione elettronica

153759
Mecenate, Fulvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anziché locare il fondo urbano e la possibilità di escludere convenzionalmente la facoltà di locare (da ammettere, ma limitatamente alla fase in cui la

diritto

Responsabilità e responsabilizzazione dei funzionari e dipendenti pubblici - abstract in versione elettronica

153779
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fitta maglia di prescrizioni legislative e amministrative, assistite da sanzioni. Egli ha bisogno di una grande preparazione giuridica, anziché di

diritto

L'accesso dell'Unione europea alla CEDU: chiusura del cerchio o camicia di forza? - abstract in versione elettronica

153807
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considera l'Ue come Parte contraente alla stregua degli Stati membri anziché come componente di vertice dell'ordinamento composito europeo.

diritto

La Cassazione decide nel merito le controversie "di diritto" anche in caso di nullità della sentenza d'appello (e si conferma inclemente sui condoni "clemenziali") - abstract in versione elettronica

154671
Schiavolin, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto la Corte di cassazione deve decidere nel merito anziché annullare con rinvio. Secondo questa sentenza anche il giudice d'appello deve decidere nel

diritto

Il diritto dei "lavori" tra estensione e progressività delle tutele - abstract in versione elettronica

154909
Sciotti, Rossella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'orizzonte, più coerente con l'attuale realtà sociale e che anziché essere fondato solo sul lavoro, contribuisca a creare un nuovo sistema di valori capace

diritto

Sulla proponibilità della domanda di risoluzione corredata da una richiesta di incameramento della caparra confirmatoria - abstract in versione elettronica

155059
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenzione della caparra (o pretesa del suo :doppio) anche a colui che abbia scelto, anziché il recesso, il rimedio della risoluzione, a tal fine

diritto

Forme di governo antiche e contemporanee - abstract in versione elettronica

156299
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governa?", anziché nel senso di assetto dei rapporti fra istituzioni politiche. Nello stesso tempo egli ha continuato ad interrogarsi sugli odierni

diritto

Luci ed ombre della riforma costituzionale "Renzi-Boschi" - abstract in versione elettronica

156377
D'Atena, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sofferma anche sul pericolo che, nel Senato riformato, siano rappresentati i partiti politici presenti nei Consigli regionali, anziché le Regioni

diritto

Le identità e il carcere: donne, stranieri, minorenni - abstract in versione elettronica

156491
Gonnella, Patrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paradigma che metta al centro i bisogni della persona anziché quelli della personalità. Un obiettivo riformatore che si persegue attraverso

diritto

Sulle (nuove forme di) nullità degli atti ai tempi del processo telematico - abstract in versione elettronica

156765
Poli, Giorgio Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

["Portable Document Format"] immagine, anziché nativo informatico. Le soluzioni oscillano tra gli estremi della semplice irregolarità e dell'inammissibilità

diritto

Il "sistema" delle impugnative negoziali dopo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

156811
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trascrizione della sentenza che, anziché accogliere, rigetti la domanda. Manca a questo punto, alla luce della natura di fatto impeditivo o estintivo

diritto

I soldi (non dichiarati) in Svizzera si presumono evasi? Sì, ma solo dal 1 luglio 2009 - abstract in versione elettronica

157035
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redditi. La pronuncia, inoltre, conforta i contribuenti che, anziché autodenunciarsi, hanno preferito attendere l'esito del tormentato "iter

diritto

Il fantasma dell'art. 20 del T.U.R. sulle cessioni di partecipazioni di controllo (riqualificate come cessione di azienda) - abstract in versione elettronica

157261
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scelta delle parti contraenti di optare per la cessione di partecipazioni, anziché per la cessione di azienda, deriva da un'attenta valutazione

diritto

La notifica è giuridicamente inesistente senza la "raccomandata informativa" - abstract in versione elettronica

157553
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'avviso al destinatario dell'infruttuoso accesso ("C.A.D."), e conservando il plico per sei mesi (anziché per soli trenta giorni) nell'ufficio postale.

diritto

Proroga della "rateazione-bis": il contribuente incorso in decadenza può ancora recuperare - abstract in versione elettronica

158069
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento di due rate anche non consecutive (anziché otto rate). Inoltre, la "nuova" rateazione non può essere richiesta se è già stata avviata la

diritto

La dichiarazione "nulla" legittima l'accertamento induttivo solo in presenza di adeguati elementi - abstract in versione elettronica

158977
Ambrosi, Laura; Iorio, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cartaceo, anziché telematicamente, e pertanto, secondo la Suprema Corte, la dichiarazione era "nulla", al pari di un'omessa presentazione. La sentenza offre

diritto

L'invalidità delle delibere di società personale - abstract in versione elettronica

159009
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anziché mediante l'applicazione diretta della disciplina generale in tema d'invalidità (nullità e annullabilità) del contratto (artt. 1418 ss. c.c

diritto

Fermenti legislativi processual-tributaristici: lo schema di Decreto delegato sul contenzioso - abstract in versione elettronica

159355
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpelli e del contenzioso tributario", in attuazione della Legge delega per la riforma fiscale n. 23/2014. Lo Schema di Decreto, anziché attenersi

diritto

I chiarimenti dell'Agenzia delle entrate per l'applicazione degli studi di settore tra novità e chiusure - abstract in versione elettronica

159469
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inoltre che, con riferimento ad anomalie riscontrate nel funzionamento di Gerico per il passato, anziché correggerle si sia preferito dare

diritto

Le modifiche alla deducibilità degli interessi passivi agli effetti dell'IRES [ Imposta sul Reddito delle Società] - abstract in versione elettronica

159635
de Franco, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra aver preferito incentivare la capitalizzazione delle imprese (ACE) anziché penalizzare ulteriormente il ricorso all'indebitamento. Con il

diritto

Svalutazione dei crediti: perdite deducibili anche nell'esercizio di cancellazione dal bilancio - abstract in versione elettronica

159689
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative perdite può essere effettuata, anziché nell'esercizio nel quale sussistono gli elementi certi e precisi, in quello in cui il credito deve

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie