Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affermando

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I nuovi diritti e l'identità biologica - abstract in versione elettronica

152571
Carlotto, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'interno della sempre più vasta categoria dei "nuovi diritti", nell'arco dell'ultimo decennio, anche in Italia si sta affermando in maniera

diritto

L'azione di risarcimento dei danni ex art. 33, comma 2, l. n. 287/1990: l'onere probatorio sussistente in capo al consumatore in presenza di intesa restrittiva della concorrenza accertata dall'Agcm [Autorità garante della concorrenza e del mercato] - abstract in versione elettronica

153115
Di Peio, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anticoncorrenziale, affermando, in continuità con l'orientamento giurisprudenziale ormai consolidatosi sul tema, l'assolvimento dell'onere della prova

diritto

Dolo eventuale e Corte di cassazione a sezioni unite: per una rivisitazione della c.d. accettazione del rischio - abstract in versione elettronica

153825
Romano, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Termina affermando che la prova del dolo eventuale è operazione difficile ma non impossibile, non dissimile del resto dalla prova sia del dolo in

diritto

Diritto alla riservatezza e pretesa punitiva dello Stato nella disciplina delle intercettazioni: un bilanciamento da ripensare - abstract in versione elettronica

154161
Scagliarini, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore, oggi si sia venuto affermando un equilibrio eccessivamente sbilanciato a vantaggio della "privacy". Questo, del resto, sembra rispondere ad un

diritto

Il rigetto della domanda di tutela reale e la sorte della domanda subordinata di tutela obbligatoria nel rito Fornero - abstract in versione elettronica

154505
Vitella, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutt'altro che secondari, affermando il principio del "simultaneus processus" nelle forme del nuovo rito per le "controversie aventi a oggetto

diritto

Prime note su agricoltura e sussidiarietà orizzontale - abstract in versione elettronica

154685
Lattanzi, Pamela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel panorama italiano si stanno affermando, con intensità crescente, iniziative volte alla cura di interessi generali della collettività che

diritto

Comportamenti precedenti al matrimonio e addebito della separazione - abstract in versione elettronica

154985
Ferrero, Antonella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di applicare a coppie non sposate i doveri di condotta stabiliti dall'art. 143 c.c. per i coniugi. La seconda pronuncia, affermando l'irrilevanza, ai

diritto

Il possesso rimane "res facti" intrasferibile per contratto - abstract in versione elettronica

155055
Sgobbo, Clara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema di nullità parziale, affermando che l'impossibilità parziale dell'oggetto non travolge l'intero contratto se non quando la clausola affetta da

diritto

La scuola positiva e il pensiero di Beccaria: un dissenso nascosto dietro la "venerazione riconoscente" - abstract in versione elettronica

155145
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottrarsi al rituale del culto per Beccaria pur affermando che il suo insegnamento aveva ormai chiuso il suo ciclo storico.

diritto

BRICS: Gruppo internazionale di Stati - abstract in versione elettronica

155581
Panebianco, Massimo; Verdecchia, Anna Lisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescindere da tali fenomeni aggregativi affermando che la valorizzazione della tradizione giuridica continentale potrebbe certamente corrispondere ad una

diritto

Forme di cooperazione e sinergie specifiche nella promozione dei prodotti agroalimentari italiani sui mercati internazionali - abstract in versione elettronica

155603
Lovato, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

campagne pubblicitarie, dalle promozioni presso la distribuzione alle degustazioni guidate di vini e piatti tipici, si vanno affermando modalità

diritto

Le leggi nazionali di interpretazione autentica all'esame delle Corti europee - abstract in versione elettronica

155625
Stile, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermando che, in linea di principio, ben può il legislatore intervenire con disposizioni retroattive su situazioni giuridiche oggetto di procedimenti

diritto

Alla ricerca del "fatto" penalmente rilevante nei delitti associativi - abstract in versione elettronica

155803
Corvi, Angela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delinquere (nel caso di specie finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti), nell'ipotesi di cui all'art. 630 lett. a) c.p.p., affermando che sono

diritto

La parola fine della Corte di giustizia sui confini della responsabilità per danno ambientale del proprietario incolpevole del sito inquinato. Nota a Corte di giustizia UE, sentenza 4 marzo 2015, C-534/13 - abstract in versione elettronica

156367
Salvemini, Piersabino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conclude affermando la compatibilità della normativa con il diritto europeo nella misura in cui preveda, a carico del proprietario incolpevole, una

diritto

Nuove possibilità di sollevare questioni di costituzionalità per il giudice dell'esecuzione penale? - abstract in versione elettronica

156421
Lamarque, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suggeriscono che oggi, ancora più fondatamente di due anni fa, la contraddizione potrebbe essere sciolta affermando la rilevanza nel giudizio di

diritto

La Cassazione conferma il proprio orientamento sullo "jus poenitendi" ex art. 30, comma 6, Testo Unico della finanza - abstract in versione elettronica

156861
Natoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'espressione "contratti di collocamento" ricorrente nell'art. 30, comma 6, TUF [Testo Unico della finanza], affermando che tale espressione ricomprende

diritto

E' illegittima l'ipoteca esattoriale se non è preventivamente comunicata al contribuente - abstract in versione elettronica

156923
Bonomo, Damiano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite tornano a pronunciarsi sull'ipoteca iscritta dall'agente della riscossione ai sensi dell'art. 77 del D.P.R. n. 602/73 affermando che

diritto

Le note di credito non interferiscono sul "plafond" formatosi in anni precedenti - abstract in versione elettronica

157017
Cardon, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenti. La decisione, affermando espressamente di non condividere il diverso orientamento manifestato dall'Agenzia delle dogane secondo cui le note di

diritto

La Suprema Corte apre nuovi orizzonti all'iniziativa del Pubblico ministero - abstract in versione elettronica

157655
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di indagato, affermando la legittimazione del P.M. a presentare la richiesta di fallimento quando l'insolvenza risulti nel corso di un procedimento

diritto

Il diritto di ripensamento dopo la pronuncia delle Sezioni Unite ed il " Decreto del Fare" - abstract in versione elettronica

157741
Guffanti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione interviene nuovamente sull'ambito di applicazione dell'art. 30, comma 6, T.U.F., affermando, a valle di un articolato percorso

diritto

Dichiarazione giudiziale di paternità e prescrizione dell'azione di regresso per il rimborso delle spese sostenute dall'altro genitore - abstract in versione elettronica

157833
Scarantino, Emiliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", si discosta dalle conclusioni cui è pervenuta la Corte in ordine alla decorrenza del termine di prescrizione, affermando che la facoltà di azione

diritto

Confindustria chiarisce il trattamento contabile del "bonus" per investimenti in beni strumentali nuovi - abstract in versione elettronica

157891
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, affermando, nella Linea operativa contabile n. 1 del febbraio 2015, che lo stesso va assimilato ad un contributo in conto impianti, da iscrivere nella

diritto

Reclamo sempre più vicino all'appello, tra devoluzione limitata ai motivi e apertura del gravame al contumace involontario - abstract in versione elettronica

157921
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarativa di fallimento, da un lato, affermando l'applicabilità al relativo giudizio della disciplina di cui all'art. 327, comma 2, c.p.c

diritto

Collaboratori ed esperti linguistici: contratto a tempo determinato e trattamento economico - abstract in versione elettronica

157965
Bresciani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenta particolarmente interessante in quanto esprime un orientamento diverso da quello finora prevalente, affermando che il termine apposto al

diritto

Lo "status" doganale dei "container" è decisivo per la territorialità IVA - abstract in versione elettronica

158111
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", affermando che la cessione, tra soggetti passivi IVA, di "container" vincolati al regime di ammissione temporanea ed esistenti nel territorio dello Stato è

diritto

Una singolare applicazione dell'art. 649 c.p.p. - abstract in versione elettronica

158143
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsione, affermando che il "ne bis in idem" precluda la celebrazione del processo penale quando il fatto oggetto dell'imputazione risulti essere

diritto

Le nuove regole sulla cancellazione delle società dal registro imprese valgono solo "pro futuro" - abstract in versione elettronica

158417
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 28, comma 4, del D.Lgs. n. 175/2014, in materia di cancellazione delle società dal registro delle imprese, affermando che sono destinate a

diritto

La società sportiva è sempre soggetta all'imposta sulla pubblicità effettuata nello stadio - abstract in versione elettronica

158423
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per effetto di un contratto, affermando altresì la responsabilità solidale tra le due società. L'accoglimento della tesi della responsabilità solidale

diritto

Di ricorso incidentale in ricorso incidentale: le impugnative incrociate - abstract in versione elettronica

158439
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisioni dell'Adunanza Plenaria nn. 7 e 9 del 2014, le quali, affermando il principio del prioritario esame del ricorso incidentale escludente nella

diritto

Viola la CEDU conservare in un database informazioni relative a soggetti i cui procedimenti penali non abbiano trovato sviluppo - abstract in versione elettronica

158739
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., ha condannato la Francia, affermando l'insufficienza dei rimedi offerti dalla legislazione francese per ottenere la cancellazione di un'iscrizione

diritto

A proposito di omogenitorialità adottiva e interesse del minore - abstract in versione elettronica

158763
Ruo, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due donne, della serenità della bambina, affermando che la fattispecie prevista dalla norma è ravvisabile ogni qual volta vi sia impossibilità

diritto

La giurisdizione esclusiva sugli accordi ex art. 15 L. n. 241/1990 - abstract in versione elettronica

159299
Giordanengo, Filippo Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione, affermando come la giurisdizione esclusiva di cui all'art. 133, comma 1, lett. a), n. 2), D.Lgs. n. 104/2010 ("formazione, conclusione

diritto

Il Manifesto dell'Avvocatura sulla dignità delle persone (tra EXPO 2015 e Carta di Milano) - abstract in versione elettronica

159425
Danovi, Remo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli abitanti del pianeta. Riprendendo questo tema, l'Ordine degli Avvocati di Milano ha presentato e approvato il Manifesto dell'Avvocatura, affermando

diritto

La sincronizzazione fonografica tra esclusività e diritto al compenso: una pronuncia "ortodossa" del Tribunale di Roma - abstract in versione elettronica

159477
Di Benedetto, Carmine 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generali in tema di sincronizzazione di fonogrammi, affermando la sussistenza in capo al produttore di fonogrammi di una facoltà esclusiva di

diritto

La detrazione per risparmio energetico va riconosciuta anche in favore delle società immobiliari - abstract in versione elettronica

159533
Del Vaglio, Mario; Bonomo, Damiano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"impresa". I giudici della "Commissione tributaria" regionale della "Lombardia" colgono nel segno affermando, con "sentenza n. 2549" del "2015", che

diritto

Le nebbie che avvolgono l'avvalimento non si diradano - abstract in versione elettronica

159673
Manzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermando la rilevanza in sé della serietà dell'impegno dell'ausiliaria e l'esigenza di adeguata specificità delle dichiarazioni anche nell'ipotesi

diritto

Interessi finanziari dell'UE e "favor rei": difficile ricerca dell'armonia delle fonti poste da ordinamenti giuridici diversi - abstract in versione elettronica

159741
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antinomie normative, affermando costantemente il primato del diritto europeo e, in definitiva, il proprio ruolo di Supremo Giudice europeo nelle materie di

diritto

Ordine di esame dei motivi, principio della domanda e funzione del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

159869
Vaiano, Diego 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prioritariamente le censure che evidenziano vizi radicali nello svolgimento delle funzioni amministrative, affermando "l'impossibilità di considerare

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie