Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 51

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46627
Stato 1 occorrenze

Art. 51.

diritto

Il principio di rappresentanza politica tra progressivo decadimento ed esigenze di rivisitazione - abstract in versione elettronica

156393
Stancati, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumentale del "diritto ad essere eletti", quali, innanzi tutto, gli artt. 51 e 54, Cost. Il primo abilita la legge a fissare i "requisiti" necessari

diritto

Retroattività della sospensione dalla carica di sindaco e problemi di (ir)retroattività: il caso De Magistris - abstract in versione elettronica

156419
Cecchini, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retroattività, del "tempus regit actum", il diritto all'elettorato passivo ex artt. 51 e 54 Cost., la presunzione di non colpevolezza ex art. 27, co. 2

diritto

La "grave inimicizia" che legittima la ricusazione del giudice nel processo civile (ed altre questioni connesse) - abstract in versione elettronica

157069
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questioni che si pongono nel processo civile, dalla costituzionalità delle scelte di cui all'art. 51 c.p.c., al diritto al contraddittorio, al ruolo del

diritto

Le Sezioni Unite offrono un primo quadro ricostruttivo del "rito Fornero" - abstract in versione elettronica

157967
Giorgi, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'applicabilità dell'art. 51, comma 1, n. 4, c.p.c. e, quindi, al fine di ritenere o escludere l'obbligo del giudice che ha emesso l'ordinanza opposta di

diritto

Conservazione digitale dei giustificativi delle spese dei trasfertisti - abstract in versione elettronica

159375
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che viene data in giurisprudenza del disposto del comma 6 dell'art. 51 del T.U.I.R. [Testo Unico delle Imposte sui Redditi]. La situazione è ormai

diritto

Il giudice autore dell'ordinanza sommaria può giudicare anche sull'opposizione ex art. 51, l. 92/2012: così la Consulta sul rito Fornero - abstract in versione elettronica

159428
Stella, Marcello 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice autore dell'ordinanza sommaria può giudicare anche sull'opposizione ex art. 51, l. 92/2012: così la Consulta sul rito Fornero

diritto

della prospettazione del ricorrente. Se la causa sia documentale, è invece all'astensione facoltativa, ex art. 51, cpv., che giudice e parti dovranno

diritto

La Consulta si pronuncia sulla legittimità costituzionale dell'art. 1, comma 51, del rito Fornero - abstract in versione elettronica

159493
Giorgi, Filippo Maria 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalità degli artt. 1, comma 51, L. n. 92/2012 e 51, comma 1, n. 4, c.p.c., ne esamina gli elementi motivazionali, evidenziandone i profili di

diritto

La Consulta si pronuncia sulla legittimità costituzionale dell'art. 1, comma 51, del rito Fornero

diritto

Processo da licenziamento e identità del giudice dell'opposizione - abstract in versione elettronica

159501
Treglia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel commentare la sentenza della Suprema Corte, affronta la "vexata quaestio" della legittimità costituzionale dell'art. 51, comma 1, n. 4

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie