Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 40

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46537
Stato 3 occorrenze

Art. 40.

diritto

continuazione del rapporto pari al 20 per cento fino al decimo giorno successivo e al 40 per cento per ciascun giorno ulteriore.

diritto

: a) quanto a 16 milioni di euro per l'anno 2015, 52 milioni di euro per l'anno 2016, 40 milioni di euro per l'anno 2017, 28 milioni di euro per l'anno

diritto

La Corte Costituzionale supera le esitazioni della Convenzione europea dei diritti dell'uomo: cade il divieto irragionevole di fecondazione eterologa - abstract in versione elettronica

152095
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patologie più gravi, in palese contrasto con la ratio (in verità assai ambigua) della l. 40/2004.

diritto

In tema di condivisione dei luoghi di detenzione della sostanza stupefacente e partecipazione nell'altrui reato - abstract in versione elettronica

153085
Masullo, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinvenibile in capo al soggetto che assiste inerte alla consumazione del reato una posizione di garanzia ex art. 40, comma 2, c.p. Dopo avere

diritto

Il recesso del turista - abstract in versione elettronica

153215
Ambrosini, Lorena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualunque logica risarcitoria o indennitaria. Ulteriori problemi interpretativi sorgono dagli artt. 40, 41 e 42 c. turismo, ove si assiste alla

diritto

La legge sulla procreazione assistita perde un altro "pilastro": illegittimo il divieto assoluto di fecondazione eterologa - abstract in versione elettronica

153719
Veronesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte costituzionale n. 162/2014 dichiara illegittimo il divieto di fecondazione eterologa previsto dalla legge 40/2004. Si tratta

diritto

Regioni ed eterologa: i livelli essenziali di assistenza, il coordinamento politico interregionale e le scelte regionali in materia - abstract in versione elettronica

153721
Violini, Lorenza 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

noto, infatti, la sentenza ha rimosso il divieto di fecondazione eterologa previsto dalla legge 40/2004, attraverso una sostanziale omologazione della

diritto

Dalla fine di un irragionevole divieto al caos di una irragionevole risposta. La sentenza n. 162 del 2014 della Corte costituzionale, lo Stato e le Regioni sulla fecondazione assistita eterologa - abstract in versione elettronica

153723
Angelini, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo una breve sintesi in cui si fa il punto sulle trasformazioni che la legge 40/2004, sulla procreazione medicalmente assistita, ha subito a dieci

diritto

La riscrittura giurisprudenziale della legge n. 40/2004: un caso singolare di eterogenesi dei fini - abstract in versione elettronica

153842
Sanfilippo, Paola 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riscrittura giurisprudenziale della legge n. 40/2004: un caso singolare di eterogenesi dei fini

diritto

Con l'entrata in vigore della legge n. 40/2004, il legislatore italiano ha introdotto nell'ordinamento una disciplina sulla fecondazione assistita

diritto

"Intelligence" e segreto di Stato nella legge n. 133 del 2012 - abstract in versione elettronica

154167
Scaccia, Gino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte costituzionale nn. 106 del 2009 e 40 del 2012 che hanno riconosciuto al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir

diritto

La disciplina della fecondazione eterologa dopo la pronuncia della consulta - abstract in versione elettronica

154327
Di Lorenzo, Pierpaolo; Casella, Claudia; Niola, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'illegittimità del divieto di fecondazione eterologa previsto dalla L. 40/04 per contrasto con principi costituzionali fondamentali (tra cui il diritto

diritto

La legge italiana sulla c.d. "procreazione medicalmente assistita": l'opera di svuotamento da parte della magistratura e i possibili rimedi - abstract in versione elettronica

154373
Sgreccia, Elio; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorda alcuni profili della storia della Legge 40/2004 (frutto di un lungo e faticoso "iter", approvata da una maggioranza parlamentare nel 2004 e

diritto

La Corte costituzionale annulla il divieto di fecondazione eterologa - abstract in versione elettronica

154783
Sanlorenzo, Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale interviene ancora sulla legge n. 40 del 2004 con la sentenza n. 162 del 18 giugno 2014, per dichiarare l'incostituzionalità

diritto

Il divieto "irragionevole" di fecondazione eterologa e la legittimità dell'intervento punitivo in materie eticamente sensibili - abstract in versione elettronica

155089
La Rosa, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale porta avanti l'opera di demolizione dell'impianto originario della L. 19 febbraio 2004, n. 40, dichiarando l'illegittimità

diritto

La legge sulla procreazione assistita dieci anni dopo: la metamorfosi continua - abstract in versione elettronica

155113
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Continua la metamorfosi della legge 40/2004, promossa - nell'inerzia del legislatore - dalla giurisprudenza, in particolare dalla Corte

diritto

La responsabilità penale degli operatori dei Servizi sociali nella gestione dei c.d. incontri "protetti" - abstract in versione elettronica

155431
Cingari, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omissione di cui agli artt. 40 c.p.v. e 589 c.p. - come ha affermato correttamente la Corte di cassazione - occorre che il soggetto agente sia costituito

diritto

Delle modalità d'organizzazione del controllo dei canali pubblici in Gran Bretagna, Italia e Francia e delle sue conseguenze sull'efficacia del controllo della programmazione - abstract in versione elettronica

155549
Trouillard, Pauline 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il settore audiovisivo è controllato sia da aziende pubbliche che private, a partire da quando è crollato il monopolio statale (durante gli anni '40

diritto

La Corte di Giustizia si pronuncia sulla integrazione "orizzontale" dei redditi - abstract in versione elettronica

156029
Vicini Ronchetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione della Corte di Giustizia C-40/13 è l'occasione per svolgere riflessioni sul tema della integrazione orizzontale dei redditi. La

diritto

Falso lavoro autonomo e lavoro autonomo economicamente debole ma genuino: due nozioni a confronto - abstract in versione elettronica

156055
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'arco degli ultimi 40 anni, con il tema del lavoro autonomo economicamente debole ma genuino, rispetto al quale anche la recente riforma del lavoro non

diritto

La Commissione sullo sciopero come organo di garanzia politico-costituzionale - abstract in versione elettronica

156297
Morrone, Andrea; Caruso, Corrado 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attuativa dell'art. 40 Cost., individua un modello riflessivo e neo-istituzionale di regolazione, incentrato sull'istituzione della Commissione di

diritto

Le parole non dette. In lode alla sentenza 96/2015 in materia di fecondazione assistita e diagnosi preimpianto per coppie fertili portatrici di malattia genetica - abstract in versione elettronica

156431
Tripodina, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medicalmente assistita e alla diagnosi preimpianto per le coppie fertili portatrici di malattie genetiche, contenuto nella legge 40/2004. La sentenza si

diritto

Il bilanciamento nella fecondazione assistita tra decisioni politiche e controllo di ragionevolezza - abstract in versione elettronica

156465
Patroni Griffi, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolezza delle scelte legislative. La legge n. 40/2004 e la tutela dell'embrione in essa sancita costituiscono un osservatorio privilegiato di

diritto

I rapporti diplomatici tra Chiesa cattolica e Repubblica di Cina: un lungo percorso giunto felicemente alla meta - abstract in versione elettronica

156635
Pighin, Bruno Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e fino agli anni '40 del XX. Il contributo rivisita le fasi di detto percorso, dal suo punto di partenza e fino alla sua felice conclusione. Il

diritto

Principio autonomistico e controllo di legalità e regolarità contabile sugli enti locali - abstract in versione elettronica

156689
Sala, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sent. n. 40/2014 la Corte costituzionale afferma il principio secondo cui il sindacato sulla legittimità e regolarità dei bilanci degli enti

diritto

L'imponibilità previdenziale delle somme oggetto di transazione novativa - abstract in versione elettronica

156777
Cafiero, Ciro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tendenza prima della giurisprudenza e poi del legislatore, per circa 40 anni, è stata quella di ampliare la nozione di retribuzione imponibile ai

diritto

Motivi di impugnazione del lodo arbitrale rituale e poteri della Corte d'Appello - abstract in versione elettronica

156835
Marinucci, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal D.Lgs. n. 40/2006: quello che consente di censurare il lodo per aver deciso il merito della controversia, quando il merito non doveva essere deciso

diritto

La fecondazione eterologa tra giudice e legislatore: una questione ancora aperta? - abstract in versione elettronica

157491
Iannicelli, Maria Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2004, n. 40, l'A. offre una disamina critica della sentenza della Corte cost., 10 giugno 2014, n. 162. Secondo la Consulta, la dichiarazione di

diritto

Sulla legittimità dell'impatto "post mortem" di embrioni crioconservati - abstract in versione elettronica

158501
Scalera, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo desumibile dalla legge n. 40/2004 e dalle linee guida ministeriali ivi richiamate, riconosce e tutela il diritto della donna all'impianto degli

diritto

Affrancamento di valore delle partecipazioni sociali: "mini sanatoria" per i donatari - abstract in versione elettronica

158649
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con risoluzione n. 40/E del 2015, l'Agenzia delle entrate ritorna sul tema già trattato con un precedente intervento di prassi, ossia quello del

diritto

La responsabilità per furti realizzati utilizzando ponteggi - abstract in versione elettronica

159435
Triola, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'appaltatore e del condominio; b) la responsabilità dell'appaltatore ai sensi del combinato disposto degli artt. 40, comma 2, c.p. e 2043 c.c.; c) la

diritto

Circolazione degli immobili e normativa edilizia - abstract in versione elettronica

159815
Rizzi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sin dall'entrata in vigore dell'art. 40, L. 28 febbraio 1985, n. 47 molto si è discusso sulla natura della nullità prevista da tale norma, e cioè se

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie