Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 22

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46443
Stato 2 occorrenze

Art. 22

diritto

operano le disposizioni di cui all'articolo 22, comma 1, della legge 12 novembre 2011, n. 183.

diritto

Il rapporto tra "private" e "public enforcement" del diritto "antitrust" nella giurisprudenza amministrativa - abstract in versione elettronica

152867
Tremolada, Riccardo; Balestra Marini, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente nota commenta la sentenza del Consiglio di Stato n. 4773 del 22 settembre 2014, la quale ha affrontato alcune questioni rilevanti

diritto

Partenariato pubblico-privato ed investimenti infrastrutturali - abstract in versione elettronica

153041
Troisi, Angela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti dei recenti interventi normativi del legislatore italiano (d.l. 201/2011, convertito nella legge 22 dicembre 2011, n. 214, e d.l. 1/2012, convertito

diritto

Le difficoltà nell'attuazione della legge 22 maggio 1978, n. 194: ieri, oggi, domani - abstract in versione elettronica

153724
Grandi, Federica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le difficoltà nell'attuazione della legge 22 maggio 1978, n. 194: ieri, oggi, domani

diritto

Pieni poteri e legislazione di guerra - abstract in versione elettronica

153737
Francisci, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo è incentrato sull'intera legislazione di guerra prendendo inizio dalla legge che conferì al Governo il potere legislativo: la legge 22

diritto

Le modifiche ai limiti all'emissione del prestito obbligazionario (il nuovo comma 5 dell'art. 2412 c.c.) - abstract in versione elettronica

153753
Ruotolo, Antonio; Atlante, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio esamina le novità introdotte dall'art. 32, comma 26, del D.L. 22 giugno 2012, n. 83 al comma 5 dell'art. 2412 c.c., sui casi di esenzione

diritto

Fibre artificiali vetrose. Valutazione dei rischi alla luce delle linee guida della Conferenza Stato-Regioni - abstract in versione elettronica

153885
Massera, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibili effetti sulla salute di questi materiali. Nella seduta del 22 marzo 2015 la Conferenza Stato Regioni ha emanato un'intesa riguardante le FAV

diritto

Il ruolo del consulente tecnico di parte INAIL [Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro] nella difesa in giudizio - abstract in versione elettronica

153887
Conte, P.; Frasconà, L.; Mele, A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parte al giudizio secondo una scansione temporale ben delineata, e ancor di più per effetto delle novità introdotte con d.l. 22 giugno 2012, n. 83

diritto

La natura afflittiva e sanzionatoria del fermo amministrativo dei beni mobili registrati: l'ultima pronuncia chiarificatrice della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

154059
Baratta, Assunta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l’ordinanza pronunciata a Sezioni Unite del 22 luglio 2015 n. 15354 la Corte di Cassazione ha delineato nuovi profili definitori in merito

diritto

Rischio biologico nei luoghi di lavoro: un'indagine conoscitiva a partire dal registro Inail dei lavoratori esposti - abstract in versione elettronica

154151
Scarselli, A.; Di Marzio, D.; Tomao, P.; Vonesch, N. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comune è quella "indiretta" (42% dei lavoratori esposti), e la professione più frequentemente segnalata è quella di "Tecnico chimico" ( 22% dei lavoratori

diritto

La riforma del lavoro in Italia - abstract in versione elettronica

154403
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. espone a grandi linee il contenuto dei primi due decreti legislativi (nn. 22 e 23/2015) attuativi della legge-delega n. 183/2014, in materia di

diritto

Vendita forzata e attestato di prestazione energetica (alla luce delle recenti modifiche al D.Lgs. 192/2005 di cui al D.L. 4 giugno 2013, n. 63 convertito con Legge 3 agosto 2013, n. 90 e di cui al D.L. 23 dicembre 2013, n. 145 conv. in Legge 21 febbraio 2014, n. 9) - abstract in versione elettronica

154967
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riformulazioni che si sono succedute fino a quella attualmente vigente (dal 22 febbraio 2014) sono, a nostro parere, rinvenibili sicuri indici della

diritto

Regolarizzazione di società di fatto derivante da comunione di azienda nei tributi sui trasferimenti - abstract in versione elettronica

154981
Tassani, Thomas 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"enunciativa" della regolarizzazione ai fini dell'imposta di registro, ai sensi dell'art. 22 TUR [Testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta

diritto

Suddivisione in lotti degli appalti pubblici: da eccezione a regola a tutela delle PMI [Piccole medie imprese]. Quale effettività? - abstract in versione elettronica

155083
Barberis, Giorgia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificazioni, dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214 - e dall'art. 26 bis della L. n. 98/2013, di conversione del D.L. n. 69/2013, i quali hanno introdotto

diritto

La nuova tassa per il trattamento della domanda di riconoscimento della cittadinanza italiana - abstract in versione elettronica

155179
Campodonico, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scontando diversi profili di irragionevole discriminazione tra situazioni analoghe e un possibile vulnus al principio sancito dall'art. 22 della

diritto

La revisione degli ammortizzatori sociali e gli strumenti di contrasto alla disoccupazione - abstract in versione elettronica

155223
Ferrari, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di disoccupazione involontaria, con una dell'Aspi. La delega è stata parzialmente attuata dal d. leg. 22/15 che ha previsto l'introduzione della

diritto

L'evoluzione delle funzioni del comitato per il controllo interno e la revisione contabile secondo le previsioni della Direttiva 2014/56/UE del 16 aprile 2014 - abstract in versione elettronica

155577
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'indipendenza dei revisori legali o delle imprese di revisione contabile a norma degli articoli 22, 22 bis, 22 ter, 24 bis e 24 ter, della presente direttiva e

diritto

L'irrilevanza del fatto nel procedimento penale minorile - abstract in versione elettronica

155771
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allarme sociale. Tra le maglie della disciplina tratteggiata dal legislatore nell'art. 27 d.p.r. 22 settembre 1988 n. 448 si annidano non poche zone

diritto

Falso in attestazioni o relazioni - abstract in versione elettronica

155967
Mezzetti, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. traccia una dettagliata disamina della fattispecie di reato di cui all'art. 236-bis, l. fall., introdotta con il d.l. 22 giugno 2012, n. 83

diritto

Questione di costituzionalità del tenore di vita come parametro per il calcolo dell'assegno divorzile: quando il caso diventa strumento di politica normativa. Nota a Tribunale di Firenze, ordinanza 22 maggio 2013 - abstract in versione elettronica

156178
D'Amico, Marilisa 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa. Nota a Tribunale di Firenze, ordinanza 22 maggio 2013

diritto

Tribunale di Firenze con ordinanza 22 maggio 2013 in tema di determinazione dell'assegno divorzile. Pur sottolineando che l'ordinanza espone problemi di

diritto

Il criterio del "tenore di vita in costanza di matrimonio" nella determinazione dell'assegno divorzile e l'identità della famiglia fondata sul matrimonio nell'art. 29 della Costituzione. Nota a Tribunale di Firenze, ordinanza 22 maggio 2013 - abstract in versione elettronica

156180
Biondi, Francesca 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimonio nell'art. 29 della Costituzione. Nota a Tribunale di Firenze, ordinanza 22 maggio 2013

diritto

Con l'ordinanza di rimessione emessa dal Tribunale di Firenze il 22 maggio 2013 viene chiesto alla Corte costituzionale di dichiarare

diritto

L'assegno di mantenimento ha ancora natura assistenziale? Il rilievo della comparazione nel sindacato di costituzionalità - abstract in versione elettronica

156191
Ninatti, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le presenti note ruotano intorno al paragrafo 9 dell'ordinanza di rimessione promossa dal Tribunale di Firenze il 22 maggio 2013, laddove essa cerca

diritto

"Medesimo tenore di vita in costanza di matrimonio": mortificazione dei principi di autoresponsabilità e solidarietà - abstract in versione elettronica

156193
Meroni, Marisa Olga 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza di rimessione alla Corte Costituzionale dell'art. 5, comma 6, della legge 898 del 1970 assunta dal Tribunale di Firenze il 22 maggio 2013

diritto

L'imponibilità previdenziale delle somme oggetto di transazione novativa - abstract in versione elettronica

156777
Cafiero, Ciro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento che il legislatore, con l'aumento dell'età pensionistica di cui all'art. 24 del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla L. 22 dicembre

diritto

La declassificazione delle informazioni: un esercizio di trasparenza? - abstract in versione elettronica

157697
Caporale, Marina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La direttiva del Presidente del Consiglio del 22 aprile 2014 ha richiamato l'attenzione sulla gestione di quella parte di informazioni pubbliche

diritto

Usucapione e procedimenti ablativi nel quadro della legalità convenzionale - abstract in versione elettronica

158005
Fragale, Edoardo Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, 22 ottobre 2014, n. 1696) per trattare del tema della usucapione pubblica e dei limiti della sua predicabilità in seno all'ordinamento giuridico. Il

diritto

Gli accordi amministrativi per la gestione degli ippodromi - abstract in versione elettronica

158019
Catanzani, Sabrina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza del 22 luglio 2014, n. 8001 il T.A.R. Lazio ha ricostruito la natura giuridica dei rapporti giuridici intercorrenti tra

diritto

Assicurazione Sociale per l'Impiego 2.0: cambia ancora la tutela per la disoccupazione - abstract in versione elettronica

158319
Capurso, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto propone una prima lettura del D.Lgs. 4 marzo 2015, n. 22, che riscrive, a meno di tre anni dalla sua introduzione, la disciplina

diritto

Diritti inviolabili, gravità dell'offesa e rimedi civilistici - abstract in versione elettronica

158549
Quarta, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esercizio esplicito dei poteri sanzionatori attribuiti loro dalla legge. La Terza Sezione della Corte di cassazione, con sent. n. 1126 del 22 gennaio 2015

diritto

Il protocollo d'intesa tra Mef e Acri, ovvero uno strumento inedito di regolazione consensuale - abstract in versione elettronica

158665
Clarich, Marcello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il protocollo sottoscritto dal Ministero dell'Economia e delle Finanze [Mef] e dall'Acri [Associazione casse di risparmio] sottoscritto il 22 aprile

diritto

Innovazioni concrete e mere riformulazioni nella "nuova" assicurazione sociale per l'impiego - abstract in versione elettronica

158867
Cairoli, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, introdotta dal D.lg. n. 22 del 2015 dal 1 maggio 2015 in sostituzione di ASpl [Assicurazione Sociale per l'Impiego] e mini-ASpI, anche alla luce delle

diritto

Le novità IRAP per il 2015 alla luce degli ultimi chiarimenti delle Entrate - abstract in versione elettronica

159399
Petrangeli, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Le disposizioni sono state oggetto di chiarimenti da parte dell'Agenzia delle entrate, che, con la "circolare n. 22/E" del "2015", ha risolto alcuni

diritto

Il legislatore spagnolo e la Raccomandazione della Commissione 12 marzo 2014 - abstract in versione elettronica

159623
Falcone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

addirittura averne "anticipato i tempi", attraverso una moltitudine di interventi integrativi della "Ley Concursal" n. 22 del 2003. Nel mentre non

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie