Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 2004

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46592
Stato 3 occorrenze

di cui all'articolo 13 del decreto legislativo n. 124 del 2004. L'autorità competente a ricevere il rapporto ai sensi dell'articolo 17 della legge 24

diritto

politiche sociali adotta un provvedimento di disposizione, ai sensi dell'articolo 14 del decreto legislativo n. 124 del 2004, assegnando un congruo termine

diritto

aprile 2004, n. 124.

diritto

La Corte Costituzionale supera le esitazioni della Convenzione europea dei diritti dell'uomo: cade il divieto irragionevole di fecondazione eterologa - abstract in versione elettronica

152095
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patologie più gravi, in palese contrasto con la ratio (in verità assai ambigua) della l. 40/2004.

diritto

I diritti dei passeggeri marittimi in caso di cancellazione o di ritardo della partenza della nave - abstract in versione elettronica

152173
Brignardello, Monica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regolamento CE n. 261/2004 relativo ai diritti dei passeggeri in caso di cancellazione del volo, ritardo prolungato e negato imbarco, sono analizzate

diritto

Brevi osservazioni sulla perdurante utilità delle situazioni giuridiche soggettive nella definizione di limiti e contenuti della giurisdizione amministrativa - abstract in versione elettronica

152477
De Siano, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomentazioni della sentenza della Corte costituzionale n. 204/2004, ed illustrato l'ampio dibattito dottrinale, l'A. tenta di dimostrare, sulla scorta

diritto

I beni "demo-etno-antropologici": origine e parabola di una categoria di beni culturali - abstract in versione elettronica

152563
Crosetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culturali del 2004-2008 abbia trascurato tale categoria di beni in quanto prevalentemente orientato alla tutela e alla valorizzazione dei soli beni culturali

diritto

Il dilemma del prigioniero. Riflessioni critiche sulla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo in materia di limitazione del diritto di voto a seguito di una condanna penale - abstract in versione elettronica

152579
Olivetti, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenzione è dedicata ai casi Hirst (2004-2005), Frodl (2010), Scoppola (2011-2012), Anchugov and Gladkov (2013) e Söyler (2013), nel tentativo di mettere in

diritto

Direttiva MiFID II: i nuovi confini tra prodotti energetici all'ingrosso, derivati su merci e strumenti finanziari e impatto sugli operatori - abstract in versione elettronica

153373
Parola, Lorenzo; Miccoli, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'inizio del 2017 in sostituzione dell'attuale direttiva 2004/39/CE (MiFID). La MiFID II, unitamente al relativo regolamento (UE) n. 2014/600 (MiFIR) e alla

diritto

La legge sulla procreazione assistita perde un altro "pilastro": illegittimo il divieto assoluto di fecondazione eterologa - abstract in versione elettronica

153719
Veronesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte costituzionale n. 162/2014 dichiara illegittimo il divieto di fecondazione eterologa previsto dalla legge 40/2004. Si tratta

diritto

Regioni ed eterologa: i livelli essenziali di assistenza, il coordinamento politico interregionale e le scelte regionali in materia - abstract in versione elettronica

153721
Violini, Lorenza 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

noto, infatti, la sentenza ha rimosso il divieto di fecondazione eterologa previsto dalla legge 40/2004, attraverso una sostanziale omologazione della

diritto

Dalla fine di un irragionevole divieto al caos di una irragionevole risposta. La sentenza n. 162 del 2014 della Corte costituzionale, lo Stato e le Regioni sulla fecondazione assistita eterologa - abstract in versione elettronica

153723
Angelini, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo una breve sintesi in cui si fa il punto sulle trasformazioni che la legge 40/2004, sulla procreazione medicalmente assistita, ha subito a dieci

diritto

La riscrittura giurisprudenziale della legge n. 40/2004: un caso singolare di eterogenesi dei fini - abstract in versione elettronica

153842
Sanfilippo, Paola 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riscrittura giurisprudenziale della legge n. 40/2004: un caso singolare di eterogenesi dei fini

diritto

Con l'entrata in vigore della legge n. 40/2004, il legislatore italiano ha introdotto nell'ordinamento una disciplina sulla fecondazione assistita

diritto

Commento a Corte di Giustizia UE, Sez. IV, sentenza 29 aprile 2015, Geoffrey Léger contro "Ministre des Affaires sociales, de la Santé et des Droits des femmes et Etablissement français du sang", C-528/13 - abstract in versione elettronica

154035
Menghi, Martina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza C-528/13 (in seguito "sentenza Léger"), precisando il contenuto della direttiva 2004/33/CE, relativa ai criteri di idoneità dei donatori di

diritto

Il Consiglio di Stato boccia il c.d. effetto di "legificazione" e "cristallizzazione" dell'elenco Istat - abstract in versione elettronica

154057
Vecchi, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel conto economico consolidato ai sensi del comma 5, art. 1, L. 311/2004 e pertanto sottoposte alle disposizioni di contenimento della spesa pubblica

diritto

La regolazione del "franchising" dieci anni dopo la n. 129/2004. Un sommario bilancio e qualche indicazione di prospettiva - abstract in versione elettronica

154060
Tripoldi, Enzo Maria 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regolazione del "franchising" dieci anni dopo la n. 129/2004. Un sommario bilancio e qualche indicazione di prospettiva

diritto

Dal 25 maggio 2004 sono passati dieci anni dall'entrata in vigore della disciplina sull'affiliazione commerciale ("franchising"), dettata dalla legge

diritto

La disciplina della fecondazione eterologa dopo la pronuncia della consulta - abstract in versione elettronica

154327
Di Lorenzo, Pierpaolo; Casella, Claudia; Niola, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimedio alle evidenziate manchevolezze della decisione della Corte costituzionale e alle incongruenze ancora presenti nella L. 40/2004.

diritto

La legge italiana sulla c.d. "procreazione medicalmente assistita": l'opera di svuotamento da parte della magistratura e i possibili rimedi - abstract in versione elettronica

154373
Sgreccia, Elio; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorda alcuni profili della storia della Legge 40/2004 (frutto di un lungo e faticoso "iter", approvata da una maggioranza parlamentare nel 2004 e

diritto

La Corte costituzionale annulla il divieto di fecondazione eterologa - abstract in versione elettronica

154783
Sanlorenzo, Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale interviene ancora sulla legge n. 40 del 2004 con la sentenza n. 162 del 18 giugno 2014, per dichiarare l'incostituzionalità

diritto

Come cambia il sistema francese di relazioni industriali: prospettive e prerogative della contrattazione aziendale - abstract in versione elettronica

154823
Minolfi, Federica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma del 2004, e maggiormente da quella del 2008, emerge un vero e proprio "bouleversament" [capovolgimento] a tutto vantaggio del contratto

diritto

Il superamento del dissenso tra Stato e Regione nei procedimenti di autorizzazione di infrastrutture lineari energetiche di cui all'art. 52-quinquies del D.p.r. 327/2001 - il caso del gasdotto d'importazione "Trans Adriatic Pipeline" - abstract in versione elettronica

154847
Casalino, Donato 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debba ritenersi ancora applicabile il comma 6 dell'art. 52-quinquies citato oppure l'art. 1, comma 8-bis, della legge 239/2004 ovvero, ancora, l'art

diritto

La bilateralità fra relazioni sindacali e sussidiarietà orizzontale per un nuovo "welfare": un contributo di Marco Lai - abstract in versione elettronica

154915
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'A. prende spunto dall'articolo di MARCO LAI pubblicato nel numero 2/2004 della Rivista per riflettere sulla centralità, appunto, delle nuove aperture

diritto

La prima forma di pianificazione paesaggistica in Italia: il piano approvato della Regione Puglia - abstract in versione elettronica

154919
Di Giovanni, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizzazione al territorio paesaggistico delle Regioni italiane. Tuttavia, dal 2004 fino ad oggi, soltanto due Regioni (Puglia e Toscana) hanno

diritto

Accordi di pianificazione, perequazione e premialità alla luce delle novità legislative (legge n. 164 del 2014 c.d. "Sblocca Italia") - abstract in versione elettronica

154923
Borella, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionale del Veneto n. 11 del 2004 e sulle novità da essa introdotte in tema di perequazione, premialità e contributo straordinario. Vengono infine anche

diritto

Il divieto "irragionevole" di fecondazione eterologa e la legittimità dell'intervento punitivo in materie eticamente sensibili - abstract in versione elettronica

155089
La Rosa, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale porta avanti l'opera di demolizione dell'impianto originario della L. 19 febbraio 2004, n. 40, dichiarando l'illegittimità

diritto

La legge sulla procreazione assistita dieci anni dopo: la metamorfosi continua - abstract in versione elettronica

155113
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Continua la metamorfosi della legge 40/2004, promossa - nell'inerzia del legislatore - dalla giurisprudenza, in particolare dalla Corte

diritto

L'ambito spazio-temporale della nozione di ritardo nel trasporto aereo di passeggeri - abstract in versione elettronica

155247
Pepe, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" contenuta nel Reg. CE n. 261/2004. Quest'ultima, pur consolidando un non condivisibile filone giurisprudenziale, appare tuttavia idonea a precisare, in via

diritto

I regolamenti europei di sicurezza sociale nella recente giurisprudenza della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

155453
Chiaromonte, William; Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della disciplina europea di coordinamento dei regimi nazionali di sicurezza sociale, di cui ai Regolamenti n. 1408/1971 e n. 883/2004.

diritto

Unione europea e diritti dei passeggeri: bilancio e prospettive (Parte Prima) - abstract in versione elettronica

155597
D'Acunto, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte e una nuova proposta di revisione del Regolamento 261/2004 sui passeggeri aerei sono venute ad arricchire ulteriormente lo scenario. Il

diritto

La potenza di uno starnuto: spunti dalla sentenza "Albrecht" della Corte di giustizia in tema di conformità ai requisiti igienico-sanitari - abstract in versione elettronica

155609
Pisanello, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina comunitaria dell'igiene nella produzione di alimenti, contenuta nel Regolamento (Ce) n. 852/2004, impone il rispetto di una serie di

diritto

Gli accordi tra pubbliche amministrazioni ex art. 15 l. 241/90 e il divieto di affidamenti diretti - abstract in versione elettronica

155613
Soncini, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconducibili all'allegato n. II-A della direttiva n. 2004/18/Ce. In ogni caso devono essere sottoposti al previo esperimento di una gara gli affidamenti

diritto

Unione europea e diritti dei passeggeri: bilancio e prospettive (Parte Seconda) - abstract in versione elettronica

155621
D'Acunto, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte e una nuova proposta di revisione del Regolamento 261/2004 sui passeggeri aerei sono venute ad arricchire ulteriormente lo scenario. Il

diritto

La parola fine della Corte di giustizia sui confini della responsabilità per danno ambientale del proprietario incolpevole del sito inquinato. Nota a Corte di giustizia UE, sentenza 4 marzo 2015, C-534/13 - abstract in versione elettronica

156367
Salvemini, Piersabino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (cd. Codice dell'Ambiente), che recepisce la Direttiva 2004/35/CE, impone all'Amministrazione l'accertamento della

diritto

Le parole non dette. In lode alla sentenza 96/2015 in materia di fecondazione assistita e diagnosi preimpianto per coppie fertili portatrici di malattia genetica - abstract in versione elettronica

156431
Tripodina, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medicalmente assistita e alla diagnosi preimpianto per le coppie fertili portatrici di malattie genetiche, contenuto nella legge 40/2004. La sentenza si

diritto

Il bilanciamento nella fecondazione assistita tra decisioni politiche e controllo di ragionevolezza - abstract in versione elettronica

156465
Patroni Griffi, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolezza delle scelte legislative. La legge n. 40/2004 e la tutela dell'embrione in essa sancita costituiscono un osservatorio privilegiato di

diritto

La disciplina degli impianti pubblicitari - abstract in versione elettronica

156911
Logozzo, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle disposizioni di cui all'art. 23 del D.Lgs. n. 285/1992 (nuovo codice della strada), che da quelle di cui all'art. 153, D.Lgs. n. 42/2004 (Codice

diritto

Le sezioni unite si pronunciano nuovamente sul comodato di immobile destinato ad abitazione della famiglia - abstract in versione elettronica

157323
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'anno 2004, in materia di comodato della casa familiare. Fugando i dubbi espressi nella ordinanza di rimessione, si evidenzia, nell'arresto

diritto

La fecondazione eterologa tra giudice e legislatore: una questione ancora aperta? - abstract in versione elettronica

157491
Iannicelli, Maria Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2004, n. 40, l'A. offre una disamina critica della sentenza della Corte cost., 10 giugno 2014, n. 162. Secondo la Consulta, la dichiarazione di

diritto

Sulla legittimità dell'impatto "post mortem" di embrioni crioconservati - abstract in versione elettronica

158501
Scalera, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo desumibile dalla legge n. 40/2004 e dalle linee guida ministeriali ivi richiamate, riconosce e tutela il diritto della donna all'impianto degli

diritto

Un caso di trasformazione tra "quorum" deliberativi ed annullamento parziale della decisione - abstract in versione elettronica

158655
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anteriormente al 2004 la modifica del contratto è spesso affidata alla disciplina legale e, in particolare, all'art. 2252 c.c. che richiedeva, anche per la

diritto

La Corte UE (de)limita l'incidenza del diritto europeo sulla disciplina delle bonifiche - abstract in versione elettronica

158835
Carrera, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo mette in evidenza i limiti enunciati dalla Corte UE riguardo all'ambito applicativo della Dir. 2004/35, per poi esaminare le modalità

diritto

Subappalto a qualificazione obbligatoria - abstract in versione elettronica

159685
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttive comunitarie (2004/17/CE) e si sofferma in particolare sulle recenti disposizioni introdotte nel codice dei contratti pubblici con il D.L. n

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie