Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 162

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'arbitrato deflattivo dei processi pendenti e la classe forense - abstract in versione elettronica

152235
Dalmotto, Eugenio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. 132/2014, convertito, con modificazioni, in l. 162/2014, prevede, al suo art. 1, un nuovo strumento per l'eliminazione (o meglio, più

diritto

La negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

152237
D'Alessandro, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con modifiche nella l. 162/2014.

diritto

"Repetita non iuvant": la Corte costituzionale torna sulla giurisdizione esclusiva - abstract in versione elettronica

152335
Daidone, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del precedente sulla Consob (sentenza n. 162 del 2012), restituisce dunque al giudice ordinario la giurisdizione in materia di sanzioni

diritto

Il trasferimento in sede arbitrale dei giudizi pendenti - abstract in versione elettronica

153307
Balena, Giampiero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 162/14.

diritto

La negoziazione assistita - abstract in versione elettronica

153309
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore, con il d.l. 12 settembre 2014 n. 132, convertito dalla l. 10 novembre 2014 n. 162, ha introdotto nel nostro ordinamento un nuovo

diritto

La procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, tra "collaborative law" e "procédure participative" - abstract in versione elettronica

153311
Dalfino, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 162/14, non rappresenta una vera e propria novità nel panorama dei metodi di risoluzione amichevole delle controversie alternativi alla giurisdizione

diritto

La convenzione di negoziazione assistita per le soluzioni consensuali di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

153313
Poliseno, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 6 l. 162/2014 introduce la procedura di negoziazione assistita dagli avvocati per le soluzioni consensuali di separazione, divorzio nonché di

diritto

Le modifiche alla disciplina dell'esecuzione forzata: quadro generale - abstract in versione elettronica

153329
Miccolis, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l. 162/14, si sofferma in particolare sugli interventi correttivi in tema di espropriazione presso terzi e sulle incongruenze che, in certi punti

diritto

Modifiche in tema di iscrizione a ruolo della procedura esecutiva, di ricerca dei beni da pignorare e di chiusura anticipata del processo esecutivo - abstract in versione elettronica

153331
Poli, Giorgio Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo vuole offrire un quadro riepilogativo delle recenti riforme (apportate dal d.l. 132/14, convertito, con modificazioni, dalla l. 162/14

diritto

L'espropriazione presso terzi - abstract in versione elettronica

153333
D'Alessandro, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio tratta delle modifiche apportate alla disciplina dell'espropriazione presso terzi ad opera della l. 10 novembre 2014 n. 162, ponendo

diritto

Le modifiche in tema di vendita forzata - abstract in versione elettronica

153335
Spada, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, convertito, con modificazioni, dalla l. 162/14.

diritto

"Ammodernamento" dei canali informativi per i creditori nelle procedure concorsuali e nuove prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

153337
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La continua evoluzione normativa in materia di crisi d'impresa non sembra arrestarsi anche se nell'occasione della l. 162/14 i ritocchi alla legge

diritto

L'arbitrato come strumento di riconoscimento del valore della domanda di giustizia - abstract in versione elettronica

153443
Pisani Massamormile, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in l. n. 162 del 2014) cade nell'equivoco di considerare l'arbitrato come un'a.d.r. e, più in generale, mostra di credere, secondo la recente visione

diritto

E' legge (con poche modifiche) il d.l. sulla "degiurisdizionalizzazione" arbitral-conciliativa, sulle passerelle processuali, sulla grinta esecutiva - abstract in versione elettronica

153513
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova legge n. 162 del 2014, di conversione del d.l. n. 132 del 2014, contiene varie previsioni relative alla giustizia civile, alcune utili

diritto

La legge sulla procreazione assistita perde un altro "pilastro": illegittimo il divieto assoluto di fecondazione eterologa - abstract in versione elettronica

153719
Veronesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte costituzionale n. 162/2014 dichiara illegittimo il divieto di fecondazione eterologa previsto dalla legge 40/2004. Si tratta

diritto

Regioni ed eterologa: i livelli essenziali di assistenza, il coordinamento politico interregionale e le scelte regionali in materia - abstract in versione elettronica

153721
Violini, Lorenza 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo affronta le problematiche aperte dalla sentenza della Corte costituzionale n. 162/2014 sul piano della sua concreta attuazione. Come

diritto

Dalla fine di un irragionevole divieto al caos di una irragionevole risposta. La sentenza n. 162 del 2014 della Corte costituzionale, lo Stato e le Regioni sulla fecondazione assistita eterologa - abstract in versione elettronica

153722
Angelini, Francesca 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla fine di un irragionevole divieto al caos di una irragionevole risposta. La sentenza n. 162 del 2014 della Corte costituzionale, lo Stato e le

diritto

anni dalla sua approvazione, l'articolo prende in esame la sentenza della Corte costituzionale n. 162/2014, che ha annullato le disposizioni della

diritto

La disciplina della fecondazione eterologa dopo la pronuncia della consulta - abstract in versione elettronica

154327
Di Lorenzo, Pierpaolo; Casella, Claudia; Niola, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., analizzando il percorso argomentativo su cui è strutturata la recente sentenza della Consulta n. 162/14, con la quale è dichiarata

diritto

La legge italiana sulla c.d. "procreazione medicalmente assistita": l'opera di svuotamento da parte della magistratura e i possibili rimedi - abstract in versione elettronica

154373
Sgreccia, Elio; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è stata oggetto di una serie di attacchi demolitori e smantellata in due aspetti molto importanti da due sentenze costituzionali (151/2009 e 162/2014

diritto

La Corte costituzionale annulla il divieto di fecondazione eterologa - abstract in versione elettronica

154783
Sanlorenzo, Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale interviene ancora sulla legge n. 40 del 2004 con la sentenza n. 162 del 18 giugno 2014, per dichiarare l'incostituzionalità

diritto

La legge sulla procreazione assistita dieci anni dopo: la metamorfosi continua - abstract in versione elettronica

155113
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del numero di embrioni producibili per ciclo di trattamento, nonché, da ultimo, la sentenza n. 162 del 2014, che ha eliminato il divieto assoluto di

diritto

Ipotesi negative di stabile organizzazione. Spunti problematici e sviluppi interpretativi - abstract in versione elettronica

155177
Gaffuri, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 4 comma dell'art. 162 del d.p.r. n. 917 del 1986, riprendendo gli enunciati dell'art. 5, par. 4, del modello di convenzione contro la doppia

diritto

Negoziazione assistita ed accordi tra i coniugi: il ruolo del p.m. e del presidente del tribunale - abstract in versione elettronica

155353
Ronco, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una delle novità più dirompenti del D.L. n. 132/2014, convertito nella L. n. 162/2014, è senz'altro quella che consente di convogliare la gestione

diritto

Separazione, divorzio e modifiche dinnanzi al sindaco - abstract in versione elettronica

155435
Cariglia, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 12 settembre 2014, n. 132 convertito con modifiche nella L. 10 novembre 2014, n. 162.

diritto

Il bilanciamento nella fecondazione assistita tra decisioni politiche e controllo di ragionevolezza - abstract in versione elettronica

156465
Patroni Griffi, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

n. 162/2014 e n. 96/2015 in tema di fecondazione eterologa e diagnosi genetica preimpianto, dove emerge pure il tema del rapporto con l'ordinamento

diritto

I nuovi modelli di separazione e divorzio: una intricata pluralità di protagonisti - abstract in versione elettronica

157051
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 10 novembre 2014, n. 162 ha convertito il d.l. n. 132/2014 ("misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione

diritto

La fecondazione eterologa tra giudice e legislatore: una questione ancora aperta? - abstract in versione elettronica

157491
Iannicelli, Maria Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2004, n. 40, l'A. offre una disamina critica della sentenza della Corte cost., 10 giugno 2014, n. 162. Secondo la Consulta, la dichiarazione di

diritto

Il crescente ricorso agli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie - abstract in versione elettronica

157729
Ansaldi, Lydia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il D.L. n. 132/2014, convertito con L. n. 162/2014, il legislatore, nel tentativo di porre rimedio ad alcuni problemi del sistema giustizia, ha

diritto

La Cassazione torna a negare rilievo alla simulazione della separazione: ma per quanto ancora? - abstract in versione elettronica

158083
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la simulazione), appare oggi ancor meno giustificata alla luce dei nuovi modelli di separazione introdotti dal legislatore con l. n. 162/2014, in cui

diritto

Quale compensazione nella "consecuzione" del fallimento a proposta di concordato preventivo inammissibile? - abstract in versione elettronica

159047
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inammissibile ai sensi dell'art. 162 l. fall., seguita da dichiarazione di fallimento.

diritto

Negoziazione assistita per modificare le condizioni del divorzio e tutela del figlio maggiorenne ancora non autonomo - abstract in versione elettronica

159593
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 6, legge n. 162/2014, di rilasciare comunque la richiesta autorizzazione. Questo non con un'interpretazione che consenta al figlio maggiorenne di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie