Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 148

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I pareri dell'Agcm sull'affidamento "in house" (anno 2011) e gli ultimi sviluppi normativi in materia di liberalizzazione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - abstract in versione elettronica

153035
Caruso, Bianca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- introdotta dall'art. 4 del d.l. n. 138/2011, convertito in l. n. 148/2011, come modificato a seguito dell'entrata in vigore dell'art. 9, co. 2, della l. n

diritto

La contrattazione collettiva di prossimità e gli assetti contrattuali del Testo unico del 2014: modelli di relazioni industriali a confronto - abstract in versione elettronica

153229
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge n. 148 del 2011, del quale si rileva l'incostituzionalità con riferimento all'art. 39, primo comma, della Costituzione, in quanto il precetto

diritto

Tendenze della contrattazione nazionale in material di contratto a termine, "part-time" e apprendistato professionalizzante (parte II) - abstract in versione elettronica

155051
Lozito, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso "specifiche intese" di prossimità (art. 8, d.l. 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, con legge 14 settembre 2011, n. 148

diritto

Il rapporto tra legge e contrattazione collettiva a livello aziendale o territoriale - abstract in versione elettronica

155205
Scarponi, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 8, legge n. 148/2011. La portata di quest'ultima norma e la sua peculiare tecnica di rinvio alla contrattazione decentrata sono rimesse in

diritto

L'Accordo interconfederale del 10 gennaio 2014: la riforma del sistema di relazioni sindacali e il principio di maggioranza - abstract in versione elettronica

155233
Laforgia, Stella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacali (c.d. vicende Fiat e art. 8 della l. 148 del 2011). L'A. passa in rassegna i nuclei tematici portanti del TU - misura e certificazione della

diritto

Tendenze della contrattazione nazionale in materia di contratto a termine, "part-time" e apprendistato professionalizzante (Parte I) - abstract in versione elettronica

155459
Lozito, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 148). Una particolare attenzione viene dedicata ai contratti collettivi più recenti, nella prospettiva da ultimo indicata ma anche per dar conto, con

diritto

La "serendipity" del legislatore: la SCIA tra questioni di diritto transitorio e nuove problematiche - abstract in versione elettronica

156897
Dapas, Alessandra; Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, n. 241, introdotte dall'art. 6, comma 1 lett. c) del D.L. 13 agosto 2011, n. 138, conv., con modificazioni, in L. 14 settembre 2011, n. 148); la

diritto

Precedente giudiziario e mandato a società fiduciaria - abstract in versione elettronica

159055
Di Maio, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiduciaria e di "attività propria di società fiduciaria" (art. 3-bis, Legge n. 148/1987) la duplice questione, della discontinuità dei precedenti di

diritto

Le nuove prospettive del "claims made" nei contratti di assicurazione per la responsabilità civile - abstract in versione elettronica

159419
Magni, Francesco A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdurre l'obbligatorietà dell'assicurazione per la responsabilità civile dei professionisti (D.L. n. 138/2011 conv. in L. n. 148/2011), sia perché il

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie