Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vi

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

533904
Piero Bianucci 18 occorrenze

fattoria del Lincolnshire e vi rimase fino all’aprile 1667.

astronomia

Pagina 114

1704, la sua “Optiks”, opera nella quale descrive lo spettro solare. Da atomista qual era, vi formula l’ipotesi che la luce sia costituita da

astronomia

Pagina 123

suo tubo di legno passarono il re e l’arcivescovo di Canterbury, al quale Hershel lo presentò dicendo: “Venite, vi mostrerò il cammino verso il cielo

astronomia

Pagina 150

osservazione. Allo scopo aprì un foro nel tetto, vi collocò l’obiettivo di un telescopio e bucò un pavimento, in modo che l’immagine focale si formasse al

astronomia

Pagina 168

studente Le Verrier al primo tentativo fallisce l’esame di ammissione all’Ecole Polytechnique ma vi riesce al secondo. Uscito ottavo dal biennio, si

astronomia

Pagina 179

Thalin un atlante di righe spettrali del Sole, vi scopriva l’idrogeno, elemento che si rivelerà il più diffuso nell’universo. Julius Plucker aveva già

astronomia

Pagina 217

Bunsen fu tuttavia il primo a capire, grazie alla luce del becco a gas e ai vapori di sostanze che vi si potevano bruciare, che ogni sostanza ha le

astronomia

Pagina 217

fatale. Direttore dell’Osservatorio di Harvard dal 1877, Pickering vi esercitava un potere totalitario ed era noto per il suo “harem”. Niente di

astronomia

Pagina 226

dell’eclisse. Se falsificazione vi fu, la sostanza, la curvatura dello spazio, era vera.

astronomia

Pagina 245

, infine alla Scuola Normale di Pisa. Una borsa di studio lo portò a Monaco di Baviera, esperienza importante perché vi incontrò Klein e l’ambiente dei

astronomia

Pagina 246

California. Nel 1946 ne venne fuori un articolo di 46 pagine. Vi sosteneva che una stella massiccia, quando nel suo nocciolo esaurisce l’idrogeno

astronomia

Pagina 264

fare in fretta pubblicò il lunghissimo articolo senza neppure sottoporlo al controllo di un comitato scientifico. I nomi degli autori, come usa, vi

astronomia

Pagina 264

Tolomeo nasce ad Alessandria d’Egitto verso il 100 dopo Cristo e vi muore intorno al 170. Della sua vita non sappiamo altro se non che da giovane

astronomia

Pagina 28

Princeton. Manco le risposero. Non sapeva che le donne non vi erano ammesse, divieto che durerà fino al 1975. Ripiegò sulla Georgetown University, e poiché

astronomia

Pagina 283

Mercurio e Venere orbitassero intorno al Sole era ormai evidente. Tycho vi aggiunse gli altri pianeti: Marte, Giove e Saturno. Il Sole, con tutto il suo

astronomia

Pagina 55

miglia, così grande e vicino come se fussi lontano miglia 5. Hora avendo io conosciuto quanto vi sarebbe di utilità per le cose sì di mare come di terra

astronomia

Pagina 79

opportuno, anche gli oggetti distanti vi appariranno più grandi e vicini.” È lo schema ottico utilizzato da Galileo. Pare tuttavia che Della Porta, pur

astronomia

Pagina 82

componimento in terza rima riprenda lo stile burlesco del Berni e come vi si riconoscano doppi sensi libertini. Uno forse si nasconde anche nella

astronomia

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca