Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strumenti

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

535043
Piero Bianucci 41 occorrenze

strumenti ottici.

astronomia

Pagina 12

strumenti.

astronomia

Pagina 12

). Ha familiarità con le scoperte più recenti e con gli strumenti che le rendono possibili, ma ciò non gli impedisce di calcolare, partendo dalle

astronomia

Pagina 127

si intestardiva a misurare le posizioni stellari ancora con vecchi strumenti non ottici che costruiva con le proprie mani, Flamsteed nutriva qualche

astronomia

Pagina 129

complessi nei calcoli e nelle osservazioni. Il terzo metodo era concettualmente molto semplice ma poneva notevoli difficoltà osservative per gli strumenti

astronomia

Pagina 135

considerato uno degli scienziati più autorevoli di Francia. Difficile rinunciare a onori, buoni strumenti, lauti stipendi. Infatti di lì a poco Cassini renderà

astronomia

Pagina 138

”, veri e propri universi-isola. La corsa a strumenti sempre più potenti aveva lo scopo di risolvere in stelle quegli oggetti. Bisognerà aspettare gli

astronomia

Pagina 151

osservazione. La precisione raggiungeva il secondo d’arco, contro i 10 secondi degli strumenti precedenti. Sulla superficie curva della Terra, un secondo d’arco

astronomia

Pagina 163

Grazie a ben altri strumenti rispetto al “circolo a riflessione” di Borda, oggi sappiamo che l’arco di meridiano dal Polo Nord all’equatore misura

astronomia

Pagina 165

, abbandonò l’impresa. Da un certo punto di vista, fu meglio così: i tempi non erano maturi (cioè gli strumenti non erano ancora adeguati) per riuscire a

astronomia

Pagina 168

modesti strumenti dell’Osservatorio con nuovi potenti telescopi: considerandolo assenteista, Le Verrier gli azzerò lo stipendio. Tornerà a essere pagato

astronomia

Pagina 187

Le Verrier si precipita da Lescarbault, verifica la qualità dei suoi strumenti (sulla sua casa il medico aveva fatto erigere una cupola che ospitava

astronomia

Pagina 190

visuale e mettono i dati a disposizione di future generazioni di astronomi dotate di nuovi strumenti concettuali per interpretarli.

astronomia

Pagina 203

strumenti filosofici” di Monaco non si limitò come Wollaston a uno sguardo distratto. Durante le sue ricerche per migliorare la qualità delle lenti, nella

astronomia

Pagina 215

semplice fiammella a gas, che peraltro non inventò lui ma Faraday. Il merito di Bunsen si limita al fatto che un suo tecnico, il costruttore di strumenti

astronomia

Pagina 217

H-R divennero così uno dei più potenti strumenti della ricerca in astrofisica. Da essi abbiamo imparato gran parte di ciò che sappiamo su come si

astronomia

Pagina 232

grande scala, i buchi neri, le lenti gravitazionali. Con i suoi contributi alla meccanica quantistica fornì gli strumenti per decifrare il microcosmo

astronomia

Pagina 236

sullo schermo del pensiero, non era altrettanto abile nel costruirsi strumenti matematici adeguati alla novità rivoluzionaria delle sue idee. I

astronomia

Pagina 246

telescopio da 5 metri di Monte Palomar. Tutti strumenti voluti da generosi mecenati. Il primo lo finanziò Andrew Carnegie, che aveva guadagnato una montagna

astronomia

Pagina 252

Palomar intitolato a Ellery Hale, famoso astronomo solare e progettista di strumenti. Riprese “R Monocerotis”, una stella variabile immersa in una nebulosa

astronomia

Pagina 254

Lo stesso sistema si può applicare alle onde radio, ma per ottenere un potere risolutivo paragonabile a quello degli strumenti ottici le due antenne

astronomia

Pagina 275

Il più arduo ostacolo incontrato dai radioastronomi rimaneva tuttavia lo scarso potere separatore dei loro strumenti, che impediva la precisa

astronomia

Pagina 275

strumenti al suolo.

astronomia

Pagina 276

in potere risolutivo gli strumenti ottici.

astronomia

Pagina 276

. Accontentiamoci di un cenno alle “nuove astronomie” che captano messaggi inaccessibili ai nostri sensi grazie a strumenti in orbita su satelliti

astronomia

Pagina 289

andandole incontro, cioè salendo con i suoi strumenti di misura a 5200 metri su un pallone aerostatico. Due anni prima a Parigi il tedesco padre Theodor

astronomia

Pagina 292

stupefacente è la sensibilità del metodo dei transiti. Variazioni di pochi centomillesimi di magnitudine non sfuggono agli strumenti attuali. Due satelliti

astronomia

Pagina 297

Notevoli sono gli strumenti astronomici che gli islamici costruirono, perfezionarono e talvolta inventarono. Un quadrante realizzato vicino a Teheran

astronomia

Pagina 33

, una fabbrica di strumenti e un gabinetto per esperimenti di alchimia. Detto e fatto. Installò un sestante molto sofisticato e fece arrivare provette e

astronomia

Pagina 52

Osservatorio di Uraniburg (città del cielo), attrezzato con i migliori strumenti dell’era pretelescopica. Al piano superiore del “castello celeste” c’erano

astronomia

Pagina 54

strumenti di tortura per indurla ad ammettere le sue presunte colpe. Tutto sembrò precipitare quando in carcere le trovarono un coltello che in realtà usava

astronomia

Pagina 71

, questi strumenti sono passati alla storia come “telescopi aerei”. L’ottico romano Giuseppe Campani ne costruì uno lungo 41 metri per Giovanni Domenico

astronomia

Pagina 77

saputo di certi strumenti che combinando lenti diverse avvicinavano gli oggetti. A Parigi avevano un discreto successo come giocattoli, curiosità da

astronomia

Pagina 78

sue entrate con una produzione artigianale di strumenti scientifici, alcuni di grande successo, come il “compasso geometrico militare” e le calamite

astronomia

Pagina 83

, figlio di Antonio, sottoposero gli strumenti galileiani a una prova sul campo. Altri test eseguirono Guglielmo Righini (1908- 1978), anche lui direttore

astronomia

Pagina 84

Toscana come quella che gli avrebbe rivelato i satelliti di Giove. I tre cimeli fanno parte della collezione di strumenti scientifici raccolti dalle

astronomia

Pagina 84

Due strumenti attribuiti a Galileo possiamo vederli al Museo di Storia della Scienza di Firenze, dal 2010 non a caso ribattezzato “Museo Galileo”. Il

astronomia

Pagina 84

Nel 1992 Greco, Molesini e Quercioli analizzarono le lenti attribuite a Galileo con gli strumenti più sofisticati oggi disponibili. Esaminati con l

astronomia

Pagina 85

È stupefacente che Galileo sia riuscito a compiere le sue osservazioni con questi strumenti. Dare un senso a ciò che vedeva fu un’impresa più

astronomia

Pagina 86

strumenti, pagargli il banchetto di nozze e rimediare alle sue inadempienze nel versamento della quota per il contratto matrimoniale della sorella

astronomia

Pagina 91

spiegazione. Per venirne a capo Galileo il 1° aprile 1611 incominciò a compilare una tavola sistematica del moto dei satelliti servendosi di strumenti

astronomia

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca